Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Rumore e rimbalzo forcella GTR
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Rumore e rimbalzo forcella GTR
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ottanta
Utente Normale

GTR 1971

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


56 Messaggi


Inserito il - 20/02/2010 : 13:13:04  Mostra Profilo Invia a ottanta un Messaggio Privato
Salve gente, ho una domanda da porvi,quando prendo una buca o un avvallamento brusco sento dalla forcella una botta come un rimbalzo, quando l'ho restaurata avevo cambiato l'ammortizzatore e non la molla, la mia impressione è che quando freno con l'anteriore l'affossamento sulla ruota sia troppo tenero, lo sterzo è molto morbido e scorrevole e non balla ne vibra andando, cosa posso controllare? Vi ringrazio.

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 20/02/2010 : 15:38:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ciao,
Cambia la molla.
Anche il mio era morbido e si sentivano delle botte quando prendevo dossi o buche, una volta sostituita la molla con una nuova ho risolto.


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

ottanta
Utente Normale

GTR 1971


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


56 Messaggi

Inserito il - 20/02/2010 : 21:13:08  Mostra Profilo Invia a ottanta un Messaggio Privato
Ok grazie Tony, cambierò la molla e ti farò sapere. A proposito sai se per svitare il dado dentro il serbatoio per la sostituzione del rubinetto serve una chiave apposita o ci si può anche arrangiare in qualche maniera ciao e grazie della disponibilità
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/02/2010 : 09:20:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per il dado serve la chiave io lo smolli col cavolo!

La forcella, potrebbe essere di tutto, dai cuscinettio sul telaio,alle gabbie a rulli del giunto, oppure il giunto snodo inferiore della molla, la molla è l'ultima in verità delle cose che potrebbero essere... anche i cuscinetti hanno il loro perchè...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 22/02/2010 : 11:21:28  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
già concordo che la molla sia tra le ultime cose..dubito fortemente e mai mi è accaduto che una molla perda la sua elasticità iniziale..metti due foto di come hai montato il tutto intanto..
Torna all'inizio della Pagina

ottanta
Utente Normale

GTR 1971


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


56 Messaggi

Inserito il - 22/02/2010 : 19:44:15  Mostra Profilo Invia a ottanta un Messaggio Privato
Grazie dei consigli comunque la molla l'ho già presa domani la monto poi vediamo se migliora altrimenti vedrò, il rubinetto l'ho cambiato oggi, volevano rifilarmi la chiave con 15 € ma me l'ho fatta mostrare e a casa con un piatto, mola e saldatrice me la sono costruita, poco estetica ma funzionante. Vi farò sapere, ancora grazie.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 18:56:14  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao prima di tutto devi controllare che la ghiera inferiore sotto al manubrio sia stretta nella giusta maniera, nel 99% dei casi è quella a fare quell'effetto


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

ottanta
Utente Normale

GTR 1971


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


56 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 21:58:32  Mostra Profilo Invia a ottanta un Messaggio Privato
Ho cambiato la molla, l'effetto abbassamento morbido e lungo è sensibilmente migliorato infatti la molla vecchia era diventata più corta della nuova di quasi 2 cm, il rumore però c'è ancora. Ora proverò tirare la ghiera come mi suggerisce Vespa90, per fare questo è sufficiente alzare appena il manubrio o lo devo smontare del tutto? Vi ringrazio poi venerdì vado alla revisione.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 23:07:21  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
levi completamente il bullone passante e tenendo fermo il parafango
lo sfili verso l'alto, poi tiri le ghiere finchè il manubrio gira senza troppo sforzo.


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 07:51:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
SDe il manubrio appena appena "pallina" ciò senti uno scattino nel ruotarlo, allora è troppo serrato, basta un niente che ti diventa antipatica da guidare!

controlla il serraggio di quelle ghiere, sollevato il manubrio batti con un cacciavitone e un martello per girarle, se hai qualcuno che ti tiene il manubrio sollevato quel minimo che serve è meglio...

Se poi serrate e regolate per bene (manubrio che gira libero senza scattini) e il TOCK continua, non si sono c@zzi, sono o i cuscinetti o le gabbie sul perno o lo snodo inefriore molla, datosi che avevi la molla più corta di 2cm è probabile che il giunto inferiore molla non lavoro bene, comunque se non risolvi, smonta quel mozzo e rigenera tutto, tra gabbie a rulli e cuscinetti saranno e20 di pezzi tutt'al più!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ottanta
Utente Normale

GTR 1971


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


56 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 18:29:31  Mostra Profilo Invia a ottanta un Messaggio Privato
Perfetto ragazzi, ottimi consigli, ho tirato le ghiere e i colpi sono spariti quasi del tutto, ora si sente qualcosa ma penso sia fisiologico da parte di una vespa con i suoi anni, penso sia perchè sono abituato con la moto, ruote grandi, freni e ammortizzatori al top. Appena mi serve aiuto non esiterò a contattarvi. Se tutto va bene inzierò il restauro di una VNB1T del 60.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever