Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - consiglio carburazione vhst 28
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 consiglio carburazione vhst 28
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kamma
Nuovo Utente

Città: ravenna


47 Messaggi


Inserito il - 03/03/2010 : 20:08:50  Mostra Profilo Invia a kamma un Messaggio Privato
mi è appena arrivato il nuovo carburatore il dellorto vhst 28 bs (r9364) (27 09).. questi numeri che cosa sono?? sono le tarature di base?
il lo monto su un 130 polini con basetta da 2mm sotto, carter raccordati, albero anticipato, 26/69 drt, 4^corta drt, frizz. 4 dischi drt, accensione special, volano tornito a 1kg, collettore lamellare polini 24 con modifica tubo collettore per carburo e marmitta espansione artigianale.. consigli per taratura di partenza per la carburazione?? ho visto che ha 126 di max, 38 min, 60 start.

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 20:11:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
che abbia 38 di min mi sembra strano...
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 20:45:47  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
il 38 di min è normale,anche sul 26 c'era,è comunque un carburo da cross
Però bisognerebbe vedere la marmitta per darti indicazioni più precise,e poi che spillo
e polverizzatore monti????




Torna all'inizio della Pagina

kamma
Nuovo Utente

Città: ravenna


47 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 10:40:46  Mostra Profilo Invia a kamma un Messaggio Privato
allora polverizzatore aq 265
min 38
max 126
starter 60
galleggiante 9010.2 6,5gr
spillo d44 2^ tacca alto
valvola galleggiante 300
ghigliottina 45
la marmitta è questa..


Immagine:

47,22 KB

Immagine:

57,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 12:36:06  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
la foto l'hai fatta il giorno del mio compleanno

bella marmitta
Torna all'inizio della Pagina

kamma
Nuovo Utente

Città: ravenna


47 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 13:28:42  Mostra Profilo Invia a kamma un Messaggio Privato
oggi vorrei andare a comprare i getti ed eventuali spilli per provare come va con questo carburo..
nessuno mi può aiutare..
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 13:59:51  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
parti con un 120 e dicci come va,perchè il 126 mi sembra troppo grosso ache se hai il lamellare




Torna all'inizio della Pagina

kamma
Nuovo Utente

Città: ravenna


47 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 15:19:16  Mostra Profilo Invia a kamma un Messaggio Privato
dimenticavo, lo monto senza filtro..
Torna all'inizio della Pagina

kamma
Nuovo Utente

Città: ravenna


47 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 13:55:12  Mostra Profilo Invia a kamma un Messaggio Privato
oggi ho montato il carburo e visto che fa abbastanza freddo sono partito con getti minimo 45 e massimo 135 e spillo alla seconda tacca dall'alto.. le prime impressioni su strada sono molto buone parte bene, il minimo è regolarissimo e sale monto bene di giri, solo a 3/4 di gas imbratta un pochino.. proverò a mettere lo spillo alla 1^tacca e poi vi faccio sapere..
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 14:55:14  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
strano un max cosi alto,bah sarà che il mio vecchio 26 era montesa e quindi mi era bastato solo cambiare un po'
il max,comunque hai avuto fortuna a prendere un 28 cosi,perchè tu hai quello con spilli e polverizzatori
del phbl




Torna all'inizio della Pagina

kamma
Nuovo Utente

Città: ravenna


47 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 17:14:16  Mostra Profilo Invia a kamma un Messaggio Privato
si e l'ho pagato 100€ mi sembra un prezzo onesto per un buon carburatore. ovviamente appena fara un po' più caldo ritoccherò un po' la carburazione ma per ora visto che sono ancora in rodaggio meglio un pelo grassa non si sa mai..
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 09:48:29  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, secondo me appena fuori rodaggio ti accorgerai di essere parecchio grasso con quella taratura.
Io ho il tuo stesso carburatore (VHST 28 reg. 9364, questo è il codice che identifica la taratura di base data dal produttore) sull'M1, e ho dovuto smagrire parecchio per ottenere una buona taratura.

Attualmente infatti ho
getto max 105
getto min 36
spillo d 37 alla 1 tacca
gli altri elementi sono quelli originali

Tenendo conto che io ho un motore a valvola e con una marmitta (Proma) che tappa sicuramente di più rispetto ad un'espa, tu dovrai sicuramente lavorare un pò più grasso, ma secondo me non oltre un 116-120 di max, il minimo lascerei il 38 che è più che sufficiente. Lo spillo lascia pure il d44 ma mettilo alla 1a dall'alto, io l'ho cambiato con uno che smagrisce un pò di più ma già abbassandolo si ottengono buoni risultati sulla pulizia del passaggio.

Ciao e fammi sapere
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 10:00:14  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
concordo con carlo,anche se io alzerei comunque un po' il minimo




Torna all'inizio della Pagina

kamma
Nuovo Utente

Città: ravenna


47 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 14:25:14  Mostra Profilo Invia a kamma un Messaggio Privato
infatti avevate ragione ho fatto 2 pieni di miscela e la vespa è grassissima... fuma parecchio e al minimo sputa fuori olio dalla marmitta.. oggi provo a cambiare getti e vi faccio sapere..
Torna all'inizio della Pagina

kamma
Nuovo Utente

Città: ravenna


47 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 18:35:57  Mostra Profilo Invia a kamma un Messaggio Privato
come mi ha consigliato carlo oggi ho cambiato la taratura con spillo alla prima tacca dal'alto, min 42 e max 120.. ora va molto meglio non fuma più come prima e non imbratta in accelerazione però dopo una tirata la candela è ancora un po' bagnata.. cosa faccio abbasso un po' il minimo o il max?? aspetto consigli..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever