Autore |
Discussione  |
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 21:50:02
|
girovagando in rete ho trovato uno splendido 50 primaserie anno 1963 super conservato. Uno dei primi 1000 esemplari con una caratteristica mai riscontrata :
"TAPPO CONTAKM IN ALLUMINIO"   voi che dite ??
oltretutto si nota che il fondo è nocciola e il num. telaio non è su base tinta come da schede tecniche ma su base fondo
Immagine:
 57,15 KB
Immagine:
 27,35 KB
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 22:20:14
|
a te che te ne frega.....tanto devi fare l'ametista del 64'   ...a proposito l'hai trovata
cmq tornando alla vespa.........non ho mai visto il tappo del manubrio in alluminio
sulla base del fondo sul numero telaio....siamo alle solite.....
guardando questi modelli conservati o da restaurare si notano sempre delle differenze.........
la piaggio faceva quello che GLI GIRAVA PER LA TESTA e noi stiamo a |
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 23:07:15
|
io mi chiedo a cosa serva discutere del colore del fondo di una vespa... o del materiale di cui è fatto il tappo del contachilometri...
ragà... ma sticazzi!!!!!!      |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 09:32:08
|
MOLTO INTERESSANTE invece!
Allora dobbiamo modificare le SCHEDE!
accidenti un prima serie conservato!
Quanto vogliono? |
pugnodidadi |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 09:54:46
|
| poeta ha scritto:
MOLTO INTERESSANTE invece! Allora dobbiamo modificare le SCHEDE! accidenti un prima serie conservato! Quanto vogliono?
|
poe' guarda qui le altre foto un conservato così credo sia quasi impossibile da trovare il prezzo ???? l'asta parte da 2500.....
ecco il link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110498901038&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 10:00:48
|
| santolo ha scritto:
a te che te ne frega.....tanto devi fare l'ametista del 64'   ...a proposito l'hai trovata
|
 stò addosso al propr. come un mastino per ora nicchia .... ma sono certo che alla fine cederà anche perchè sicuramente lui non ha passione per il restauro e farla fare a terzi gli costerebbe troppo
ciao ps. hai letto il mex priv . che ti ho mandato per la cuffia ??
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 13:38:11
|
cazzarola, ha il coprivolano come diceva paolo... io credevo fosse solo per i primi modelli del 65... non ci capisco più niente! |
 |
 |
|
fabiol1978
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: spirano
25 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 14:13:40
|
Wyatt87 mi hai anticipato!!! ciao a tutti, quando ho presentato la mia vespa 50 del 1964, mi è stato contestato il coprivolano dicendo che era del 1965. Io non mi sono mai intromesso perchè propio non me ne intendo. Ma adesso, come la mettiamo? Che il mio sia o meno del 1964, non mi interessa, ma è sempre bello sapere quali sono le parti mancanti per poterle magari recuperare o scambiare in futuro per originalizzare ancora di più la vespa.CIAO!!! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 18:49:14
|
comunque da notare nella scheda tecnica mi pare non sia segnalato: 1963 trattino marce della folle E astina rubinetto a galletto, mentre dal 64 mi pare ci sia quella normale sempre in alluminio |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Vespa50Special
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio
688 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2010 : 19:24:59
|
E' bellissimo come conservato... fenomenale, immagino costi una barca di soldi. Il tappo del contachilometri forse è stato aggiunto dopo in alluminio, e il numero di telaio ogni tanto si trovano in posti diversi, specie nelle vespe più vecchie del '70.   |
Vitulli Paolo Vespa50Special
la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 00:41:50
|
Secondo me 2500 euro sono un pacco di soldi...vedendo poi che dal tunnel centrale incomincia ad affiorare la ruggine.....pensandoci bene non ce li spenderei questi soldi...per quanto riguarda il coprivolano anche il mio è così 50n 1964 |
TRE travasi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 10:46:58
|
che spettacolo!a me piace un sacco!.anche nel mio il corprivolano è così, quanto al rubinetto a galletto benzina non ne sapevo niente. il tappo del contachilometri anche il mio 64 cel'ha così,identico a quello....ma! ps uno che abita vicino a casa mia ha un 63 conservato anche meglio di quello, l'ha comprato il mse scorso e io gli sono già attaccato come una cozza! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:17:30
|
vespatecnica a questo forum gli fa una pippa |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Discussione  |
|