Autore |
Discussione  |
|
Chono
Nuovo Utente
Città: Milano
7 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 09:47:00
|
Innanzitutto ciao a tutti!
Avrei una domanda da sottoporvi, ma prima.. un minimo di prefazione! Circa 15 anni fa comprai un bel vespino 50 scassato faro tondo 3 marce: dopo qualche anno di utilizzo forsennato e intoppi vari fui costretto ad "abbandonarla" nel cortile e lì è stata al freddo ed al gelo per una decina di anni, fino più o meno a settimana scorsa. Adesso ho deciso di intraprendere quella missione quasi impossibile che si chiama "restauro".
Dato che adesso è un misto azzurro elettrico metalizzato e ruggine mi volevo togliere subito una curiosità, ovvero di che colore era quando è nata: ahimè ho trovato il primo problema! Nel libretto che mi diedero insieme alla vespa è scritto a macchina da scrivere il modello, V5A1T, e a mano il numero di telaio, 66****: solo che da una prima ricerca online i telai della 50N dovrebbero arrivare a circa 250000! Cosa e dove mi sto perdendo?! PS: non ce l'ho sottomano, ma mi sembra di ricordare il simbolino esagonale che indicherebbe la 50N "allungata".
Grazie!
Cho
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 10:02:13
|
Foto del vespino....
e benvenuto. |
pugnodidadi |
 |
|
Chono
Nuovo Utente
Città: Milano
7 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 10:09:37
|
Eheh, provvederò al più presto.. purtroppo adesso ho già effettuato il "trasloco" del mezzo dal mio cortile al box di un amico, posto in cui dovrebbe avvenire tutta l'operazione. Appena ci ripasso (non è vicinissimo) foto ed UPLOAD ;) |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 10:11:49
|
| Messaggio di Chono
Innanzitutto ciao a tutti!
Avrei una domanda da sottoporvi, ma prima.. un minimo di prefazione! Circa 15 anni fa comprai un bel vespino 50 scassato faro tondo 3 marce: dopo qualche anno di utilizzo forsennato e intoppi vari fui costretto ad "abbandonarla" nel cortile e lì è stata al freddo ed al gelo per una decina di anni, fino più o meno a settimana scorsa. Adesso ho deciso di intraprendere quella missione quasi impossibile che si chiama "restauro".
Dato che adesso è un misto azzurro elettrico metalizzato e ruggine mi volevo togliere subito una curiosità, ovvero di che colore era quando è nata: ahimè ho trovato il primo problema! Nel libretto che mi diedero insieme alla vespa è scritto a macchina da scrivere il modello, V5A1T, e a mano il numero di telaio, 66****: solo che da una prima ricerca online i telai della 50N dovrebbero arrivare a circa 250000! Cosa e dove mi sto perdendo?! PS: non ce l'ho sottomano, ma mi sembra di ricordare il simbolino esagonale che indicherebbe la 50N "allungata".
Grazie!
Cho
|
mmmmhhhh sei sicuro di aver letto bene il numero di telaio? da questo sito (http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html) la V5A1T arriva fino al numero 637063 e si tratta della 50L che comincia dal 500001... la 50 N arriva fino al 283299...
|
 |
|
Chono
Nuovo Utente
Città: Milano
7 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 10:55:58
|
eheh, lo so che è strano.. altrimenti non avrei chiesto il vostro aiuto!! Ho controllato bene, è scritto a penna ed inizia chiaramente con 2 "6". Sulla plastica di protezione del libretto c'è un etichetta con scritto "Vespa '68" ma non ho idea di quanto sia veritiero/significativo. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 12:16:08
|
| Chono ha scritto:
eheh, lo so che è strano.. altrimenti non avrei chiesto il vostro aiuto!! Ho controllato bene, è scritto a penna ed inizia chiaramente con 2 "6". Sulla plastica di protezione del libretto c'è un etichetta con scritto "Vespa '68" ma non ho idea di quanto sia veritiero/significativo.
|
tu x sicurezza confronta il numero che c'è sul telaio con quello del libretto e poi facci sapere...
PS: sei sicuro che sia V5A1T? |
 |
|
Chono
Nuovo Utente
Città: Milano
7 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 12:21:35
|
Il confronto lo volevo effettivametne fare, ma purtroppo come detto non ce l'ho più sotto casa e prima dell'we dubito di poter guardare..
Per il modello direi proprio di si: in primis perchè è scritto a "macchina" sul libretto, e poi guardando il telaio è proprio estremamente simile alle foto che ho visto.. direi la "classica" faro tondo 3 marce.. :) |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 12:38:37
|
io ho qui un telaio V5A1T da rifare e il numero è 828***... che corrisponde ad una 50R del 73...
quindi ricapitolando: la V5A1T dal telaio 1000 al 283299 Vespa 50 N dal 500001 al 637063 Vespa 50 L dal 700001 al 938761 Vespa 50 R
rimangono le incognite dal 283300 al 500000 e dal 637064 al 700000 (tra cui c'è la tua vespa)...
sei sicuro che il numero di telaio abbia 6 cifre e non 5 o 4? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 12:43:10
|
minkia son meglio di sherlock holmes... |
 |
|
Chono
Nuovo Utente
Città: Milano
7 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 12:47:31
|
yes! 6 cifre! Mi sono venute in mente 2 possibilità: tutti i siti fanno riferimento alle vespe per il mercato italiano.. è possibile fosse di "esportazione" (ma comunque è stata immatricolata in Italia)? la seconda è un errore/frode umana.. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 13:16:42
|
ciao! anche tu di milano
tienici aggiornati col vespino che siamo curiosi! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Chono
Nuovo Utente
Città: Milano
7 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 14:31:09
|
@Vespa_90: Sicuramente, anche perchè mi servirà un sacco del vostro aiuto ;) |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 14:38:14
|
| Chono ha scritto:
yes! 6 cifre! Mi sono venute in mente 2 possibilità: tutti i siti fanno riferimento alle vespe per il mercato italiano.. è possibile fosse di "esportazione" (ma comunque è stata immatricolata in Italia)? la seconda è un errore/frode umana..
|
strano assai... poeta qui serve il tuo aiuto... la seconda ipotesi la escluderei subito... anke perchè se fosse sbagliato il numero di telaio riportato nel libretto, e non corrispondesse a quello del telaio sarebbero guai seri... potrebbero pensare che la vespa sia stata rubata e che stai usando un libretto non suo... ma questo è pressochè impossibile... sul libretto possono sbagliare la data di immatricolazione, il numero di marce, la potenza, la velocità ma non il numero di matricola... cmq per toglierti ogni dubbio confronta col telaio...
a questo punto non so più cosa pensare... che scooterhelp non sia attendibile? strano ...
servono foto per vedere i dettagli della vespa, forse da li riusciamo a capire che modello è... |
 |
|
|
Discussione  |
|