Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Impressione strana rotazione volano?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Impressione strana rotazione volano?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

50r


2653 Messaggi


Inserito il - 18/12/2009 : 19:23:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Oggi mi è arrivato il motore che mi servirà come riserva da montare alla vespa, nel mentre che apro e revisiono quello che ho su ora..Siccome dovrei sostituire i cuscinetti, ho una strana impressione: il volano sembra giri in modo non proprio regolare..non so come spiegare ma invece di fare la rotazione perfetta, sembra ruoti un pò in modo ellitico.. E' normale? Ho paura che l'albero motore abbia subito danni.. Quando non ne capivo nulla, avevo fatto un casino per cercare di estrarre il volano senza risultato...Stavo dando martellate al cono dell'albero motore...pensando di sentire il tac che faceva uscire il volano...invece facevo cazzate. Probabilmente il tintinnio deriva anche da questi colpi che aveva preso l'albero..Se l'albero ha subito danni, una volta smontato dal motore cosa devo controllare? Nel caso meglio cambiarlo direttamente o si può sistemare? Queste cazzate le avevo fatte intorno ad aprile.. Beh per fortuna sto capendo sempre più cose grazie al forum.. Mi sento in colpa un pò per quelle martellate...... Ultima cosa, siccome vorrei pulire per bene anche pistone e cambiare le fasce, queste si trovano singole? Quanto posson costare?

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 18/12/2009 : 19:40:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ma va in moto?
Non è che hai montato il volano incastrandolo sulla chiavetta invece di inserirlo in sede?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 18/12/2009 : 19:52:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si va in moto perfettamente, questo non lo ricordo penso di avere rimontato tutto bene..
io temo di avere l'albero danneggiato, o magari sono i cuscinetti partiti completamente.
Vabbè tanto prima o poi lo apro il motore..
Torna all'inizio della Pagina

giogalle
Utente Attivo

mito fasce

Città: genova


511 Messaggi

Inserito il - 18/12/2009 : 22:11:30  Mostra Profilo Invia a giogalle un Messaggio Privato
Ma non credo proprio che tu abbia piegato qualcosa, anche perchè sennò il volano struscierebbe da qualche parte.

Poi per un po di martellate cosa vuoi che sia?! Io i motori li apro con la mazzetta No scherzo eh!


Comunque secondo me è assolutamente impossibile che sia piegato anche perchè se te battevi sull'albero col volano non può piegarsi visto che esce veramente poco dalla parte del volano. Non so se hai capito ma comunque io lo trovo impossibile. Poi sulla vespa qualche martellata qua e la, almeno con me, non ha mai fatto danni!

Una volta smontati i carter lo vedi ma comunque fosse piegato il volano struscerebbe visto che passa a filo dei carter

-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-

----SPECIAL 130 & MITO 125----
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 19/12/2009 : 00:01:05  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
smonta il volano e prova a rimontarlo cn la linguetta verso l alto e vedi se il disco dietro le alette. entra bene nella sua sede nel carter.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 19/12/2009 : 12:59:24  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
se i cuscinetti sono proprio andati, lo senti specialmente al minimo (fa veramente tanto rumore), e quando la spegni il volano dovrebbe girare ancora più ellitticamente. Nel caso fossero quelli non usarlo quel motore, altrimenti l'albero avendo gioco nelle sedi potrebbe seriamente distruggere la valvola


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 19/12/2009 : 13:35:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

se i cuscinetti sono proprio andati, lo senti specialmente al minimo (fa veramente tanto rumore), e quando la spegni il volano dovrebbe girare ancora più ellitticamente. Nel caso fossero quelli non usarlo quel motore, altrimenti l'albero avendo gioco nelle sedi potrebbe seriamente distruggere la valvola

Il rumore si sente specialmente al minimo infatti, poi al salire dei giri sembra minore..Ma non è così forte ancora ma si nota. Comunque un vespista del mio paese, verso aprile maggio quando ancora non capivo nulla di vespa, mi aveva detto che stava appena iniziando quel rumore, e di aprire il motore se iniziava a diventare più forte appunto per evitare danni seri. Pensavo anch'io che girando male l'albero motore può causare danni alla valvola e mi dispiacerebbe. In ogni caso non uso moltissimo la vespa questo periodo, vado in macchina più che altro. Non vedo l'ora di trovare un pò di tempo per iniziare ad aprire il motore.
Grazie a tutti per i chiarimenti!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 19/12/2009 : 22:09:57  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
andredlock ha scritto:

vespa_90 ha scritto:

se i cuscinetti sono proprio andati, lo senti specialmente al minimo (fa veramente tanto rumore), e quando la spegni il volano dovrebbe girare ancora più ellitticamente. Nel caso fossero quelli non usarlo quel motore, altrimenti l'albero avendo gioco nelle sedi potrebbe seriamente distruggere la valvola

Il rumore si sente specialmente al minimo infatti, poi al salire dei giri sembra minore..Ma non è così forte ancora ma si nota. Comunque un vespista del mio paese, verso aprile maggio quando ancora non capivo nulla di vespa, mi aveva detto che stava appena iniziando quel rumore, e di aprire il motore se iniziava a diventare più forte appunto per evitare danni seri. Pensavo anch'io che girando male l'albero motore può causare danni alla valvola e mi dispiacerebbe. In ogni caso non uso moltissimo la vespa questo periodo, vado in macchina più che altro. Non vedo l'ora di trovare un pò di tempo per iniziare ad aprire il motore.
Grazie a tutti per i chiarimenti!


vedi....io lo dicevo a quel prezzo non hanno rifatto un fico secco


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 14:57:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

andredlock ha scritto:

vespa_90 ha scritto:

se i cuscinetti sono proprio andati, lo senti specialmente al minimo (fa veramente tanto rumore), e quando la spegni il volano dovrebbe girare ancora più ellitticamente. Nel caso fossero quelli non usarlo quel motore, altrimenti l'albero avendo gioco nelle sedi potrebbe seriamente distruggere la valvola

Il rumore si sente specialmente al minimo infatti, poi al salire dei giri sembra minore..Ma non è così forte ancora ma si nota. Comunque un vespista del mio paese, verso aprile maggio quando ancora non capivo nulla di vespa, mi aveva detto che stava appena iniziando quel rumore, e di aprire il motore se iniziava a diventare più forte appunto per evitare danni seri. Pensavo anch'io che girando male l'albero motore può causare danni alla valvola e mi dispiacerebbe. In ogni caso non uso moltissimo la vespa questo periodo, vado in macchina più che altro. Non vedo l'ora di trovare un pò di tempo per iniziare ad aprire il motore.
Grazie a tutti per i chiarimenti!


vedi....io lo dicevo a quel prezzo non hanno rifatto un fico secco

No non parlo del motore che ho acquistato! Ma di quello che ho montato ora nella vespa che voglio aprire. Quello che ho acquistato per ora mi serve come riserva da montare solo nel periodo che ho tolto l'altro dal telaio. Quel motore che mi è arrivato ti dirò che è in ottime condizioni per quello che l'ho pagato, certo da fuori non si può dire ma non ha perdite, lo statore è revisionato, carter ottimi, anche il cilindro dr che ha montato è usato poco e niente, in più mi ha mandato la marmitta proma e 19/19 completo. Poi se è vero che ha sostituito anche i cuscinetti tanto meglio. Secondo me in ogni caso un pò ci ha perso il motore è pronto alluso l'ho anche acceso e non ha rumori ambigui.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 15:01:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
E' una persona molto disponibile e cortese mi sono fidato anche dai commenti feedback. Ho anche visto come mi aveva detto, che i carter non sono stati mai lavorati.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever