Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ho bisogno di aiuto!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 ho bisogno di aiuto!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespafrank
Utente Master

vespa 10

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi


Inserito il - 29/11/2009 : 18:16:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
ho appena richiuso e montato il blocco motore della mia px, ho eseguito con l'aiuto di un amico di mio padre una revisione totale cambiando un bel po di componenti (oltre a cuscinetti e paraoli, ho cambiato frizione, crociera, biella, parastrappi e il gt mettendone uno 150)
oggi ho montato il motore e alla prima spedivellata è partito e dopo una bella carburazione gira bello regolare, ma i problemi arrivano quando ingrano la prima e dal motore proviene un forte colpo e poi si spegne, cosa può essere??

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 18:20:47  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
la frizione è regolata bene?

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 18:29:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
parastrappi?

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 19:15:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
la frizione stacca bene, ma il problema è quando si ingrana la marcia che muore direttamente senza neanche lasciarti il tempo di lasciare la leva.
mentre il parastrappi è stato sostituito
Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 19:50:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
e se lo tieni accellerato un pochettino mentre ingrani la prima ?
e sulla seconda lo fa ?

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 20:25:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se si spegne ingranando la marcia (a frizione tirata) la diagnosi è una sola, frizione che non stacca, come è già stato detto credo che vada regolata.........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 22:01:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
non è che si è inchiodato l'ingranaggio della prima ?

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 22:34:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma anche fosse inchiodata una marcia quando tiri la frizione stacchi il gruppo termico e relativo albero motore dal cambio quindi in ogni caso siamo in presenza di una frizione che non stacca........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 30/11/2009 : 16:01:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
fortunatamente ho risolto smontando e rimontando il selettore, adesso nn mi fa piu quel problema
Torna all'inizio della Pagina

PassioneVespa
Utente Normale

dsf


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Ceccano


94 Messaggi

Inserito il - 30/11/2009 : 16:45:43  Mostra Profilo Invia a PassioneVespa un Messaggio Privato
il gt è nuovo??? quanto costa all'incirca??

Non discutere mai con un idiota...Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 20:39:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
il 150 che ho montato gia lo avevo ma era da rettificare, la rettifica mi è venuta a fare 45 euro
Torna all'inizio della Pagina

Miglionico69
Nuovo Utente

vespa

Prov.: Isernia
Città: isernia


6 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 13:57:11  Mostra Profilo Invia a Miglionico69 un Messaggio Privato
ciao, volevo fare lo stesso alla mia px 125 volevo sapere oltre al cilindro 150 a 45euro quanto ha speso complessivamente tra cuscinetti paraolio biella etc?? ho intenzione di farlo anche alla mia PX 125 , e passando a 150 cambia qualcosa a livello di consumi e prestazioni?

I love PX 125
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 20:03:31  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Miglionico69 ha scritto:

ciao, volevo fare lo stesso alla mia px 125 volevo sapere oltre al cilindro 150 a 45euro quanto ha speso complessivamente tra cuscinetti paraolio biella etc?? ho intenzione di farlo anche alla mia PX 125 , e passando a 150 cambia qualcosa a livello di consumi e prestazioni?


se vespafrank non si offende ti rispondo volentieri

conta sui 40-50 euro tra i due cuscinetti di banco e la serie di paraoli
5-6 euro la serie guarnizioni del motore
4 euro circa i due gommini della messa in moto più qualche centesimo per l'oring dell'ingranaggio dell'avviamento
20-25 euro circa la crociera (quando apri cambiala per forza)
10 euro circa la frizione nuova (i 3 dischi + 6 molle)
più sui 10 euro circa il parastrappi (aggiungi pure 4-5 euro di una punta da 3 al titanio per forare i ribattini)
7-8 euro il cuscinetto dell'albero del cambio
10 euro l'ingranaggio dell'avviamento
2 euro la gabbietta del dado frizione
più il costo del suo estrattore, e di quello del volano

il cilindro puoi anche trovarlo usato. SInceramente montare il 150 non porta chissà quale miglioria se montato così di "serie". Potrebbe già essere ad esempio interessante montarlo con un albero motore in corsa 60mm e spessorare sotto il cilindro alzando il giusto le fasi (motore discretamente coppioso sotto, ma molto divertente e con un tiro pieno agli alti), oppure montare un economico ma coppioso 177DR con l'albero originale. Ovviamente in tal caso il controllo e l'elaborazione delle fasature di aspirazione/ritardo dell'albero controllate con il pistone e cilindro montato su un semicarter è molto utile ad ottenere il meglio dal cilindro stesso.


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Miglionico69
Nuovo Utente

vespa

Prov.: Isernia
Città: isernia


6 Messaggi

Inserito il - 03/12/2009 : 22:02:54  Mostra Profilo Invia a Miglionico69 un Messaggio Privato
grazie vespa90, credo che quindi passare da 125 a 150 è una cosa utile ma non indispensabile ,e per tutto quello che si puo spendere credo che lasciero' la mia px 125 , infondo la mia vespa ha ancora molta salute , posso ancora fare tanti kilometri , poi si vedra'

I love PX 125
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever