Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 150 Sprint MY '66: di nuovo "on the road"...!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 150 Sprint MY '66: di nuovo "on the road"...!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mura
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Verona


15 Messaggi


Inserito il - 06/04/2010 : 20:00:22  Mostra Profilo Invia a mura un Messaggio Privato
Salve a tutti, sono Francesco di Verona.....dopo 2 anni e mezzo di fermo in cantina al coperto (era dall autunno 2007 che non la usavo), mi sono deciso: in dicembre 2009 ho iniziato a fare qualche lavorettino di ripristino sulla mia 150 Sprint (che dal n° di telaio, comparato con quanto riportato sul forum,risulta essere un model year '66, nonostante sia stata immatricolata nell'ottobre '67..magari era un "fondo di magazzino")..

...il mezzo si presenta con svariate botte, graffi e ammaccature (prevalentemente a livello di pance laterali..) ma finchè non mi deciderò in un restore completo va bene così...

nel frattempo ho deciso di renderla utilizzabile meccanicamente...

..ho effettuato tutti i lavoretti personalmente, con calma, negli ultimi mesi, migrando tra il garage e la cantina.....

..ai primi di marzo ho chiesto in Motorizzazione la meccanizzazione dei dati libretto (originale come la targa) e giovedi scorso...TAC!! Revisione!!

I "lavoretti" eseguiti (nei vari ritagli di tempo ed in notturna ) sono stati i seguenti (ringrazio vari utenti per i consigli e le "dritte"!):

-smontaggio carburatore, sua pulizia, sostituzione spillo e kit guarnizioni originale Dell'Orto

-smontaggio serbatoio e sua pulizia (alla vecchia maniera, sciacquo e pulizia con benzina, viti e dadi)

-sostituzione tubo carburante (quello montato era preistorico e ormi plastificato)

-smontaggio, sverniciatura 8 a suo di trapano e spazzola metallica ) di entrambi i cerchi ruota e sostituzione di entrambe le camere d aria e dello pneumatico post (Pirelli SC 30)

-Sostituzione filo acceleratore

-registrazioni verie a cavi e tiranteria

-pulizia marmitta (HCl e, successivamente ipoclorito di sodio, alias candeggina), grattuggiata esterna e successiva riverniciatura con vernice nera alte temperature

-sostituzione lampadina strumentazione

-tutte le viti a vista smontate e lucidate con spazzola metallica a trapano

-cromature e modanature ripulite e lucidate

-smontaggio e pulizia ingrassatori forcella e relativa ingrassatura

-sostituzione olio cambio (sono riuscito a cacciare dentro, poi, circa 3 etti di 80W90......)

-sostituzioni di altre minuterie e gomme varie....adesso mi manca da sostituire (quando avrò tempo e voglia) la gomma pedane (che mi sono già procurato) e relativi rivetti metallici di fissaggio...

PS ---> ACCETTO CONSIGLI E INFORMAZIONI CIRCA "ERRORI" O ANOMALIE EL MEZZO RISPETTO AL "model year".. ( ad esempio, le manopole vanno nere o nel color avorio come le gomme a ridosso delle pance laterali??)....hola













yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 06/04/2010 : 20:41:11  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Caspita! Ma e' uno spettacolo!!!

Ma e' un conservato???

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 06/04/2010 : 20:56:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
stupenda......altro ke restauro lasciala cosi
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 00:30:49  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
E' BELLISSIMA
COMPLIMENTI

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 12:21:45  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
meravigliosa!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 12:31:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non esageriamo....


la sella è inguardabile, la fascetta tra bordo e lista..... la bulloneria e la molla sospensione ant vanno ZINCATE, da spazzolate due pioggie e sono tutta ruggine...

comuqnue la SPRINT è una gran bella Vespa e questa.... CI PIACE TANTO!


Complimenti.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 15:35:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
veramente bella!metti apposto quelle cosette e lasciala cosi
Torna all'inizio della Pagina

mura
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Verona


15 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 15:56:59  Mostra Profilo Invia a mura un Messaggio Privato
...purtroppo non è un conservato, è stata riverniciata in maniera canina chissà quanti anni fa, quando l ho presa era già cosi....

si concordo, la sella è abominevole, vedo se cambarla e a che prezzo...la molla forcella è stata addirittura verniciata di grigio....

per le viti, finora hanno retto, vediamo se tengono o meno...altrimenti le farò zincare.....

Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 17:00:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Bella bella ma il listello destro (guardando da seduti) del tappetino centrale è arruginito

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 17:11:48  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
rokito ha scritto:

Bella bella ma il listello destro (guardando da seduti) del tappetino centrale è arruginito


anche a me ha fatto la stessa impressione,ma secondo me e' il riflesso che inganna!


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

mura
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Verona


15 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 23:47:42  Mostra Profilo Invia a mura un Messaggio Privato
No no gente, non c è ruggine sul listello...l ho smontato e lucidato prima di riattaccare la gomma sul tunnel...evidentemente è il riflesso ad ingannare!!!!

Torna all'inizio della Pagina

mura
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Verona


15 Messaggi

Inserito il - 09/04/2010 : 20:01:53  Mostra Profilo Invia a mura un Messaggio Privato
Foto ridimensionate per una piu agevole visione........

...e" corretto che le guarnizioni in gomma della pance laterali e la guarnizione circolare del clacson siano di colore bianco mentre la gomma rivestimento pianale, la gomma dei listelli pianale, delle manopole e dei finali stampella centrale siano neri...?

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 09/04/2010 : 20:38:23  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
si è normale, ma non sono sicuro delle manopole,ma credo siano bianche...

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 09/04/2010 : 21:25:28  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
te la vengo a rubare!

bella!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespuzzz
Utente Medio

ETS supersmallframe


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: pralormo


144 Messaggi

Inserito il - 11/04/2010 : 13:44:31  Mostra Profilo Invia a vespuzzz un Messaggio Privato
anche io penso che le manopole siano bianche
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever