Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cianfrinatura cornice contachilometri
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Cianfrinatura cornice contachilometri
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi


Inserito il - 11/01/2010 : 16:54:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Salve a tutti,
sono alle prese con un bel problema: per sostituire il vetro rotto del contachilometri ho dovuto distruggere la vecchia cornice. La nuova l'ho trovata come ricambio ma ho molta difficoltà a rifarle la cianfrinatura per farla rimanere unita al corpo del contachilometri. Qualcuno sa darmi indicazioni / consigli in merito?
La vespa è una PK 50N e il contachilometri è quello tondo simile alle px arcobaleno.

Grazie

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 17:09:26  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Per cianfrinatura ritengo tu intenda il piegare la lamierina della cornice sotto lo strumento, giusto?

Io, col PX, non avevo distrutto tutto completamente e per riutilizzare la vecchia cornice ho capovolto lo strumento dipo aver riassemblati tutto, mi sono appoggiato su un piano rivestito in gomma (ho usato una vecchia camera d'aria da camion aperta) e con un piccolo cacciavite a lama piatta ho piegato.

Tu dovresti fare circa uguale, con la differenza che la tua cornice non é ora piegata ma completamente dritta.

Spero ti sia d'aiuto.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 09:01:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Veramente ho provato a fare una cosa simile nel senso che ho preso un multistrato, gli ho fatto un foro del diametro leggermente più piccolo del contachilometri in modo da lasciare libero il vetro e ho provato a piegare col cacciavite il lembo del lamierino ma, a parte che è veramente tosto da piegare, si piegava comunque male deformandosi in punti in cui non doveva farlo....
Forse a te è venuto più semplice perché il lamierino era già stato piegato ma su quello nuovo credimi è veramente difficile...
Adesso mi ritrovo con un contachilometri inutilizzabile

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 23:47:15  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Piega piega e piega, con tenacia...ricorda che le cose difficili sono quelle che danno più soddisfazione.
Prova a dargli una prima piegata con una pinza a pappagallo, ovviamente proteggendo le parti dove l'andrai ad aggrappare
Buon Lavoro

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever