Autore |
Discussione  |
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2010 : 21:25:36
|
salve. sto pensando di fare la mia vespa 125 bielle lunga... ke aspirazione mi consigliate(carter,cilindro o doppia aspirazione)... quanto costa un 125 polini e un albero motore biella lunga??? quali altri pezzi dovrei cambiare???? ho già un carburatore 22 e una campana 22elicoidale...ke penso vadano bene su un 125... ke ne pensate????
|
Pasquale Mastellone |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 00:51:27
|
| Messaggio di Paskspecial
salve. sto pensando di fare la mia vespa 125 bielle lunga... ke aspirazione mi consigliate(carter,cilindro o doppia aspirazione)... quanto costa un 125 polini e un albero motore biella lunga??? quali altri pezzi dovrei cambiare???? ho già un carburatore 22 e una campana 22elicoidale...ke penso vadano bene su un 125... ke ne pensate????
|
che significa biella lunga? La lunghezza della biella non ne modifica la corsa(43 per i 50 e 51 per le 125..in linea di massima).
Il tipo di aspirazione la scegli in base al cilindro che monti.
il 125 polini non esiste, esiste il 130. costa circa 150€...l'albero in media 90€ ma si trova a meno
il carbu 22 va bene..la campana dipende da tante cose.. |
 |
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 09:16:39
|
biella lunga sarebbero tutte le vespa a partire dalla 125... cmq voi quale aspirazione mi consigliate???? e cosa cambia tra le varie aspirazioni??? |
Pasquale Mastellone |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 11:34:35
|
è vero che la biella è più lunga ma visto che la differenza importante è la corsa che è più lunga (cosa che non dipende affatto dalla lunghezza della biella) si preferisce dire albero corsalunga |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 23:42:02
|
mi spiegate la differenza tra le varie aspirazioni!!!!!!! |
Pasquale Mastellone |
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 16:58:35
|
Allora: -cilindro: L'unico cilindro "economico" aspirato al cilindro è il malossi (ma bisogna sommare il costo del collettore + pacco lamellare + portapacco), poi ci sono tutti i cilindri spinti, M1L, fabrizi, falc L'aspirazione al cilindro di solito è dedicata solamente a cilindri un po' "seri". -carter: si può fare in due versioni, lamellare e a valvola *Lamellare, è ottenuto con i collettori particolari polini, malossi o i vari "semiartigianali", oppure si sventra il carter cercando di farvici stare un pacco lamellare direzionato nelle spalle dell'albero, solitamente si usa la prima soluzione con i collettori polini, secondo me è più docile il motore e più facile da carburare ma non mi soddisfa rispetto alla valvola, la vespa originale è a valvola, o si fa' qualcosa di serio, come i lamellari al cilindro o come immettere un pacco nel carter oppure si lascia stare, questo è ciò che penso io, che comunque sto facendo un lamellare al carter con collettore Polini. *vavola, motore difficile da fare veramente bene, sono tutti capaci di fare l'anticipo "polini" ma pochi quelli che si dedicano a fasature cattive, piuttosto di fare i 23 mm polini (che ho fatto su due motori) adesso mi dedicherei a un lamellare. -doppia, turistico per eccellenza, coppia per tirare rapporti lunghi e motore sempre pronto, ovviamente parlo di polini, pinasco lo faceva ma non ne ho mai visto uno dal vivo.
Dipende da cosa vuoi, questo è ciò che penso io, turistico: lamellare al carter con portapacco polini o valvola con molto anticipo per avere la giusta coppia oppure se vuoi qualcosa di spinto (oltre alle prestazioni sale anche il prezzo) allora valvola fasati ampi o aspirati al cilindro.
Questo ovviamente non obbliga nessuno a non fare un turistico aspirato al cilindro, come i parmakit, o uno spinto lamellare al carter, come i vari M1 lamellari. |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 21:34:04
|
ma io vorrei fare una vespa 125 come l'originale piaggio(125 primavera) solo con gruppo termico polini e albero motore originale... |
Pasquale Mastellone |
 |
|
Stefano Fi
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano
204 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 21:55:50
|
facendo così avresti pressochè le stesse prestazioni di un 125 originale |
 |
|
stefano94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana
341 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 14:02:38
|
Originale aspirato al cilindro o doppia la vedo dura. L'originale è a valvola al carter |
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.
Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP |
 |
|
|
Discussione  |
|