Autore |
Discussione  |
darktalwar
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: roccafranca
20 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 19:52:31
|
ciao a tutti io ho una special con blocco pk carburatore 19 19 getti penso originali rapporti 24 72 motore polini 115 (57,5) marmitta proma volano vecchio tipo portato circa a 1, 8 kg (by BRUNOET3 )
dopo più di 100 km ho iniziato a tirarla e ho visto che arriva massimo a 80 e non mi spiego perchè, dovrebbe raggiungere almeno i 90 lo statore è circa 5 6 gradi verso l'alto rispetto alla tacca di riferimento , pensate che le fasature dello statore possano influire sulla velocità massima ? o sono i getti non adatti oppure il motore ha bisogno di slegarsi ancora un pò(mi sembrano tanti 10 km h da recuperare ) oppure avete qualche altro consiglio? grazie a tutti
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 20:01:56
|
Ciao, se i carter non sono stati raccordati, nè l'albero anticipato, la velocità più o meno è quella...la mia PK Rush, con una cfg tutto sommato simile (115 Polini, 24/72, 19/19 e marmitta, il resto originale) prendeva a volte gli 85 kmh, ma ci metteva secoli...non proprio un "mostro" di potenza insomma
Lo statore ruotato di 5 o 6 gradi verso l'alto (credo che tu indenda dire in senso antiorario), però non mi convince per niente: sei sicuro di non essere troppo anticipato Un eccesso di anticipo di accensione, oltre a far surriscaldare il motore ed esporlo al rischio di detonazione e foratura del pistone, potrebbe limitare anche l'allungo. Io per sicurezza proverei a rimettere lo statore con i riferimenti allineati. per la carburazione senza sapere i getti la vedo difficile dirti se c'è qualcosa che non va, cmq con il 19/19 e filtro originale devi avere un getto max attorno all'82 se non raccordato, circa 85-86 se raccordato e anticipato. Il getto minimo mettilo da 45 in ogni caso |
 |
|
darktalwar
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: roccafranca
20 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 20:07:15
|
ok ma adesso che ci penso ho anche la guarnizione tra testa e cilindro forse è meglio toglierla? e comunque un mio amico con 75 polini 18 67 19 19 e polini banana e volano special 1,6 kg fa la mia stessa velocità per questo mi sembra strano, quindi suggerisci di riallineare lo statore con la tacca di riferimento?
e poi lo statore è girato in senso orario penso verso la direzione che farebbero le lancette di un orologio , penso di essermi spiegato
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 01:14:26
|
allora non sei anticipato ma sei posticipato fai come dice carlo75 riporta lo statore allineato alla tacca e provi la vespa.cmq per anticipare l'accensione la tacca dello statore deve essere nella posizione opposta a quella che hai te . |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 09:28:04
|
| darktalwar ha scritto:
ok ma adesso che ci penso ho anche la guarnizione tra testa e cilindro forse è meglio toglierla? e comunque un mio amico con 75 polini 18 67 19 19 e polini banana e volano special 1,6 kg fa la mia stessa velocità per questo mi sembra strano, quindi suggerisci di riallineare lo statore con la tacca di riferimento?
e poi lo statore è girato in senso orario penso verso la direzione che farebbero le lancette di un orologio , penso di essermi spiegato
|
La guarnizione della testa nel 115cc, è meglio toglierla, così facendo aumenta leggermente la compressione...niente di che ma avrai un tiro leggermente più accentuato e piacevole . Stringi bene i bulloni di fissaggio testa in croce con la chiave dinamometrica (coppia di serraggio 1,4kgm), così non avrai problemi di tenuta..nel caso metti un velo, ma proprio sottilissimo, di pasta rossa.
Il fatto che il 75cc del tuo amico raggiunga circa la stessa velocità non è così strano, a parità di altre modifiche la cilindrata non conta poi molto, il tuo 115 avrà senza dubbio molta più coppia (in parte però "diluita" dalla primaria più lunga) ma in quanto a potenza più o meno sarete lì...
