Autore |
Discussione  |
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 08:29:45
|
Grazie Carlo75 per tutte le informazioni, era solo per capire quali fossero le differenze e perchè si fosse prodotta poi la special a 4 marce. Nel mio caso, per adesso, poichè la sto restaurando e dovendo fare poi il collaudo, lascerò il motore originale... ma poi, molto probabilmente credo che cambierò cilindo e pistone con un 75. grazie ancora a tutti. |
ottonani |
 |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 12:45:37
|
Altre domande: Devo comprare un carburatore nuovo! Poichè, dopo aver fatto il collaudo, forse monterò un 75 cc, 1) che carburatore devo acquistare? 2) con il carburatore per il 75 cc (al posto del 16/10) avrò problemi per il collaudo e se volessi continuare a girare con il 50 cc? grazie a tutti
|
ottonani |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 12:54:03
|
Il carburatore originale della special è, appunto, il 16/10. Se vuoi rifare il motore originale al 100%, devi appunto scegliere quello. Se vuoi qualcosa di non troppo diverso dall'originale, ma buono anche se in un futuro vorrai montare un 75cc, potresti acquistare e montare un 16/16. Difficilmente in sede di revisione ti faranno problemi, considera però che per montare il 16/16 è necessario anche sostituire il collettore di aspirazione (non monta, infatti, sul collettore originale).
|
 |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 13:02:39
|
Grazie Carlo75 altra domanda: con il 16/16 e collettore adatto, potrei continuare a girare con il 50 cc, nel caso in cui decidessi di non acquistare più il 75 cc? |
ottonani |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 13:15:24
|
si tranquillo
se proprio vuoi un 50 più performante cerca il cilindro APE a 3 travasi che va quasi come un 75cc oppure un 50cc DR |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 13:39:36
|
Grazie Vespa 90, allora acquisterò un carburatore 16/16! e poi vedrò per il cilindro. Grazie ancora! |
ottonani |
 |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 10:43:49
|
un consiglio: parlando con un conoscente, mi suggeriva di acquistare un 16/10 e dopo il collaudo farlo alesare a 16/16. Vi sembra una cosa fattibile? In cosa consiste l'alesaggio? E' un'operazione che va fatta in rettifica o posso farla da solo? grazie a tutti! |
ottonani |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 12:25:33
|
Non capisco perchè acquistare un 16/10 per poi farlo alesare ...tanto al collaudo se tutto è originale nessuno controllerà il carburatore, tantomeno si metteranno a smontarlo per vedere il diametro! Visto da sopra, un 16/16 è esattamente identico ad un 16/10 .
L'operazione di alesatura, va fatta fare da una officina attrezzata, che dopo aver rimosso il polverizzatore aumenterà il diametro del diffusore da 10 a 16mm. Facendola da solo si rischia solo di far danni.. Avrebbe senso se il 16/10 fosse già in tuo possesso, ma in questo caso io prenderei direttamente il 16/16 visto che oltretutto, come detto anche da vespa90, il 50cc originale può girare perfettamente anche con questo carb |
 |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 12:44:41
|
Grazie Carlo per il chiarimento.. e per la pazienza! un saluto! |
ottonani |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 22:58:52
|
io ho fatto la revisione con la pk xl con GT 75 carburo originale 16/10 e marma proma a banana ,l'importante è che la vespa rispetti la fascia di velocità max compresa da 40 a 45 km altrimenti la revisione te la bocciano |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Bellafrance
Nuovo Utente

Città: Bologna
41 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2010 : 11:38:54
|
Di solito il banco a rulli per la revisione è volutamente tarato in modo da segnare meno km/h di quelli reali. Altrimenti nessuno scooter moderno senza strozzature (fanno ben più dei 45km/h) riuscirebbe a superarla. Quindi con un 75cc, carburatore e rapporti non dovresti avere nessun problema (io ne ho già superate 2)  Ciao |
 |
|
Discussione  |
|