Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA 50 N PRIMA SERIE 1965
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VESPA 50 N PRIMA SERIE 1965
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nicoladomenico
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Mariglianella


10 Messaggi


Inserito il - 05/12/2009 : 09:55:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nicoladomenico Invia a nicoladomenico un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,
sono in procinto di verniciare la mia 50 N del 65 e sono molto indeciso sul tipo di vernice da utilizzare.
Sono orientato praticamente sulla Nitro ma leggendo i vari post sul forum se ne dicono di cotte e di crude in merito la fragilità di questo tipo di vernice.
Ho letto che sbiadisce facilmente a contatto con la benzina (e fin qui si fa un po di attenzione) ma quello che mi fà più paura è che non aderisce bene e quindi si scrosta facilmente!! ???
Chi di voi l'ha utilizzata? E' vero??
P.S: ho sempre verniciato con la bicomponente lucido diretto.
Grazie in anticipo..

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 10:12:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
è vero... la max meyer ha proprio quei difetti lì... quella della benzina è vera fino ad un certo punto comunque...

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 10:23:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Io ti consiglio la bicomponente Max Meyer acrilica (Duralit Car) che è robustissima, se ti cade un cacciavite sopra la vespa non si scheggia e sei più tranquillo...
La Nitro è più bella però...più delicata...e poi devi lucidarla...

Sta a te decidere...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 16:11:26  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
quoto tony... max meyer Duralit Car o se la vuoi più lucida Duralit Car UHF, ma quest'ultima ci impiega di più ad asciugare...
cmq sia io ti consiglio assolutamente l'acrilica...








P.S.= ok, ora cazziatemi quanto volete
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 19:29:04  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
guarda io l'ho fatta nitro..è delicatissima.. e la storia della benzina è vero: 2 gocce di benza attorno al tappo del serbatoio., che con tutta l'attenzione che ci metti è impossibile che non si formano ( anche perche spesso è conseguenza della condensa della benzina sul tappo ), e il colore si è ingiallito..io ho optato per la nitro perche il colore della mia vespa è un po particolare, è il grigio azzurro metallizzato delle sprint. Se la facevo acrilica avrei visto troppo la differenza rispetto all'originale ( ne ho viste diversi ai raduni e non ce ne era una di acrilica con un bel colore ).
Concludendo se avessi un metallizzato la rifarei nitro, un pastello forse bicomponente ( la mia struzzo sarà bicomponente ).
Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 22:29:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
bicomponente tutta la vita.... vero che la nitro è sinonimo di originalità ma tuttora che ci metti mano la vespa non è piu un "conservato" quindi perchè riutilizzare la nitro....poi le carrozzerie verniciano ancora alla nitro???
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 22:31:51  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Io ti consiglio la bicomponente Max Meyer acrilica (Duralit Car) che è robustissima, se ti cade un cacciavite sopra la vespa non si scheggia e sei più tranquillo...
La Nitro è più bella però...più delicata...e poi devi lucidarla...

Sta a te decidere...


quoto tony anche io
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 09/12/2009 : 00:06:16  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
bicomponente anche io ..la prossima vespa però provo l'altra marca che usate la lacler o come si chiama...

Max Mayer molto robusta nel mio P200


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/12/2009 : 08:46:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La max Meyer in nitro non è a mio dire vera NITRIO ma la Acrilica convertita ovvero priva di catalizzatore, insomma la Acrilica che non necessità del catalizzatore ma del solo solvente!

Diventa VITREA e scheggia con facilità ogni volta che serri un daddo, ecco allora vederla saltare via quando metti il cavalletto ecc...

La acrilica è superiore come tenuta e brillantezza, questo però per un PURISTA è negativo...

cosa fare?

LECLhER in NITRO extralucida tutta la vita!

E' Nitro, scheggia poco o nulla, ha una qualità superiore....

cerca colorificio Leclher e prendi la NITRO, se Max Meyer vai di acrilica bi-componente.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever