Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Polini 175
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Polini 175
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 15/12/2009 : 08:29:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
enzo sei sempre il number one!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 15/12/2009 : 19:38:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
grande enzo!!! grazie 1000 Solo una cosa... solo 98 km/h? Spero siano effettivi

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 08:48:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
se vuoi arrivare a 200 comprati una moto!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 00:02:48  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
peppinos ha scritto:

se vuoi arrivare a 200 comprati una moto!

Esatto

x Rokito
penso che 98kmh da gps su un PX Pinasco plug and play siano di tutto rispetto



Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 10:05:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Elaborazione 175 POLINI STANDART


Consiglio apertura carter, anticipo e posticipo valvola dell'albero di circa 2° ovvero facendola facile facile, taglia 0,5 cm a Dx e a Sx quella spalla di ammissione, raccordatura del foro del carburatore alla scatola e della scatola al carter con finestra risagomata quadrata e non circolare, il carburo sarà ovvio minimo il 24-24 della 200 con getto originale da 108/110, volendo strafare, adozione del filtro aria T5 maggiorato (necessita sui modelli precedenti al 1988 di scatola e coperchio carburatore specifici o della T5 o della Arcobaleno 200 successiva il 1988).

Montare il cilindro, verificare senza testata che il pistone da montato nel cilindro al Punto Morto Inferiore apra per bene tutti i vari travasi del Polinazzo, se manca 1mm e mancherà frapporre tra base cilindro e carter una guarnizione autocostruita con carta per guarnizioni alta e spessa, con ovvio il disegno specifico della travaseria di base del cilindro, questo accorgimento decomprime il Polini ma facilita la fuoriuscita dei gas e l'ingresso della miscela dai travasi, testata MMV specifica, o alesatura della originale al nuovo diametro, se alzate con guarnizione come detto la testata della 150 andrà bene così come è la 125 và rettificata in una rettifica, se avete usate teste di Sprint o Vbb, vanno bene.

Per le accensioni, come da uso e manutendo POLINI, ma fate una prova posticipando un millimetro rispetto ai 19° consigliati, perq uelle elettroniche DICATI delle PXE, posizionare piatto su posizione intermedia tra tacca A e IT .

Candela BOSCH W5AC o NGK B7EH

Rapporti specifici Polini per 175, o meglio avendoli quelli originali della 200.

Campana frizione, l'originale non và bene, serve o l'anello di rinforzo artigianale o una campana specifica 125/150 della DRT o la campana originale della 200 se si hanno magari anche i rapporti il carburo e il pacco frizione, altri accorgimenti per la frizione sono a seconda dei modeli, se frizione multimolla modelli successivi il 1995( molle rinforzate) , se frizione completa della 200 (molle originali), se frizione standart 125/150 (tre molle originali e tre rinforzate)

Marmitta, semi-espansione seria Simonini, oppure Sito Plus, o polini specifica, al minimo padella SITO vuotata, l'originale non và bene, non perchè non la tenga ma perchè crea alla lunga molti residui carboniosi che inkollano le fasce e otturano lo scarico...

Altro... copertoni minimo SC30 PIRELLI o Michelin S100, preferite le PIRELLI che le S100 sono ripide e troppo spigolose nella guida (per esperti) olio mix sintetico e V-power obbligatori.

Il 175 così allestito sembrerà scaricare lo strumento quasi solo di terza, in verità sfiora i 115 effettivi (con simonini) ma si apprezza non tanto per la velocità di punta quanto per la linearità di erogazione, il sound pieno e fantastico e l'incredibile leggerezza nell'avantreno in accelerazione, è un motore in verità anc ora ELEMENTARE, rispetto al tanto che oggi si trova in vendita, un motore per così dire CLASSICO per PX, diciamo il 175 spremuto bene senza esagerare, ed antisgamo se con SITO e carburo 24-24 simil originale.

ne ho avute un paio motorizzate così, una addirittura viaggiò perecchio in mano ad un mio amico che ci fece minimo 50.000 Km prima di finire l'olio per la miscela in autostrada....

Grippò a suo dire in carena e discesa ben oltre il fondo scala delLo strumento sulla Roma Civitavecchia di ritorno dalla Sardegna!!?? Se aveste veduto quel copertone....e la lunga riga nera sull'asfalto.... capireste meglio cosa vuole dire la prudenza!

Aggiungo epr dovere di cronaca, che il 175 Polini surclassa il 200 originale sia in velocità che in regimi di rotazione che in accelerazione.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 10:48:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
sei stato troppo esaustivo
ma il procedimento indicato da te poeta è un pò più arduo,quello da enzobyte va meglio per i neofiti,certo se si vuole sfruttare al meglio il 175 bisogna seguire il tuo consiglio!
grazie per le spiegazioni!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 17/12/2009 : 11:00:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Wooooow! Grazie Poeta... Ormai sto diventando esperto con sto polinazzo!

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 18/12/2009 : 15:18:20  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Elaborazione 175 POLINI STANDART

Rapporti specifici Polini per 175, o meglio avendoli quelli originali della 200.


IL consiglio su Elaborazione 175 POLINI STANDART e semplicemente ottima,

ma in fatto di rapporti non sono molto d'accordo,

nel senso che se consigli i 23/65 DE del 200 e pure 23/64 DD Polini,non tiri la 4°,per tutti e due i tipi di rapporti consiglio una 4°DRT Z.37,io o dovuto riaprire diversi blocchi per questo,

i rapporti polini o i 200 vanno bene sui P125X P150X,cioè quelli con cambio a denti piccoli e rapporti originali 22/67 DE

cmq oggi con la corona da 65 universale DRT si può variare con i pignoni e trovare la configurazione al propio gusto.



Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/12/2009 : 09:32:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non sono d'accordo....

ho avuto anche una Px200 con soli rapporti DD Polini tutta originale soli rapporti e padella, certo era lunga ma la 4° la tirava, ci viaggiavo bene.... e spesso, facendo i miei 60Km tra Roma e il Lago di Vico (Punta del Lago VT), certo viaggiavo su una super strada quale la CASSIA BIS (tra Roma e Viterbo), ma anche se lunga in discesa scaricavo tutto anche con il cilindro originale!

Ho avuto poi 175 con rapporti dedicati Polini, mi sembrano perfetti!

Certo abito in pianura, forse in montagna son lunghi...

Comuqnue và detto che io ho preferenza per rapportature minimamente corte e questa carenza di 4^ non l'ho MAI avvertita sui miei 175 POLINI ! Datosi che ad oggi ne ho avuti minimo 3 configurati in questo modo (tranne marmitta avevo un serpentone credo FACO ed un altra credo GALAXY, stiamo parlando degli anni 80'!!!), posso asserire che il rapporto dedicato Polini a DD è perfetto per il suo cilindro.

Confermo elaborazione su motori PX precedenti il 1983, stà storia dei denti stretti e della 22/67 mi giunge nuova, è certo così, ma allora i PXE e le Arcobaleno sono differenti come ingranaggi??? Domando da perfetto ignorante, sapevo di modifiche alla frizione sui modelli più recenti, ma Verificherò quando aprirò in futuro nuovi motori, anche se in verità tratto poco di Vespe successive il 1982, diciamo pure che ho tanta roba vecchiotta...e che un motore del 1982 per me è roba praticamente MODERNA!

Madò...quanto sò vecchio!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 22/12/2009 : 22:06:12  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ciao Poeta, ti suggerisco di dare uno sguardo alla discussione relativa alle rapportature per largeframe (troverai anche il link ad un programmino realizzato da me per calcolare le velocità delle large) per due ragioni:

1. riuscirai a fugare i tuoi dubbi circa le differenze tra i vari cambi dei primi PX con i modelli successivi;
2. poichè dovremmo realizzare una FAQ sull'argomento, potresti verificare se ci sono degli errori circa le rapportature delle vespe precedenti al modello PX.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 22:27:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se sopravvivo a queste feste e questi banchetti ci vado...

grazie.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

peppe1957
Utente Normale

vespotta

Città: taranto


56 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 20:27:32  Mostra Profilo Invia a peppe1957 un Messaggio Privato
Ho montato il polini 175 coon testata pinasco solo perchè me lo hanno regalato. Ho montato plug and play il gruppo e ho notato che con il getto di massima da 110 il motore funzionava male. Allora ho sostituito il 110 con un 105 e ho regolato la carburazione di conseguenza. Il 175 ha sul groppone almeno 10000km ma la compressione è mostruosa. Provato su in città ha una bella accelerazione simile ad un 200. Su strada fa le salite a 90KM/h e in piano tocca i 100.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever