Autore |
Discussione  |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 12:32:10
|
ciao ragazzi..riprendo una domanda già posta nel mio post "aiuto per un restauro vnb4"..perchè probabilmente dei chiarimenti(anche per futuri vespisti) può essere utile a tutti..
allora: per fare la miscela--> io uso il misurino acquistato su internet per tutti i modelli vespa.. ecco nell'immagine: http://img23.vespaforever.net?/img23/3438/34figaccessoritavtxx.jpg (è il num.13)
la mia vnb4t,essendo un tre marce, è un 2%.. però alcuni mi dicono che con la benzina di adesso(verde anzichè rossa come ai tempi) bisogna mettere più olio.. ma è vero? anche voi sapete qualcosa? ma qual'è la differenza tra i due carburanti e incide mettere meno o più olio? quali sono le conseguenze? ecco io cerco una vostra risposta da voi vespisti per fare una miscela corretta per la mia vnb e ripeto..l'argomento può essere anche utile agli altri amici del forum.. già il cordiale lorenzo mi ha risposto dicendomi che secondo lui è meglio farla al 3%..
attendo anche vostri pareri. ciao!!!
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 15:32:00
|
Ho letto da qualche parte che la piaggio aveva fatto degli studi sulla percentuale di miscela, la scelta del 2% non è una scelta fatta a caso o per risparmiare olio, infatti per il rodaggio consigliano la miscela al 3% in modo che canna e i cuscinetti abbiano il tempo di lubrificarsi. Quindi finito il rodaggio si può benissimo andare al 2%. Il 2% è il risultato di prove in codizioni estreme. Prova a pensare che figure di merda se il 2% fosse troppo o troppo poco, la vespa non avrebbe fatto tutto quel successo se i clienti grippavano o riempivano la marmitta di olio. Sai cause che vrebbero fatto alla piaggio, perchè se grippi ti si inchioda la ruota dietro e si va per terra se non sei pronto di riflessi.
Quindi secondo me, dico secondo me per evitare critiche da parte di altri, in rodaggio fai 3% e finito quello falla al 2%, tanto per i giri che ha la vespa e per fare il giretto la domenica è più che sufficente. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 15:57:03
|
negli anni 60, quando la tua vespa era nuova la benzina era diversa. non c'era ancora l'attenzione all'inquinamento che c'è adesso e i mezzi in circolazione erano molto meno. La BENZINA NORMALE aveva 85/90 ottani la BENZINA SUPER (commercializzata dagli anni 70) ne aveva 98. MA SOPRATTUTTO ERANO RICCHE DI PIOMBO TETRAETILE Pb(CH2CH3)4 che era molto inquinante ma UN OTTIMO LUBRIFICANTE. Quando alla fine degli anni 90 hanno tolto la super dal commercio tutti i proprietari di vecchie auto-moto storiche han dovuto tribolare, non tutte infatti potevano circolare con la verde, perchè MOLTO PIU' SECCA e a 95 ottani, quindi poteva dare usura sedi valvole e battito in testa ai motori più spinti. in molti han dovuto modificare l'anticipo o usare speciali additivi
Ora per fortuna la benzina verde è un pelo meglio delle prime verdi anni '90. hanno una concentrazione assolutissamente minore di benzene C6H6 e idrocarburi aromatici in genere, quindi è un po' meno "corrosiva" ma comunque PIU' SECCA DELLA BENZINA CHE C'ERA AI TEMPI DELLE NOSTRE VESPE:
Per ovviare a questo è comunque consigliabile fare miscela con OLIO BUONO (io consiglio il MOTUL 800 double ester) a una percentuale un pelino più alta. E usare benzina buona (consiglio ip 98 plus o tamoil 100ottani)
LA MIA MISCELA: IP 98plus, MOTUL800 al 2,5%, additivo sostitutivo piombo 0,3%
N.B. una precisazione sulla vpower: ottima su motori appena rifatti o rifatti da poco, sconsigliabile su motori molto vecchi, in quanto contiene si agenti pulenti ma su un motore molto vecchio può fare più male che bene: i molti residui carboniosi si staccano e il motore si pulisce, ma poi i residui carboniosi staccati potrebbero andare a far danni..... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 16:01:46
|
Sicuramente viste le modeste prestazioni e il non elevato numero di giri va bene anche la normalissima verde con olio più economico, ma è meglio spendere un po' di più e andare sul sicuro con una miscela buona.... E POI... LE NOSTRE VESPE VAN COCCOLATE!!!!
E quindi, come dire........
E' meglio darle da bere del chianti che del tavernello!!!  |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 16:33:26
|
come non quotarti dario,ho sempre pensato che per far miscela sia giusto spendere qualche eurino in + anche perchè cosi dura un po di +,poi ognuno faccia come creda! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 19:45:39
|
grazie mille per le precisazioni ragazzi!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|