Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Quale vernice?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Quale vernice?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 22/01/2010 : 21:31:39  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, vi dico subito che il mio carrozziere è pronto per la verniciatura della mia vespa Px150E del 1983.
Io glio ho chiesto di usare come fondo il Max Meyer 8012M e come colore il Max Meyer n° codice 7006M.
Lui mi ha risposto che sono colori al nitro ormai superati quindi mi ha consigliato di verniciarla con colori di fattura migliore che durano più a lungo ottenendo comunque un risultato estetico anche migliore.
Cosa mi consigliate di fare?
Perderei l'originalità della vespa?
un saluto da boris


La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 21:37:13  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ciao nel forum i vari segaioli ti diranno di fare la vespa alla nitro

io sinceramente ho rifatto il mio px in acrilico, il risultato è davvero soddisfacente, la vernice è molto più resistente ed è comunque molto brillante

io mi rifornisco nel colorificio di Corso delle provincie vicino piazza Oberdan

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

alfiotoxy
Utente Medio

lama

Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 21:44:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
verniciala come ti viene comodo.dalle informazioni che ho io,verniciare alla nitro costa circa 200€ in piu',la vernice è piu scarsa,meno resistente,meno lucida e piu delicata.
w u liotru e tutti i so figghi
azz quasi quasi dimenticavo,conoscete qualche buon sabbiatore a Catania?per nn andare offtopic mi potete mandare anche un pm,ciao carusazzi.
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 21:58:16  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ciao ne trovi uno in via Malta
alfiotoxy ha scritto:

verniciala come ti viene comodo.dalle informazioni che ho io,verniciare alla nitro costa circa 200€ in piu',la vernice è piu scarsa,meno resistente,meno lucida e piu delicata.
w u liotru e tutti i so figghi
azz quasi quasi dimenticavo,conoscete qualche buon sabbiatore a Catania?per nn andare offtopic mi potete mandare anche un pm,ciao carusazzi.

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 22:05:56  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Non è che costa "solo" di più, ma nel resto dell'italia è addirittura illegale verniciare a nitro!
Siccome la Sicilia fa parte dell'Italia.......
a meno che tu non faccia da solo......

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 22:16:53  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Allora lascio stare la nitro mi sembra di aver capito.
Faccio fare al mio carrozziere
alfiotoxy il tuo ultimo acquisto lo puoi far sabbiare da un certo massimo come ti ha detto vitto93 si trova in via malta 65 ed il numero di telefono è 095/383687 o 347/1398571. ( non so come lavora ma ha prezzi onesti)
Io comunque la mia vespa poi ho deciso di non farla sabbiare-

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

alfiotoxy
Utente Medio

lama

Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi

Inserito il - 23/01/2010 : 09:59:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
grazie raga per le dritte!Riguardo la vernice,remowilliams quando ho cercato qualche giorno fa un carroziere che mi venrniciasse la vespa,nessuno mi ha detto che è illegale...solo che era molto difficile da trovare,si sarebbe dovuto girare parecchio per trovarla,che sarebbe costata parecchio di piu' e che per applicarla avrebbe dovuto verniciare 3 volte la vespa.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 23/01/2010 : 21:49:12  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, scusate se ripropongo la mia indecisione su quale tipo di colore utilizzare per la verniciatura della mia vespa. Ho con attenzione cercato di capire in rete le differenze tra vernice nitro e bicomponente ma mi sa che sono più confuso che persuaso. Devo prendere una decisione al più presto e non vorrei fare la cosa sbagliata.
Allora, dico subito che vorrei che uscisse fuori un lavoro il più fedele all'originale, ma mi sembra di aver capito che i colori che utilizzava la Piaggio sono diversi ai colori nitro di oggi, tra l'altro la nitro sembra non trovarsi più in commercio e che addirittura è stata vietata dalle nuove norme europee.
Desidererei sapere ad esempio se la vernice Max Meyer n° codice 7006M è vernice nitro e se si trova in commercio. Insomma voglio far fare un lavoro come ho già detto dal carrozziere il più fedele all'originale a prescindere dal fatto se la verniciatura duri di più o no. Quale colore devo far utilizzare e quale è il ciclo di lavoro? Non credo che nessuno di voi abbia le mie stesse fisime e che non si sia trovato ad affrontare lo stesso problema. Non so a chi chiedere se non a voi del forum che di esperienza sicuramente ne avete di gran lunga più di me, tra l'altro sono al mio primo restauro quindi ho bisogno davvero di consigli.
Dite la vostra grazie
saluti da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 15:49:59  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
usa la Duralit Car HF... è la migliore acrilica in circolazione... prendi quella della PPG... costa 80€ al Kg...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 16:25:11  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao djgonz grazie intanto della risposta, a dire il vero non capivo il perchè qualcuno non si facesse avanti.
Riguardo la vernice che mi consigli il risultato finale sarà quindi simile come l'originale? Scusa se faccio queste domande ma ho davvero bisogno di aiuto dato che non ne capisco proprio nulla.
Grazie di nuovo

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 16:45:55  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
le vernici al diluente nitro erano usate fino a metà circa anni ottanta poi per le nuove leggi sull'inquinamento e sulla tutela dei lavoratori sono state bandite e sostituite con le diluite all'acqua......

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 17:08:44  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao remowilliams, si ho capito che la vernice nitro si usava fino agli anni 80.
la mia vespa è del 1983 quindi è stata verniciata con questa vernice
io non ho capito ad esempio se la Max Meyer n° codice 7006M è vernice al nitro o no.
Come ho gia detto vorrei far verniciare la vespa con qualsiasi vernice, l'importante che alla fine il risultato sia il più fedele possibile all'originale. Il problema è che non so quale vernice sia più adatta a questa richiesta.
Il mio carrozziere non mi ha detto quale marca userà ma ha escluso la nitro,per i motivi già esposti, (comunque se gli dico di usare nitro non c'è problema) non vorrei però poi trovarmi davanti al posto di una vespa un bel confetto.
Saluti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 18:03:52  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
allora boris...

il numero della tinta serve solo a verificare il tipo di colore, non di vernice... quindi devi dare quel codice in ogni caso...
la vernice acrilica: il colore sarà lo stesso, ma più lucente e più resistente...
la vernice nitro: era l'originale, molto più opaca dell'acrilica ma molto più morbida e delicata, si scrosta in un niente, si scolorisce solo a guardarla...

diciamo che la differenza tra le 2 si nota parecchio...
quindi se tu vuoi farla il più originale possibile, devi farla in nitro...

nota dolente: la VERA NITRO qui in Italia è bandita da un paio d'anni e quindi non la produce più nessuno, quella che fanno adesso è solo un acrilica convertita e la spacciano per nitro, ma nitro non è...
la VERA nitro la trovi solo all'estero, specialmente in spagna e germania, ma se non sai la composizione della vernice loro non te la possono fare...

il mio consiglio? ACRILICA...
chi non è proprio espertissimo non lo nota neanke che è verniciata in acrilica, anke perchè oggi giorno la gente se ne frega solo del tipo di colore, non del tipo di vernice...


a te la scelta...


Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 20:12:06  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ok djgonz mi sembra di aver capito tutto, se non ti dispiace desidererei un ultimo ravviso, la vernice acrilica convertita si scrosta in un niente, si scolorisce solo a guardarla... come la vecchia nitro?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 15:42:18  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Ok djgonz mi sembra di aver capito tutto, se non ti dispiace desidererei un ultimo ravviso, la vernice acrilica convertita si scrosta in un niente, si scolorisce solo a guardarla... come la vecchia nitro?
Grazie



si è la stessa cosa della nitro... in pratica non serve a niente...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/01/2010 : 07:46:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Acrilica andrà benone, ma niente Trasparente in seconda mano o vernici ad acqua e " Vespa "te verie!

la LECHLER produce Ottima NITRo EXTRALUCIDA, che non scrosta e scheggia quando secca come invece accade la MAX MEyer Nitro-convertita... ma è merce di una rarità imbarazzante....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever