Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Goccia olio da sotto carter frizione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Goccia olio da sotto carter frizione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andycappuccino
Nuovo Utente

Città: tokyo


36 Messaggi


Inserito il - 18/12/2009 : 08:29:55  Mostra Profilo Invia a andycappuccino un Messaggio Privato
Salve a tutti!! Sarò breve e conciso, vado di fretta, sto in Giappone.
Premessa: non è il bullone sbocco olio.
Goccia olio da sotto al carterino frizione, che ne dite?
Devo iniziare la preparazione dei funerali?
Un caloroso abbraccio pre Natalizio da Tokyo.
Ciao A tutti e grazie come sempre!
Andycappuccino

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 18/12/2009 : 08:36:36  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao

se ricordo bene tu hai una Vespa small 90 o 100 giusto?

probabilmente è un paraolio che sta cominciando a cedere

O guarda ancora meglio se non sia semplicemente allentato il collettore di aspirazione nella zona del gruppo termico: il surplus di carburazione tende ad assomigliare ad olio e poi cala sotto la ruota.

Comunque se è il paraolio non mi preoccuperei, se è solo una goccia. Le vespe la fanno sempre! Tienila semplicemente controllata! Quando aumenta allora intervieni.
Se è il collettore, mettici subito le mani, la rottura è che per stringere quei dadi devi smontare serbatoio, carburatore e staccare il motore dalla parte bassa dell'ammortizzatore e ruotarlo, perchè non ci si arriva altrimenti.

Spero di averti aiutato!

Ciao e a presto e soprattutto buonanotte!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 18/12/2009 : 13:46:08  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
le perdite da quella zona possono essere principalmente 2, anzi 3:

perdita dall'o-ring del pernino del carterino frizione
perdita dalla guarnizione del piatto ganasce

o perdita dal paraolio dove fa tenuta il tamburo, ma se perde da li te ne accorgi anche perchè non frena


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever