Autore |
Discussione  |
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 20:48:42
|
ciao a tutti utenti del forum... vi presento la mia nuova creatura che dopo quasi un anno di restauro è tornata a splendere...purtroppo il tempo è tiranno...anche i soldi.. non sono un professionista ma ho cercato di fare del mio meglio!!... VOI CHE NE PENSATE!!????vi piace?? accetto consigli e pareri...anche dei più severi...  ecco a voi la mia VNB3!! certo non è un pezzo da museo, ma a me piace tantissimo!!




 vi piace la targa roma??ovviamente i numeri sotto li ho cambiati  mi son dimenticato di dirvi che ha documenti regolari..e aspetto con ansia la primavera per poterla usare il più possibile e togliermi tante soddisfazioni.. grazie per i consigli..
appena riesco posto altre foto...purtroppo prima del restauro non ne ho molte.. vespino
|
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 22:32:15
|
che vuol dire che i numeri sotto li hai cambiati? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 22:46:06
|
Vorrà dire che per pubblicare la targa intera ha cambiato i numeri nella foto invece di oscurare tutto come al solito
Innazitutto complimenti per il lavoro fatto!, è venuta molto bene ma..., da profano del modello mi saltano all'occhio:
- estetica: cacchio potevi pulirli meglio quei carter.... sono ancora luridi e pieni di morchia!!! ti bastava solo un pò di pazienza e olio di gomito! - meccanica: - i silent block posteriori non li hai cambiati!!! ed infatti hai la ruota posteriore storta. Da vedere è orribile, da guidare peggio! - cavalletto: strausurato e piegato, era meglio cambiarlo (ma questo si fa con poco), peggio il punto sopra!
Comunque ora goditela e fregatene di quello che ho detto! l'importante è che ronzi! (mannaggia i silent block!!!)
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 22:52:48
|
Complimenti una bella vespa, chissà quanto sei soddisfatto! |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 00:16:47
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Vorrà dire che per pubblicare la targa intera ha cambiato i numeri nella foto invece di oscurare tutto come al solito
Innazitutto complimenti per il lavoro fatto!, è venuta molto bene ma..., da profano del modello mi saltano all'occhio:
- estetica: cacchio potevi pulirli meglio quei carter.... sono ancora luridi e pieni di morchia!!! ti bastava solo un pò di pazienza e olio di gomito! - meccanica: - i silent block posteriori non li hai cambiati!!! ed infatti hai la ruota posteriore storta. Da vedere è orribile, da guidare peggio! - cavalletto: strausurato e piegato, era meglio cambiarlo (ma questo si fa con poco), peggio il punto sopra!
Comunque ora goditela e fregatene di quello che ho detto! l'importante è che ronzi! (mannaggia i silent block!!!)
ciao
|
ciao ET3, in parte sono d'accordo con te riguardo ai silent block, purtroppo non li ho sostituiti per una disattenzione, prima di smontarla non ci avevo fatto caso, perchè non ci avevo mai circolato, e da smontato purtroppo sembravano buoni e non li ho sostituiti... per quanto riguarda il motore, ti assicuro che i carter sono pulitissimi, forse è la foto che inganna...il motore è stato smontato pezzo pezzo.. ti allego un altra foto
 per quanto riguarda il cavalletto, potevo anche sostituirlo,ma secondo me è buono, ed è anche originale(almeno spero)forse potevo raddrizzarlo meglio, ma non l'ho fatto perchè poi veniva con la parte anteriore alzata e a me sinceramente non piaceva... ti ringrazio x i consigli.. vespino |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 00:21:17
|
| santolo ha scritto:
complimenti non conosco bene questo modello,ma mi sembra che il clacson sia da sostituire ,lo stop è incompleto .
|
ciao santolo, lo so il clacson andava nero su questo modello, però non me la sono sentito di riverniciarlo, quell'ottone mi piaceva troppo!!!comunque al prossimo mercatino ne trovo un'altro e lo sostituisco, tanto sono 4 viti... per quanto riguarda lo stop, COME INCOMPLETO???
vespino |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 00:28:02
|
domanda per i più esperti? esattamente la vnb3 che tipo di clacson montava? il colore era nero, e questo penso di poterne essere certo..ma per quanto riguarda la marca?? quello che c'è adesso è il modello GENOVA con feritoie verticali.. è GIUSTO??, sarebbe da cambiare solo il colore oppure è proprio sbagliato il modello?? |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 08:33:32
|
dai hai fatto un buon lavoro!complimenti è veramente molto bella,goditela fino in fondo! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 09:41:15
|
Manca il tettuccio di mezzeria del fanalino post che quindi confermo è incompleto...
la sella piega leggermente su un lato, facendo forza con le sole mani si raddrizza facile, ma forse è un effetto ottico della digitale...
il cavo rinvio contakm sporge troppo sotto e fà una curva anomale, spingilo nel foro dello stelo a salire, dovrebbe correggerisi...
Non piacciono le guaine nere dei fili del cambio, manca inoltre la guaina nera che le accoppia, forse, non si vede bene, sotto al motore...
il gommino asta rubinetto và grigio e non nero,
il clacson và verniciato di nero, puoi verniciare quello che hai...
la vespa è bella, molto bella, complimenti per il restauro! |
pugnodidadi |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 10:05:58
|
| vespino ha scritto:
| santolo ha scritto:
complimenti non conosco bene questo modello,ma mi sembra che il clacson sia da sostituire ,lo stop è incompleto .
|
ciao santolo, lo so il clacson andava nero su questo modello, però non me la sono sentito di riverniciarlo, quell'ottone mi piaceva troppo!!!comunque al prossimo mercatino ne trovo un'altro e lo sostituisco, tanto sono 4 viti... per quanto riguarda lo stop, COME INCOMPLETO???
manca l'altro pezzo in alluminio da applicare insieme alla vite per fissare la plastica dello stop (vedi le foto del mio vs5) vespino
|
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 20:26:13
|
| poeta ha scritto:
Manca il tettuccio di mezzeria del fanalino post che quindi confermo è incompleto...
la sella piega leggermente su un lato, facendo forza con le sole mani si raddrizza facile, ma forse è un effetto ottico della digitale...
il cavo rinvio contakm sporge troppo sotto e fà una curva anomale, spingilo nel foro dello stelo a salire, dovrebbe correggerisi...
Non piacciono le guaine nere dei fili del cambio, manca inoltre la guaina nera che le accoppia, forse, non si vede bene, sotto al motore...
il gommino asta rubinetto và grigio e non nero,
il clacson và verniciato di nero, puoi verniciare quello che hai...
la vespa è bella, molto bella, complimenti per il restauro!
|
certo che i complimenti fatti da te poeta, sono la più grande soddisfazione dopo il restauro ... ti seguo in ogni tuo restauro..
ho cercato di fare il più possibile da me anche la carrozzeria e il motore.. per quanto riguarda il motore e le saldature mi ha aiutato mio padre, esperto di motori auto... mentre per la carrozzeria sono stato pomeriggi interi a battere, allisciare.. praticamente il carrozziere l'ha solo verniciata al forno.. lo so mi avete fatto notare delle piccole imperfezioni, ma piano piano la perfezionerò.. grazie a tutti per le risposte... più tardi se riesco metto anche qualche foto fatte durante il restauro
ciao vespino |
 |
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 20:55:00
|
complimenti sul serio! Molto bella!! I particolari si possono sistemare senza problemi,quindi aspetta i primi caldi e goditela tutta! |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 22:03:56
|
Complimenti una bella vespa ma ora goditela cosi |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 11:04:57
|
ciao ragazzi, vi posto alcune foto pre e durante il restauro della mia vespina... ...Smontaggio...come vedete era stata rifatta malamente di bianco e sotto aveva anche uno strato di vernice celestina.. erano stati messi i listelli pedana del px e la pedana era tutta bucata...

davanti la rugine aveva bucato la parte sotto il cannotto della forcella...


la forcella...prima:

e dopo.

la targa...prima: (ripeto i numeri sotto sono stati modificati!!)

durante...
 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 16:43:08
|
......il telaio nudo...dopo essere stato sabbiato, battuto e verniciato!!

alcuni particolari.. il blocchetto serratura originals con stampato i numerini

altri particolari... serbatoio:

interno del coperchio carburo con il verdino conservato!!
... .... .... vespino |
 |
|
Discussione  |
|