Cmq le due cose da fare per prime sono lavorare sull'anticipo e controllare la taratura della carburazione |
 |
|
darktalwar
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: roccafranca
20 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2010 : 18:11:12
|
adesso con il mio meccanico abbiamo mosso le fasi statore sembra andare meglio , dite che togliendo la guarnizione facendo ulteriormente abbassare la testa e lavorando luce di scarico come va? oppure mettendo un carbuatore 22 o 24 riesco un pò a sopperire ai carter non raccordati? |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 00:09:47
|
intanto prima togli la guarnizione e prova la vespa se non vedi moglioramenti procedi ad abbassare ultreriormente la testata.cmq una cosa da fare prima di montare un gt di cc superiore bisognava verificare chei travasi sul carter fossero adeguati al gt che dovevi montarci |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
darktalwar
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: roccafranca
20 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 15:56:15
|
ok , ma sepevo dei carter ma era un blocco che mi hanno dato già chiuso e non volevo riaprirlo cmq dite che guadagno qualcosa mettendo un carburatore tipo 22 o 24? |
 |
|
alemx125
Utente Medio
 
Prov.: Milano
Città: milano
147 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 16:35:41
|
credo ke prima di effettuare modifiche dovresti preoccuparti prima di sistemare il problema fondamentale della vespa!e comunque anomalo che ti vada così piano!una vespa assettata in quel modo dovrebbe prendere il 95 senza troppi problemi!!!io con il 102 polini leggermente lavorato e raccordato con la tua stessa configurazione prendevo i 90 e passa di tachimetro vespa!sei sicuro che abbiano raccordato i carter e che l'albero sia anticipato a dovere?(oltre ai vari problemi elettrici?se no è abbastanza ovvio che ti vada come un 75 ben fatto!ciao   |
 |
|
darktalwar
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: roccafranca
20 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 16:55:11
|
non sono raccordati i carter ne albero anticipato ma neanche il 75 del mio amico è raccordato e anticipato
comunque volevo chiedere se su carter con valvola rovinata metto il lamellare non serve anticipare l'albero no?
e poi cosa intendi per problema fondamentale? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 19:44:41
|
mettere un lamellare non sempre migliora le prestazioni,anzi,le peggiora proprio se non allarghi e lavori la valvola(asportandola come và fatta...)
in oltre con un lamellare e valvola asportata usare un'albero anticipato è solo un fattore di gusti...
io preferirei non anticipare nulla con il collo lamellare....
ma ricorda,il lamellare è la soluzione facile per far andare un motore senza nessun tipo di sbattimenti di fasi ecc...perche pensano le depressioni a fare il lavoro di immissione di tot quantità di gas freschia(benza),ma è pur vero che non andrà mai forte come un valvola ben fatto da mani esperte!!
il valvola imbroda se non lo fai bene,ti dà menate sulla tenuta e sulla carburazione se la valvola non è perfetta(o comunque in condizioni accettabili),ma ragazzi...!!!!....!!!!...............
le prestazioni della valvola non sono minimamente paragonabili al lamellare!
la botta del valvola (grazie anche all'albero anticipato) con il cappero che la ottieni con il lamellare!
consiglio mio, apri i carter e fai quel che c'è da faretanto ora fà freddo è la vespa non ti servirà piu di tanto... così ti fai il tuo bel rodaggio fini agli inizi della primavera e ti spari a nastro tutta l'estate con il vespino fatto come si deve!
attenzione però! affidati a persone che sappiano cosa fare e quanto fare,perche altrimenti rischi di spendere soldi ed avere la vespa che và come prima o giu di lì! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2010 : 10:20:59
|
| darktalwar ha scritto:
adesso con il mio meccanico abbiamo mosso le fasi statore sembra andare meglio , dite che togliendo la guarnizione facendo ulteriormente abbassare la testa e lavorando luce di scarico come va? oppure mettendo un carbuatore 22 o 24 riesco un pò a sopperire ai carter non raccordati?
|
Aggiungo solo, a quanto ha detto bruno, che se proprio NON vuoi aprire i carter ( ), togliendo la guarnizione (in modo da aumentare l'RC) qualcosa si guadagna, anche il carburo 24 certamente qualcosa fa, ma in ogni caso non avresti un incremento di prestazioni rilevante. L'abbassamento ulteriore della testa e la lavorazione della luce di scarico li lascerei perdere...finchè non avrai effettuato i lavori di raccordo travasi e anticipo albero è inutile far sfogare maggiormente i gas di scarico se arriva poca miscela in camera di scoppio!
Vedi tu...se non apri dovrai accontentarti degli 85 (forse i 90 schiacciandoti bene sul manubrio , mentre con i lavori suggeriti da bruno, e fatti bene, facilmente arriveresti a 95-100kmh con una accelerazione non paragonabile a quella attuale |
 |
|
darktalwar
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: roccafranca
20 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2010 : 16:17:48
|
| BRUNOET3 ha scritto:
mettere un lamellare non sempre migliora le prestazioni,anzi,le peggiora proprio se non allarghi e lavori la valvola(asportandola come và fatta...)
in oltre con un lamellare e valvola asportata usare un'albero anticipato è solo un fattore di gusti...
io preferirei non anticipare nulla con il collo lamellare....
ma ricorda,il lamellare è la soluzione facile per far andare un motore senza nessun tipo di sbattimenti di fasi ecc...perche pensano le depressioni a fare il lavoro di immissione di tot quantità di gas freschia(benza),ma è pur vero che non andrà mai forte come un valvola ben fatto da mani esperte!!
il valvola imbroda se non lo fai bene,ti dà menate sulla tenuta e sulla carburazione se la valvola non è perfetta(o comunque in condizioni accettabili),ma ragazzi...!!!!....!!!!...............
le prestazioni della valvola non sono minimamente paragonabili al lamellare!
la botta del valvola (grazie anche all'albero anticipato) con il cappero che la ottieni con il lamellare!
consiglio mio, apri i carter e fai quel che c'è da faretanto ora fà freddo è la vespa non ti servirà piu di tanto... così ti fai il tuo bel rodaggio fini agli inizi della primavera e ti spari a nastro tutta l'estate con il vespino fatto come si deve!
attenzione però! affidati a persone che sappiano cosa fare e quanto fare,perche altrimenti rischi di spendere soldi ed avere la vespa che và come prima o giu di lì!
|
ciao bruno sono gianmario, più che altro mi toccherebbe riaprire il blocco e devo vedere quanto mi costerebbe , volevo dirti grazie x i consigli e che se dovessi far raccordare i carter sarai tu a farlo daccordo? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2010 : 16:24:50
|
nessun problema,tanto sei a due passi da mè se lo vuoi portare giu! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2010 : 16:30:58
|
| BRUNOET3 ha scritto:
mettere un lamellare non sempre migliora le prestazioni,anzi,le peggiora proprio se non allarghi e lavori la valvola(asportandola come và fatta...)
in oltre con un lamellare e valvola asportata usare un'albero anticipato è solo un fattore di gusti...
io preferirei non anticipare nulla con il collo lamellare....
ma ricorda,il lamellare è la soluzione facile per far andare un motore senza nessun tipo di sbattimenti di fasi ecc...perche pensano le depressioni a fare il lavoro di immissione di tot quantità di gas freschia(benza),ma è pur vero che non andrà mai forte come un valvola ben fatto da mani esperte!!
il valvola imbroda se non lo fai bene,ti dà menate sulla tenuta e sulla carburazione se la valvola non è perfetta(o comunque in condizioni accettabili),ma ragazzi...!!!!....!!!!...............
le prestazioni della valvola non sono minimamente paragonabili al lamellare!
la botta del valvola (grazie anche all'albero anticipato) con il cappero che la ottieni con il lamellare!
consiglio mio, apri i carter e fai quel che c'è da faretanto ora fà freddo è la vespa non ti servirà piu di tanto... così ti fai il tuo bel rodaggio fini agli inizi della primavera e ti spari a nastro tutta l'estate con il vespino fatto come si deve!
attenzione però! affidati a persone che sappiano cosa fare e quanto fare,perche altrimenti rischi di spendere soldi ed avere la vespa che và come prima o giu di lì!
|
ne sei propio sicuro???? |
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2010 : 18:23:21
|
| darktalwar ha scritto:
| BRUNOET3 ha scritto:
mettere un lamellare non sempre migliora le prestazioni,anzi,le peggiora proprio se non allarghi e lavori la valvola(asportandola come và fatta...)
in oltre con un lamellare e valvola asportata usare un'albero anticipato è solo un fattore di gusti...
io preferirei non anticipare nulla con il collo lamellare....
ma ricorda,il lamellare è la soluzione facile per far andare un motore senza nessun tipo di sbattimenti di fasi ecc...perche pensano le depressioni a fare il lavoro di immissione di tot quantità di gas freschia(benza),ma è pur vero che non andrà mai forte come un valvola ben fatto da mani esperte!!
il valvola imbroda se non lo fai bene,ti dà menate sulla tenuta e sulla carburazione se la valvola non è perfetta(o comunque in condizioni accettabili),ma ragazzi...!!!!....!!!!...............
le prestazioni della valvola non sono minimamente paragonabili al lamellare!
la botta del valvola (grazie anche all'albero anticipato) con il cappero che la ottieni con il lamellare!
consiglio mio, apri i carter e fai quel che c'è da faretanto ora fà freddo è la vespa non ti servirà piu di tanto... così ti fai il tuo bel rodaggio fini agli inizi della primavera e ti spari a nastro tutta l'estate con il vespino fatto come si deve!
attenzione però! affidati a persone che sappiano cosa fare e quanto fare,perche altrimenti rischi di spendere soldi ed avere la vespa che và come prima o giu di lì!
|
ciao bruno sono gianmario, più che altro mi toccherebbe riaprire il blocco e devo vedere quanto mi costerebbe , volevo dirti grazie x i consigli e che se dovessi far raccordare i carter sarai tu a farlo daccordo?
|
Secondo me, se lo metti nelle mani di bruno, quel motore potrebbe cambiare completamente faccia...scommetto che con travasi e anticipo fatti "come bruno sa" (e magari un carb 24) i 100kmh non sarebbero un'utopia |
 |
|
Discussione  |
|