Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Special! Special! Special!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Special! Special! Special!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/10/2013 : 07:52:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
epoi le han evndute quasi tutte a Roma.... e a Roma le hanno buttate la metà, altre sono andate distrutte..... insomma sono poche.

le special ne ho tenuta solo una la prima serie, le altre le ho vendute.... con l'entrata in vigore della nuova targa per i 50.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jodreed
Utente Attivo


Regione: Lazio
Città: Roma


564 Messaggi

Inserito il - 30/10/2013 : 09:09:01  Mostra Profilo Invia a jodreed un Messaggio Privato
Le revival le hanno mandate in Giappone e lì le hanno fermate per mesi e mesi; dunque le hanno riportate in italia, sistemate e vendute.
Non hanno avuto un gran successo e sono state commercializzate proprio nel periodo peggiore per le vespe a marce; molte sono state demolite per incentivi anni dopo. Non che sia una vespa brutta, ma è troppo strana una Special senza il faro quadrato, non è una R !!!
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 30/10/2013 : 10:00:36  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
jodreed ha scritto:

Le revival le hanno mandate in Giappone e l� le hanno fermate per mesi e mesi; dunque le hanno riportate in italia, sistemate e vendute.


Ah, si, la leggenda metropolitana che hanno fatto circolare sulle Revival.
Anni fa parlai con un anziano al mercatino di Dueville (VI) che si qualifico' come ex-commerciale Piaggio: la sua versione fu che la Revival era una banale operazione di marketing per eliminare qualche fondo di magazzino proponendolo a caro prezzo ad una cerchia di "collezionisti e/o gente che vuole una cosa distintiva da esporre" (un po come per la 946).
Qualcuno la definisce anche una Vespa commemorativa per i 40 anni di fondazione dell'ACMA
http://www.elogioallavespa.it/vespe90.html#vesparevival
Chissa' se si sapra' mai la verita'...

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/01/2014 : 23:22:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
sigla telaio e dettagli della revival la rendono differente dalle simili e coetanee 50s per il mercato nipponico, differente la gamma dei colori e la sigla (V5R1T-V5S1T export).. è quindi la revival una realizzazione per il mercato italiano, numerata, serie dunque speciale... al posto della traghetta 50s si fregia della scritta corsiva Special e vespa old stile sullo scudo, ha 2 cv come le export, carburatore maggiorato a 16-12 con filtro maggiorato (unico per il modello e rarissimo)... fu costruita utilizzando le scocche ed i motori della 50s export giappone del 1990, ma con varianti specifiche per il mercato italiano, è quindi vespa derivata per motivi di costruzione da quelle export ma dedicata al mercato interno, modello quindi differente nei dettagli della colorazione, scritte e sigla telaio.

Costosissima, costava L 2.580.000 senza accessorio alcuno nel 1991-92, fu infatti prodotta per un solo anno in 3001 esemplari, la px 125 costava uguale se non meno (previo concessionaria)..

la vespa in questione, quindi nasce come base industriale del modello 50s per il giappone con varianti specifiche per l'italia, ma in vero inizialmente si pensava di venderla in belhgio e francia per il 40° anniversario mi pare della ACMA parigi... ditta licenzataria Piaggio per la francia dal 1951.....per ragioni commerciali fu venduta però in Italia ed abbellita con targhetta numerata serie limitata in italiano.

.Il modello ha 3 m e faro tondo, cerchi della 90, e scritte special, è modello a sé, non collocabile ne tra le special, né tra le faro tondo......

serie dunque speciale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 02/01/2014 : 14:37:50  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

sigla telaio e dettagli della revival la rendono differente dalle simili e coetanee 50s per il mercato nipponico, differente la gamma dei colori e la sigla (V5R1T-V5S1T export).. è quindi la revival una realizzazione per il mercato italiano, numerata, serie dunque speciale... al posto della traghetta 50s si fregia della scritta corsiva Special e vespa old stile sullo scudo, ha 2 cv come le export, carburatore maggiorato a 16-12 con filtro maggiorato (unico per il modello e rarissimo)... fu costruita utilizzando le scocche ed i motori della 50s export giappone del 1990, ma con varianti specifiche per il mercato italiano, è quindi vespa derivata per motivi di costruzione da quelle export ma dedicata al mercato interno, modello quindi differente nei dettagli della colorazione, scritte e sigla telaio.

Costosissima, costava L 2.580.000 senza accessorio alcuno nel 1991-92, fu infatti prodotta per un solo anno in 3001 esemplari, la px 125 costava uguale se non meno (previo concessionaria)..

la vespa in questione, quindi nasce come base industriale del modello 50s per il giappone con varianti specifiche per l'italia, ma in vero inizialmente si pensava di venderla in belhgio e francia per il 40° anniversario mi pare della ACMA parigi... ditta licenzataria Piaggio per la francia dal 1951.....per ragioni commerciali fu venduta però in Italia ed abbellita con targhetta numerata serie limitata in italiano.

.Il modello ha 3 m e faro tondo, cerchi della 90, e scritte special, è modello a sé, non collocabile ne tra le special, né tra le faro tondo......

serie dunque speciale.


Molto bella e particolare la revival
Grazie per le info!

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 11/01/2014 : 15:23:16  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

poeta ha scritto:

sigla telaio e dettagli della revival la rendono differente dalle simili e coetanee 50s per il mercato nipponico, differente la gamma dei colori e la sigla (V5R1T-V5S1T export).. è quindi la revival una realizzazione per il mercato italiano, numerata, serie dunque speciale... al posto della traghetta 50s si fregia della scritta corsiva Special e vespa old stile sullo scudo, ha 2 cv come le export, carburatore maggiorato a 16-12 con filtro maggiorato (unico per il modello e rarissimo)... fu costruita utilizzando le scocche ed i motori della 50s export giappone del 1990, ma con varianti specifiche per il mercato italiano, è quindi vespa derivata per motivi di costruzione da quelle export ma dedicata al mercato interno, modello quindi differente nei dettagli della colorazione, scritte e sigla telaio.

Costosissima, costava L 2.580.000 senza accessorio alcuno nel 1991-92, fu infatti prodotta per un solo anno in 3001 esemplari, la px 125 costava uguale se non meno (previo concessionaria)..

la vespa in questione, quindi nasce come base industriale del modello 50s per il giappone con varianti specifiche per l'italia, ma in vero inizialmente si pensava di venderla in belhgio e francia per il 40° anniversario mi pare della ACMA parigi... ditta licenzataria Piaggio per la francia dal 1951.....per ragioni commerciali fu venduta però in Italia ed abbellita con targhetta numerata serie limitata in italiano.

.Il modello ha 3 m e faro tondo, cerchi della 90, e scritte special, è modello a sé, non collocabile ne tra le special, né tra le faro tondo......

serie dunque speciale.


Molto bella e particolare la revival
Grazie per le info!

Non sapevo costasse così tanto comprarla nuova!!

Io ho la fortuna di averne una!

Comprata direttamente dal primo proprietario che la teneva come una reliquia!
Torna all'inizio della Pagina

grossogia
Utente Normale

vespa50n 1967


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Parma
Città: Collecchio


60 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 22:20:09  Mostra Profilo Invia a grossogia un Messaggio Privato
complimenti per le tue vespe....sei un mito nel forum...ho appena finito di restaurare una vespa50n 1967 seguendo i soli tuoi consigli e la vespa è venuta alla luce. Se puoi guardala e dimmi se ti piace ho appena messo le foto alla sessione "La mia vespa" su questo forum GRAZIE ATTENDO UN TUO PARERE
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever