Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa n del 1967
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa n del 1967
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pavelfelix
Nuovo Utente

Città: roma


6 Messaggi


Inserito il - 15/01/2010 : 19:21:24  Mostra Profilo Invia a pavelfelix un Messaggio Privato
Salve a tutti,sono nuovo del forum anche se mi sono letto il 90% delle FAQ....Siete MITICI!!
Veniamo al dunque!!ho deciso di restaurare la mia "piccola"!!Credevo fosse una special secondo tipo visto il manubrio quadrato e le ruote a stella da 10.Libretto alla mano ho scoperto che è una vespa 50 n del 67 v5a1t 21xxxx e vorrei restaurarla a dovere per passare l'esame FMI.
Sgridatemi se srivo qualche caspitata!!
Ho recuperato:
il motore v5a1m 15xxxx (quello sotto era del pk)
faro tondo con buco conta km tondo
cerchi da 9 chiusi con mozzo ant e post annessi(quelli con i 4 perni!)
e per ora basta!!
Ora....
il ceppo porta ganasce della special è compatibile con i mozzi della n??
il nasello è tagliato,manca tutta la parte dove ve vattaccato il clacson...che faccio??
la forcella potrebbe essere sbagliata??
il passaggio sul telaio del connettore è un CRATERE...si puo ripristinare???
Appena posso (quando capirò come si fa!!) posterò delle foto!
Per il momento grazie a tutti...attendo i vostri consigli!!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 19:26:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
forcella compatibile ma ammo fino...

in sezione SCHEDE TECNICHE c'è parecchio materiale...e foto di 50N Corta , lunga e unificata, cosa stò dicendo!?

Guardaci...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 20:42:23  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Ciao....
Bell'accrocchio questa vespa
tutto risolvibile...la parte più difficile è il nasello che lo dovrai per forza trovare da un'altra vespa visto che non vengono forniti ed è un lavoretto abbastanza impegnativo di taglia e cuci
Il motore che hai preso non ha il ceppo porta ganasce?...lo dovrebbe avere
la forcella se non vedo le foto non ti posso aiutare ma spero che sia l'originale, altrimenti su ebay la trovi a prezzi modici dalle 30 alle 50 euro con tamburo ruota parafango etc....
Non capisco quale sia il passaggio di questo connetto (anche quì foto)
A presto

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

pavelfelix
Nuovo Utente

Città: roma


6 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 10:37:27  Mostra Profilo Invia a pavelfelix un Messaggio Privato
Ciao e grazie dell'interessamento!!
Secondo il mio ignorante parere dovrebbe essere una n "allungata"!!









Chiedo scusa a Sgaruffo....connettore=collettore!!
Grazie Poeta per il consiglio delle schede tecniche,solo che mi viene un dubbio!!
Ho gia un manubrio in casa e si parla di diversi diametri del canotto...quanti mm dovrebbe essere quello giusto??
Grazie dell'interesse!!
Torna all'inizio della Pagina

pavelfelix
Nuovo Utente

Città: roma


6 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 10:43:46  Mostra Profilo Invia a pavelfelix un Messaggio Privato






Torna all'inizio della Pagina

pavelfelix
Nuovo Utente

Città: roma


6 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 10:50:37  Mostra Profilo Invia a pavelfelix un Messaggio Privato
http://img683.vespaforever.net?/i/dscn0679u.jpg/
http://img19.vespaforever.net?/i/dscn0676v.jpg/
http://img19.vespaforever.net?/i/dscn0687f.jpg/
http://img19.vespaforever.net?/i/dscn0687f.jpg/
http://img42.vespaforever.net?/i/dscn0686j.jpg/
http://img36.vespaforever.net?/i/dscn0684s.jpg/
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 10:54:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
RIDUCI QUELLA FOTO!!!!!!!!

FOTO ELIMINATA rendeva il post ILLEGIBILE!

la forca N è solo simile per tutti i modelli difatti bisogna fare attenzione al dettaglio della fessura di blocco sullo stelo (due i tipi, fina fino al 1968 e larga tipo special dal 1969), inoltre ammo fino non idraulico (a tamponi fino al 1965 e molla dal 65) lo ha solo p4scoli a 60 euro mi pare...

una forac N completa di ammo e piatto ganasce a fessura di blocco tipo fino, non la trovi a meno di 100 da restaurare ma con i pezzi buoni, solo il tamburo e mozzetto si trova ai mercatini sui 40, raro a meno, se poi hai la fessura della serratura fina (modello CORTO ed UNIFICATA fino al 68), lo strelo è una rarità, direi se la trovi di inviare immagine, e manda foto della serratura di blocco che hai ora montata su, sfilala se hai le chiavi che ti dò dettagli, ripeto sono due i modelli, non sbagliare...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 11:30:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

RIDUCI QUELLA FOTO!!!!!!!!

la forca N è solo simile per tutti i modelli difatti bisogna fare attenzione al dettaglio della fessura di blocco sullo stelo (due i tipi, fina fino al 1968 e larga tipo special dal 1969), inoltre ammo fino non idraulico (a tamponi fino al 1965 e molla dal 65) lo ha solo p4scoli a 60 euro mi pare...

una forac N completa di ammo e piatto ganasce a fessura di blocco tipo fino, non la trovi a meno di 100 da restaurare ma con i pezzi buoni, solo il tamburo e mozzetto si trova ai mercatini sui 40, raro a meno, se poi hai la fessura della serratura fina (modello CORTO ed UNIFICATA fino al 68), lo strelo è una rarità, direi se la trovi di inviare immagine, e manda foto della serratura di blocco che hai ora montata su, sfilala se hai le chiavi che ti dò dettagli, ripeto sono due i modelli, non sbagliare...

npon ho capito bene la differenza delle forcelle....cosa è che devo guardare per vedere se ho una forca originale sulla mia Nunificata del 1966?



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 12:00:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la serratura del Bloccasterzo e il corrispondente foro sullo stelo forcella Winter...

difatti se ben ricordo fino al 1967/1968 le 50 N-L, la Nuova 125 e la 90 montano una serratura con il dentino più piccolo, che corrisponde ad un foro sullo stelo piccolo, dal 69 con l'adozione del nuovo telaio Special la serratura viene "rinforzata" sul suo terminale viene posto un dente in acciaio cromato (non più quindi tutta di ottone), corrispondente ad un foro sullo stelo più largo, questa modifica interessa anche gli ultimi esemplari di 50N del 1968 i cosidetti ALLUNGATI, in dettaglio il nottolino sul telaio è identico, ma la serratura e il foro sullo stelo son differenti, distinguiamo quindi in serratura tipo stretto fino al 1967/68 e tipo Special rinforzato dal 68 tutte, inoltre per i maniaci aggiungo che dal 1979 la serratura di blocco delle small pur rimanendo invariata ha un nuovo alloggiamento sul telaio di forma cilindrica con parapolvere fisso e non più a sportellino, questo nuovo alloggiamento serratura appare per la prima volta sulla PX del 1977, verrà adottato sulle small a partire dall'anno successivo.

ATTENZIONE!

Montare serratura a dente fino su stelo forcella a foro grande, significa avere molto gioco libero con blocco inserito.

viceversa montare su telaio con serratura grande uno stelo con foro piccolo, il blocco non inserisce.

Il dettaglio è valido anche per tutte le Large frame dal 1962 GL al 1968 (Tranne VNB e VBB).








SONO UN MALEDETTO MANIACO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pavelfelix
Nuovo Utente

Città: roma


6 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 17:08:01  Mostra Profilo Invia a pavelfelix un Messaggio Privato




Non c'è la serratura!!dalla foto non si vede bene ma il foro sulla forcella è piu piccolo di 2 mm del foro della serratura!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever