Autore |
Discussione  |
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2009 : 17:10:26
|
ciao ragazzi in questi giorni ho iniziato l'apertura del blocco 130 che ho comprato un pò di tempo fa, ora mi ritrovo a dover togliere i dischi della frizione ma con l'estatorre che ho usato per il volano non ci riesco. Devo usare un estrattore apposta per i dischi della frizione diverso da quello?? poi invece per togliere i dadi della testata del gruppo usando una chiave a tubo da 10 non ci riesco perchè i perni sono lunghi e quindi toccano il fondo del chiavino senza che esso arrivi sul dado per svitarlo non so se mi sono spiegato..chi mi aiuta un pò?? è il primo motore che sto per aprire quindi non vorrei fare danni quà e la grazie 1000 per gli eventuali aiuti che mi darete
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2009 : 17:25:49
|
allora per la frizione occorre il suo estrattore diverso da quello del volano, per la testa la chiave è di 11 non di 10, e con una chiave a tubo di 10/11 ci riesci, però mo simbra strano che i prigionieri siano tanto lunghi, riprova con la 11 |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2009 : 17:31:07
|
riprovo e vi faccio sapere cosi finalmente apro sto benedetto motore tanto mi mancano da smontare solo dischi della frizione e il gruppo con il pistone...speriamo bene
grazie vesponet |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2009 : 19:25:26
|
niente da fare per la testata mi sa che mi devo procurare una chiave a tubo aperta non so come spiegarmi..invece per l'estrattore per estrarre i dischi aspetto lunedi che aprono i negozi e cosi posso andare avanti. Poi più in la spero di postare un pò di fotine |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2009 : 12:28:03
|
il problema e che in passato hanno montato i prigionieri al contratio,
nel senso che la filettatura piu lunga va avvitata ai carter,
per questo la fiettatura piu lunga poggia all'interno della chiave e non arrivi ad aggangiare il dado,
usa una chiave a tubo passante cioè a canna vuota.
per smontare las frizione usa questo
Immagine:
 51,02 KB
per smontare i dischi schiaccia il pacco frizione con u bullone e dado come questo
Immagine:
 101,66 KB |

|
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2009 : 16:28:19
|
grazie 1000 ma credo che per fare ciò dovrò aspettare lunedi che aprono i negozi cosi compro l'estattore e poi invece per togliere la testata avevo pensato di usare una chiave tipo quella che si usa per svitare la candela però logicamente più piccola.. P.S. una volta usato l'estattore i dischi della frizione non escono facilmente??? dopo li devo anche comprimere??
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2009 : 18:24:01
|
con l estrattore togli il pacco frizione, questo è composto da dischi in sughero, dischi in acciaio molla (o molle) e così via, il tutto è tenuto insieme da un anelo elastico in acciaio che contrasta la forza esercitata dalla molla (o molle) per scompattare la frizione occorre quindi comprimere la molla, si allenta così la pressione esercitata sull anello, si toglie l anello e a questo punto si ha accesso ai dischi, per rimontare occorre ripetere il procedimanto in ordine esattamente inverso |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2009 : 18:29:14
|
hai un messaggio in privato |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2009 : 21:14:05
|
lunedi riprendo il lavoro del blocco...speriamo bene. Ah poi per lo statore come posso fare per segnarmi la posizione per poi montarlo nella posizione giusta in fase di rimontaggio???
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2009 : 21:36:31
|
se lo vuoi rimettere esattamente come si trova fatti un cerchietto con pennarello indelebile intrno ad una vite che lo tiene serrato, altrimenti fatti un segno sullo statore e uno sl carter corrispondenti , cmq come ti dicevo se co il pennarello coliri la testa di una vite ed il contorno sullo statore l unica cosa da ricordare è quale vite si è segnata, in alternativa e cmq è sempre opportuno fai una foto prima di toglierlo |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 01:29:28
|
grazie! |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 01:46:52
|
ah dimenticavo il collettore lamellare in pessime condizioni cioè è sporco molto internamentecome posso pulirlo?? e in che modo??? e poi le vendono le lamelle nuove?? ho chiesto già al mio amico mimmo ma vorrei sentire più di un parere
ciao e grazie amici |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 10:11:08
|
Mimmo è in gamba, fiidati di quello che ti dice.... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 11:07:55
|
  |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 14:27:17
|
uffff!!! non riesco a svitare le 3 viti dello statore le ho inondate di svitol ma sono durissime...mi volevo anticipare un pò sul lavoro visto che devo aspettare domani per comprare l'estrattore per i dischi..ma niente uff!!! scusate il piccolo sfogo |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 14:38:08
|
quando hai in sede il cacciavite adeguato tiraci un paio di colpi con il martelloe vedrai che se ne vengono bene, non troppo forte ma nemmeno troppo debole, due bei colpetti, dopo riprovi a svitare e vengono via sicuramente, così eviti di rovinare la sede a croce |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Discussione  |
|