Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Elaborazione Migliore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Elaborazione Migliore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Minohc
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Rodengo saiano


17 Messaggi


Inserito il - 01/03/2010 : 11:34:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Minohc Invia a Minohc un Messaggio Privato
Ciao a tutti...sono nuovo di queste parti...premetto che non ho ancora una vespa ma mi arriverà a breve una 50 special
ho letto molti tipi di preparazione qui sul forum ma mi chiedevo quale sia la migliore...insomma come deve essere la vespa preparata a doc??? quali sono i marchi e i prezzi dei pezzi???

Grazie anticpatamente
Minohc

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 11:45:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
BENVENUTO!
Una Special hai detto... racontaci quanto l'hai pagata, metti una foto o due, insomma quale è il percorso che ti ha portato ad una Vespa!?

Il modello che ti accingi a prendere è la migliore Vespa di sempre, certo ne esistono di più rare e preziose, ma la Special è come inizio il MIGLIORE DEGLI INIZI!

Anche se rimarrà la tua unica Vespa, la SPECIALINA è un modello versatile e dalla linea a mio dire bellissima, non nego che tra le tante, troppe che ho è la mia preferita.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Minohc
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Rodengo saiano


17 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 11:52:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Minohc Invia a Minohc un Messaggio Privato
bhe diciamo che sono in accordo con il nonno di un amico...aspetto questo fine mese per arrivare agli 800 euro che servono per portarmela a casa spero...
le foto appena la porterò a casa le metterò moolto volentieri...e dopo inizierò un lungo periodo di restauro totale...
sono arrivato alla vespa perchè è il top...e bella,ha stile e poi la vespa è la vespa...però quel 50 special la vorrei far andare veramente forte...ma non sono pratico di pezzi per la vespa perchè nella mia gioventù ho avuoto solo scooter preparati...
sapete consigliarmi la preparazione migliore per creare un MISSILE???

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 12:00:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Passiamo ora alla "migliore" elaborazione possibile per la tua Special, diciamo innnanzi tutto che la elaborazione è fuorilegge, detto questo analizziamo quel che serve.

IN PRIMIS: dipende molto dalla vespa, da come è messa, difatti aumentare le prestazioni e la potenza del motore deve necessariamente abbinarsi ad una perfetta capacità degli ammortizzatori, gomme di buona marca, telaio in buone condizioni e sopratutto impianto frenante al MASSIMO DELLA SUA EFFICENZA...quindi servono quelle FOTO di cui sopra della tua Vespa per valutare bene.

IN SECONDO: dipende dall'uso e dalla collocazione geografica, se abiti in montagna, in città o in una painura di campagna.

IN TERZO: il badget, qui si passa dai €70 di un 75DR standart agli oltre €3000 di un motore con cilindri racing della FALK o Zirri armato di carburo da 30mm e zeppo di ingranaggi speciali!

Una modifica base ma completa e ben fatta con revisione totale del motore:

€10 guarnizioni e set paraolio originali
€60 set dei n° 6 cuscinetti SKF originali
€45 Rapporto allungato
€80-120 Cilindro maggiorato
€80-120 Albero nuovo anticipato
€40 crocera nuova
€15 dischi frizione e molla primavera
€80-110 carburatore maggiorato completo di filtro e collettore
€15 freni post
€20 rondelle , bulloneria e varie.
€60-100 marmitta semi espansione

Diciamo un 75 bello e veloce davvero:

Cilindro 75 POLINI, raccordatura dei travasi del carter al cilindro (artigianale), carburo da 19-19 completo, rapporti 21/76 Denti Dritti, marmitta POLINI a BANANA, Albero Mazzucchelli anticipato corsa 43 cono 19 (special) e il resto...

Oppure più semplice:

Cilindro 75 Dr, carburatore 16-16, rapporti 18/67 Denti Elicouidali , marmitta Siluro sito, albero sempre Mazzucchelli e il resto...

Oppure più garnde di cilindrata:

Stessa doppia formula con i cilindri ancora più grandi da 102 cc, carburo sempre 19-19 e rapporto stavolta più lungo da 22, la scelta è però tra il a cilindro 112 Polini che necessita di travasi raccordati, o il 102 standart DR.


La MODIFICA ben fatta ma ancora standart, ovvero con parti che troverai comunemente ovunque o quasi, và sempre abbinata a gomme nuove MICHELIN S83 o PIRELLI SC30 misura regolare 300X10", a FRENI nuovi, a CAVI comando marce frizione e freni nuovi anch'essi sia nel cavetto di acciaio che nella guaina, ad unbel paio di manopole PX abbinate a leve comando frizione freno sempre della PX, che hanno un tiro ed una presa migliori e sono di identico disegno (1cm più lunghe) ed ancora, carterino coperchio frizione a leva lunga (modelli dal 1978-1982) fondamentale con la molla frizione rinforzata per rendere la frizione morbida modulabile e perfetta..

Di ricambi sono quasi e forse più di €300, un buon meccanico (deve essere esperto vespa o te la rovina) nechide minimo €250 per assemblaggio e cambio di tutte, ma proprio tutte le parti, tranne gomme e cavetteria che sono un'altra rogna.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Minohc
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Rodengo saiano


17 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 12:09:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Minohc Invia a Minohc un Messaggio Privato
grazie poeta...
cerco di risponerti a tutte le domade...
la preparazione so bene che è illegale, io abito in pianura precisaente a Brescia...come in tutti i miei scooter mi interessa tanta ripresa...
per quanto riguarda la preparazione...arrivare a montare un 102 mi sembra eccessivo, cilindrate tipo 80 non ce ne sono???
e in ultimo per quanto riguarda il discorso "sicurezza" beh quelle saranno le prime modifiche ovvero ammortizzatori e freni a disco sono sempre stati perfetti nei miei gioiellini perchè è più importante fermarsi e star stabili che andare a 10000 km\h...

il budget non è un grosso problema anche perchè come tutte le cose che faccio...se non me le posso permettere ora...metto da parte i soldi e poco alla volta ci arrivo...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 12:18:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Niente disco e cose simili!

originalità serve perchè una Special sia davvero bella, un bel 75Dr standart senza travasi e rapporti da 18 già tirano i 75Km/h, e vanno bene.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 12:28:19  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
la vespa non è come gli scooter di oggi...
se vuoi raggiungere i 100 devi mettere minimo un 102cc...
Torna all'inizio della Pagina

Minohc
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Rodengo saiano


17 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 12:35:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Minohc Invia a Minohc un Messaggio Privato
ah ok..niente disco...capito...cavoli però i 75 li fa anche uno sccoter senza fermi...ma allo stesso tempo con un 102 qunto rumore faccio??? un enormità cioè mi arrestano dopo 2 metri o sbaglio???

ah dimenticavo di dirvi che leggendo qui sul forum mi ritengo moolto forunato ad essere figlio di un Fresatore e amico di un carrozziere...ihihi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 12:55:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In verità la Vespa modificata và come un frullatore, solo che i tachimetri dei frullatori sono molto ottimisti! la vespa poi ha un vero motore, volendo si possono fare motori da 30Cv che tirano i 150Km/h effettivi, ma che senso avrebbe?

meglio comprarsi una bella MOTO costerebbe anche meno.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Minohc
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Rodengo saiano


17 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 13:03:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Minohc Invia a Minohc un Messaggio Privato
beh non dico i 150km\h ma una preparazione che mi consenta di poter andarmi a fare una bella girata con la morosa anche in in collina senza restare a piedi ma allo stesso tempo non vedermi sorpassare dal ragazzino sul booster...
arrivare a 90km\h dai...con una buona ripresa...
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 13:31:04  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
un 102 magari anke DR. cn travasi raccordati. una 22-63;19-19 di carburatore. e 1 semiespansione(polini-proma-leovince) 85-90. ci arrivi comodamente

andy90
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 13:36:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sì, appunto... il 102 DR e il resto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 13:55:05  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17699&SearchTerms=,turismo

Questo è il mio post sul motorello da 100 all'ora che mi son fatto.
Leggilo, potrebbe chiarirti le idee un pò...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 14:28:24  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
Poeta una cosa, ma perchè al posto delle piuttosto piccole 3.00-10 originale non gli consigli delle 90/90-10 post. e 100/80 davanti, la larghezza è di gran lunga maggiore e penso proprio che la sicurezza migliori!

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

Minohc
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Rodengo saiano


17 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 18:06:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Minohc Invia a Minohc un Messaggio Privato
ok grazie ragazzi...mi state chiarendo molti dubbi...
un'altra domanda...ma non si riesce a montare il blocco di un 125 primavera??? così da avere un motore "tranquillo" affidabile e anti-sbirro?

lo so sto già correndo troppo...non ho ancora la vespa e già penso alle modifiche...va beh...fatemi sapere...
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 18:17:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Certo che puoi! Montaci il blocco et3, che non è mica tanto tranquillo Ma sicuramente più antisgamo di un polini. Comunque anche quello non è poi tanto economico! Conta che oltre a comprarlo c'è la solita lista di pezzi: aprire (io lo farei, poi se tu ti fidi di quello che lo vende è un altro discorso), cambiare pezzi usurati e chiudere...

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever