Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 50 1964
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 vespa 50 1964
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 11:41:48  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il COPRIVOLANO é IL SUO!!!

E' un carter stretti questo mica una UNIFICATA o ALLUNGATA! Monta solo quel coprivolano...magari sabbialo e rivernicialo meglio, metti poi il suo clacson... questo stona, peccato anche per i numeri telaio e la serie omologazione tenuti in ferro così, son davvero bruttini, ma di grattarli con un chiodo appuntito a pulirli dentro e poi farli in tinta proprio nessuno ci riesce?

E' tanto facile!


XComuqnue carina, i copertoni tre MICHELIN ACS erano i suoi però...

paolo... guarda il coprivolano della vespa dopo che è stata restaurata... il primo era il suo, quello attuale no di certo...

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 13:01:42  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
wyatt occhio di lince


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

fabiol1978
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: spirano


25 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 13:16:18  Mostra Profilo Invia a fabiol1978 un Messaggio Privato
Per WYATT, mi spiace deluderti ma prima del restauro il mio vespa montava un blocco et3 del 1978 che ho tuttora, quindi non può di certo montare il coprivolano di un 50 prima serie. Comunque, ho notato nella scheda tecnica del vespa 50 prima serie che alcuni avevano le asole del coprivolano a V mentre altri come il mio.E' un mistero o qualcuno di voi sà per certo su quali modelli venivano montati i 2 fac-simili copriventola?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 13:43:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il coprivolano dei rpima serie corti a carter stretti è quello. confermo e ribadisco quanto affermato.

Feritoie a V solo dal 1966 al 1974

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 14:11:16  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
è delle ultime quello che monti ora, dovrebbe essere quello che montavano le sportellino piccolo nel '65, non più con feritoie a V ma stondate, e con un listello in meno in basso


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 14:14:00  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ecco le differenze

Immagine:

72,4 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 19:27:54  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
fabiol1978 ha scritto:

Perfettamente, i cerchi, il piantone e moleggio ed il copriventola sono color alluminio max-meyer. In questi giorni sono in lite con un amico che sostiene che i cerchi dovevano essere in tinta. A mè risulta che solo il verdino, addirittura solo la versione 1963, aveva questi particolari in tinta.Per il clacson, ad essere sincero ne ero al corrente che non fosse il suo ma non me ne sono propio preoccupato di cercarlo.

esatto ma anche nel '64 era disponibile il verdino con cerchi il piantone ed il copriventola sempre in tinta

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 20:40:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ma avevano verniciato il carter


Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 11:26:27  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
alfred ha scritto:

ecco le differenze

Immagine:

61,21 KB




la mia immatricolata nel 65'(giacenza del 64')monta quello delle prime due immagini


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 12:22:11  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
uff... fidarsi mai eh... allora... quello del 64 e del 65 sono diversi, siamo d'accordo... però il tuo è sbagliato comunque... e adesso ti posterò due foto dalle quali lo capirai...
p.s. nella foto di quella del 65 la V c'è sempre ma è meno definita per via della ruggine



1964

Immagine:

327,3 KB





1965

Immagine:

285,44 KB

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 14:05:54  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
wyatt sono uguali, per me quello di fabio è del modello 65 con sportellino imperniato


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 20/02/2010 : 19:06:59  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ragazzi sono stato oggi a novegro e ho capito (oltre che incontrato di persona) il ragazzo che vende le cuffie in ferro della 50 prima serie! se cercate dovrebbe essere anche su ebay, non per fare pubblicità ma vista la rarità dell'articolo, è Federico di Pianetavespa, dice che ne ha ritirato uno stock dalla francia

effettivamente di vernice fanno un po' pena, l'ideale è sabbiarle e ridargli su il nero opaco, comunque sembrano proprio loro. Non sono repliche ma pezzi d'epoca


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Uno Turbo D
Utente Medio

Fiat Uno Turbo D 1986


Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Tropea


247 Messaggi

Inserito il - 20/02/2010 : 23:31:33  Mostra Profilo Invia a Uno Turbo D un Messaggio Privato
Molto bella, anche a me sembra giusto il coprivolano confrontandolo con altre immagini sul web, ma devo dire che è cambiata tantissimo rispetto a prima (tamarra 80s style!)!!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiol1978
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: spirano


25 Messaggi

Inserito il - 21/02/2010 : 07:19:28  Mostra Profilo Invia a fabiol1978 un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

ragazzi sono stato oggi a novegro e ho capito (oltre che incontrato di persona) il ragazzo che vende le cuffie in ferro della 50 prima serie! se cercate dovrebbe essere anche su ebay, non per fare pubblicità ma vista la rarità dell'articolo, è Federico di Pianetavespa, dice che ne ha ritirato uno stock dalla francia

effettivamente di vernice fanno un po' pena, l'ideale è sabbiarle e ridargli su il nero opaco, comunque sembrano proprio loro. Non sono repliche ma pezzi d'epoca
Ciao Vespa 90, è propio Federico che vende queste cuffie. Io sono stato propio a casa sua col mio blocco motore per verificarne che montasse bene e di fatti monta alla perfezione. Quanto chiedeva in fiera?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 21/02/2010 : 12:29:00  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
fabiol1978 ha scritto:

vespa_90 ha scritto:

ragazzi sono stato oggi a novegro e ho capito (oltre che incontrato di persona) il ragazzo che vende le cuffie in ferro della 50 prima serie! se cercate dovrebbe essere anche su ebay, non per fare pubblicità ma vista la rarità dell'articolo, è Federico di Pianetavespa, dice che ne ha ritirato uno stock dalla francia

effettivamente di vernice fanno un po' pena, l'ideale è sabbiarle e ridargli su il nero opaco, comunque sembrano proprio loro. Non sono repliche ma pezzi d'epoca
Ciao Vespa 90, è propio Federico che vende queste cuffie. Io sono stato propio a casa sua col mio blocco motore per verificarne che montasse bene e di fatti monta alla perfezione. Quanto chiedeva in fiera?


non ho chiesto sinceramente


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever