Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 22:24:43
|
Un'amica di mia madre ha una vespa in casa..oggi le è stato detto che è degli anni 50.. a mia madre ho detto: "Ma chiedi se la vendono!" Forse domani chiede.. Io spero sia una GS o altrimenti di quegli anni che vespa c'è? A mia madre chiedevo informazioni perchè l'ha anche vista così per caso la vespa, ma non ci capisce niente e non mi ha saputo dire particolari. Ha solo visto che è rossa con la sella rotta, io le ho detto ma se è di quegli anni sicuramente riverniaciata anche male... e lei:" si era rossa e il parafango nero...." E se fosse una GS??? E se la vendono??? Quanto posso offrire??? Ha detto che accende tra l'altro... Ho mille vespe in testa ma una vespa GS se lei me la posso far scappare?
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 08:30:15
|
offri il meno possobili ovviamente,poi se metti le foto possiamo aiutarti meglio! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 09:29:05
|
....la stò trattando a € 4.500, è un conservato che non si accende, targa e doc originali, messa in fin dei conti decentemente, targa Roma in ferro originale....
ma non molla a quel prezzo!
offri il meno che sia possibile, di certo parti da minimo 500, non può essere una GS a mio dire.... son molti i modelli anni 60, una serie sterminata di lente e goffe VNB (però la VNB1 è bella e particolare davvero), la sportiva ed elegante SPRINT due travasi, la Lussuosa GL, e due serie di VBB da 150cc, rare 180SS, veloci 160GS mk1 mk2, la Rally da 180cc, sobrie GT che diventeranno nel 1969 GTr, in fin dei conti la meno rara ma la più affidabile del gruppo...
Son tutte Vespe bellissime quelle anni 60'....
no.... non può essere una GS... sarebbe troppo sedere! |
pugnodidadi |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 11:16:53
|
puo' essere anche una vna,se è una vespa di 40 anni fa in ogni caso è un bel colpo! |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 12:13:32
|
| poeta ha scritto:
....la stò trattando a € 4.500, è un conservato che non si accende, targa e doc originali, messa in fin dei conti decentemente, targa Roma in ferro originale....
ma non molla a quel prezzo!
offri il meno che sia possibile, di certo parti da minimo 500, non può essere una GS a mio dire.... son molti i modelli anni 60, una serie sterminata di lente e goffe VNB (però la VNB1 è bella e particolare davvero), la sportiva ed elegante SPRINT due travasi, la Lussuosa GL, e due serie di VBB da 150cc, rare 180SS, veloci 160GS mk1 mk2, la Rally da 180cc, sobrie GT che diventeranno nel 1969 GTr, in fin dei conti la meno rara ma la più affidabile del gruppo...
Son tutte Vespe bellissime quelle anni 60'....
no.... non può essere una GS... sarebbe troppo sedere!
|
fai un offerta che non superi i 500 euro ,però come già ti è stato detto cerca di fare delle foto siamo troppo curiosi di vedere di che vespa si tratta ....... POETA anche tu cerca di fare qualche foto a questa vs5 sono curiosissimo di vedere come sta.......la mia è pronta tra poco e inserirò tante foto da far venire la nausea ...a proposito ho acquistato il bordoscudo che mi avevi consigliato spero che vada bene
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 16:24:13
|
Ragazzi oggi mia madre rivedrà quella persona, spero si ricordi...io non ho confidenza e non potrei nemmeno andare da lei solo per fare foto non ho la faccia scusatemi..ora vi ho fatto venire la curiosità, ma dovete sapere che io son curioso miliardi di volte più di voi! Però se decide di venderla la vedrò eccome... Ripeto che la vespa è anni 50 e non 60 come ha detto poeta. Per questo ho pensato a una GS delle prime serie, ripeto: accende, e mia madre diceva anche: è un pò diversa dalla tua nel manubrio ha una cosa non ti so spiegare...ma non può essere una faro basso, l'avrebbe notato. PEr quello guardando i modelli anni 50 ci sono le faro basso, le struzzo, le 150 VB1T, 150 VBA1T, 125 VNA1/VNA2. Sono sicuro che il modello è uno di questi o appunto proprio la GS... Chissà...Oggi spero che mia madre mi sappia dire qualcosa in più. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 17:58:04
|
| andredlock ha scritto:
Ragazzi oggi mia madre rivedrà quella persona, spero si ricordi...io non ho confidenza e non potrei nemmeno andare da lei solo per fare foto non ho la faccia scusatemi..ora vi ho fatto venire la curiosità, ma dovete sapere che io son curioso miliardi di volte più di voi! Però se decide di venderla la vedrò eccome... Ripeto che la vespa è anni 50 e non 60 come ha detto poeta. Per questo ho pensato a una GS delle prime serie, ripeto: accende, e mia madre diceva anche: è un pò diversa dalla tua nel manubrio ha una cosa non ti so spiegare...ma non può essere una faro basso, l'avrebbe notato. PEr quello guardando i modelli anni 50 ci sono le faro basso, le struzzo, le 150 VB1T, 150 VBA1T, 125 VNA1/VNA2. Sono sicuro che il modello è uno di questi o appunto proprio la GS... Chissà...Oggi spero che mia madre mi sappia dire qualcosa in più.
|
che si tratti del blocco x la chiave e quindi GS? |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 18:47:54
|
| djgonz ha scritto:
| andredlock ha scritto:
Ragazzi oggi mia madre rivedrà quella persona, spero si ricordi...io non ho confidenza e non potrei nemmeno andare da lei solo per fare foto non ho la faccia scusatemi..ora vi ho fatto venire la curiosità, ma dovete sapere che io son curioso miliardi di volte più di voi! Però se decide di venderla la vedrò eccome... Ripeto che la vespa è anni 50 e non 60 come ha detto poeta. Per questo ho pensato a una GS delle prime serie, ripeto: accende, e mia madre diceva anche: è un pò diversa dalla tua nel manubrio ha una cosa non ti so spiegare...ma non può essere una faro basso, l'avrebbe notato. PEr quello guardando i modelli anni 50 ci sono le faro basso, le struzzo, le 150 VB1T, 150 VBA1T, 125 VNA1/VNA2. Sono sicuro che il modello è uno di questi o appunto proprio la GS... Chissà...Oggi spero che mia madre mi sappia dire qualcosa in più.
|
che si tratti del blocco x la chiave e quindi GS?
|
E' la stessa cosa che ho pensato io... Chissà...Io spero in due cose: che sia una GS, e che la venda. Chiedo troppo? No |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 17:43:54
|
allora?? di che vespa si tratta? |
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 18:14:42
|
secondo me alla fine era una cosa  |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 18:22:06
|
Non gliel'ha saputo dire ma non la vendono in ogni caso che sfiga.................................................... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 19:23:49
|
io dico un px qualsiasi della serie 77-82... per chi sono se ne intende le vespe anni 50 e anni 80 sono identiche ... |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|