Autore |
Discussione  |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2009 : 19:04:10
|
ciao a tutti,ho appena preso la vespa finita da un restauro totale,ho messo l'ammortizzatore anteriore nuovo originale... http://img130.vespaforever.net?/img130/4691/vespalol7.jpg l'ammortizzatore fin dal primo giro risulta rumorosissimo sulle strade pavimentate,fa rumori di metalli che sbattono slang slang (lol),inizialmente pensavo fosse il parafango lento.L'ammortizzatore pero'funziona correttamente,lo abbiamo anche smontato e testato sulla morsa,e funziona perfetto,il problema è che fa un rumore forte,la gente si gira e la mia vespa nuova nuova sembra un catorcio.
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2009 : 23:06:12
|
difettoso, da qualche parte...... sostituire! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2009 : 08:47:07
|
| remowilliams ha scritto:
difettoso, da qualche parte...... sostituire!
|
intanto funziona perfettamente,devo spendere altri soldi... approposito il rumore è uguale alle lattine che attaccano i tamarri alle macchine degli sposi  |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2009 : 14:30:12
|
hai messo tutti e due i tamponi in gomma? lo hai regolato bene in modo la molla in fase di ritorno non ciotoli facendo quel rumore metallico? te lo chiedo perchè anche io dopo aver sostituito il mio ammo ant faceva lo stesso rumore e mi sono accorto che la molla in fase di ritorno sembrava che fosse lente cioè ciotolava e non era ben salda nelle 2 estremità all'ammortizzatore |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 15:32:42
|
| luca-76 ha scritto:
hai messo tutti e due i tamponi in gomma? lo hai regolato bene in modo la molla in fase di ritorno non ciotoli facendo quel rumore metallico? te lo chiedo perchè anche io dopo aver sostituito il mio ammo ant faceva lo stesso rumore e mi sono accorto che la molla in fase di ritorno sembrava che fosse lente cioè ciotolava e non era ben salda nelle 2 estremità all'ammortizzatore
|
ciao ho risolto casualmente ,ho messo la testa dell'ammortizzatore nuovo nel mio ammortizzatore vecchio ed ha fatto lo stesso rumore..praticamente la testa dell'ammortizzatore nuovo ha un difetto di fabbrica..nn so come spiegarti ma la testa superiore e il dado nn sono un unico pezzo,cioè nn ha il ribattino che fissa il dado alla testa.Boh nn si capisce niente da come lo spiego?ecco la foto.
[URL=http://img40.vespaforever.net?/i/retro025.jpg/] [/URL] [URL=http://g.vespaforever.net?/img40/retro025.jpg/1/] [/URL]
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 17:28:28
|
Hai lo stesso problema della mia pk. L'ammortizzatore è pu scoppiato che da scoppiare |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2009 : 08:38:11
|
| Vincy95 ha scritto:
Hai lo stesso problema della mia pk. L'ammortizzatore è pu scoppiato che da scoppiare
|
ciao vincy il mio ammortizzatore è perfetto ho sostituito la testa con quella vecchia...magari qualcun altro ha beccato un ammo con questo problema  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2009 : 09:06:55
|
Primo: NON ESISTE IN COMMERCIO L?AMMO ANT. ORIGINALE PER SPECIAL E SMALL!
No non esiste e qualsiasi cosa comprerete non sarà altro che una copia più o meno simile, ce ne accorgiamo subito dalla cuffia di protezione molla in plastica metallescente e non grigia chiara, di sagoma appena differente, allora cosa fare?
Metterci quello, ma di solito la molla è troppo dura e la calotta superiore non abbraccia perfettamente i due tamponi antivibrazione della parte superiore, quindi spesso se possibile conviene rimontare sia la mola vecchia che la cupola superiore del nostro vecchio ed esausto ammo ant originale.
Inoltre, sull'asse del mozzetto, la parte inferiore dell'ammo munita di silent block in gomma ha la boccola centrale da infilata deve avere due O-RING in gomma uno per lato, questo impedisceall'umidità con il tempo di fare ruggine, il giunto inferiore difatti non ha cuscinetto e la boccola calza sul perno solo con grasso.
Per una forcella ottimamente silenziosa e priva di fastidiosi "STOCK" si consiglia inoltre vivamente la sostituzione delle gabbie a rulli sul giunto tra stelo e mozzetto, è un'operazione molto più facile di quanto si immagini e può essere fatta anche a stelo montato, il giunto tra stelo e mozzo è fornito poi di ben 4 O-Ring, due per lato, il primo DX e SX è interno, il secondo è esterno, basta quello esterno però.
Non ho esplosi per le immagini del dettaglio. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2009 : 09:43:39
|
il rumore che si sente dovrebbe provenire dalla molla (sleng), poeta ha descritto perfettamente il problema ed anche la soluzione, ho sentito che alcuni sono riusciti a risolvere anche con un buon ingrassaggio ma credo che però facendo solo così il fenomeno si possa ripresentare. posto esplosi se può essee utile.
Immagine:
 24,86 KB
Immagine:
 31,91 KB |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
Discussione  |
|