Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - la mia nuova creatura!! VESPA VNB3 dopo restauro!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 la mia nuova creatura!! VESPA VNB3 dopo restauro!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 16:52:55  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Vorrà dire che per pubblicare la targa intera ha cambiato i numeri nella foto invece di oscurare tutto come al solito

Innazitutto complimenti per il lavoro fatto!, è venuta molto bene ma..., da profano del modello mi saltano all'occhio:

- estetica: cacchio potevi pulirli meglio quei carter.... sono ancora luridi e pieni di morchia!!!
ti bastava solo un pò di pazienza e olio di gomito!
- meccanica:
- i silent block posteriori non li hai cambiati!!! ed infatti hai la ruota posteriore storta. Da vedere è orribile, da guidare peggio!
- cavalletto: strausurato e piegato, era meglio cambiarlo (ma questo si fa con poco), peggio il punto sopra!

Comunque ora goditela e fregatene di quello che ho detto! l'importante è che ronzi! (mannaggia i silent block!!!)

ciao


beh, l'aveva detto che comunque non era un professionista...anzi, a parte alcuni particolari, ha fatto un capolavoro;
comunque segui il prezioso consiglio di et3 e sostituisci i silentblock

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 17:02:25  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
e' bellissima!

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 12:45:20  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Arcobaleno125 ha scritto:

et3jeans1976 ha scritto:

Vorrà dire che per pubblicare la targa intera ha cambiato i numeri nella foto invece di oscurare tutto come al solito

Innazitutto complimenti per il lavoro fatto!, è venuta molto bene ma..., da profano del modello mi saltano all'occhio:

- estetica: cacchio potevi pulirli meglio quei carter.... sono ancora luridi e pieni di morchia!!!
ti bastava solo un pò di pazienza e olio di gomito!
- meccanica:
- i silent block posteriori non li hai cambiati!!! ed infatti hai la ruota posteriore storta. Da vedere è orribile, da guidare peggio!
- cavalletto: strausurato e piegato, era meglio cambiarlo (ma questo si fa con poco), peggio il punto sopra!

Comunque ora goditela e fregatene di quello che ho detto! l'importante è che ronzi! (mannaggia i silent block!!!)

ciao


beh, l'aveva detto che comunque non era un professionista...anzi, a parte alcuni particolari, ha fatto un capolavoro;
comunque segui il prezioso consiglio di et3 e sostituisci i silentblock


grazie a tutti x i complimenti...
si lo so putroppo i silent block dovevo cambiarli...adesso non ho molto tempo per sostituirli... vediamo durante le vacanze di natale!!!
per l'estate sarà perfetta!!
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 12:47:04  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
lorispari ha scritto:

e' bellissima!



grazie 1000 loris!!

vespino
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 12:58:50  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
vi aggiungo altre foto...

i pezzi prima di essere rimontati..


visione dall'alto:



secondo voi ho indovinato il colore della cuffia?? o doveva essere un po più scura??

grazie a tutti per i consigli....
vespino
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 13:09:19  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
la cuffia era fosfatata..
per raggiungere un effetto simile..
allora,portala a ferro,poi gli dai una mano di nero opaco in bomboletta,poi passi la cuffia con un panno umido di solvente nitro(per scurirla) e infine la passi con del trasparente opaco..
per la moto complimenti anche se ci sono alcuni dettagli da sistemare che ti hanno già evidenziato alcuni amici del forum..
ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 13:21:50  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

la cuffia era fosfatata..
per raggiungere un effetto simile..
allora,portala a ferro,poi gli dai una mano di nero opaco in bomboletta,poi passi la cuffia con un panno umido di solvente nitro(per scurirla) e infine la passi con del trasparente opaco..
per la moto complimenti anche se ci sono alcuni dettagli da sistemare che ti hanno già evidenziato alcuni amici del forum..
ciao!!!

ciao, grazie per l'intervento!!
non è che avresti una foto della cuffia dopo che è stato fatto il trattamento come mi hai sopra consigliato??sono curioso di vedere il risultato!!!

vespino
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 14:05:14  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao certamente..
sai anche io stò restaurando una vnb..ma una vnb4t..fai un salto se vuoi dopo nel mio post"aiuto per un restauro vnb4t".. magari c'è qualcosa che ti può essere utile..
allora la foto..ti metto quella che mi ha inviato poeta:


Immagine:

134,54 KB

una mia domanda.. la tua sella è stata restaurata o comprata nuova?
nella parte dietro(zona targhetta) ci sono dei buchi nel telaio?
ah le mollettine stringi tubo benzina sono ancora le sue originali o le hai cambiate?
ciao e se hai bisogno noi del forum siamo qui..
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

cionizon
Utente Attivo

cioniz

Prov.: Brescia
Città: brescia


503 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 15:36:08  Mostra Profilo Invia a cionizon un Messaggio Privato
Dopo tutte le opinioni nettamente favorevoli mi pare quasi scontato dirti che è BELLISSIMA
Solo una cosa : il mozzo ruota la forcella ed i cerchioni come mai sono del colore della carrozzeria??
Forse sbaglio ma mi pare dovessero essere grigi...comunque ribadisco Veramente bella complimenti

Vai all'ALBUM!!
http://www.vespaforever.net/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=3146&cid=579
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 16:28:55  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

ciao certamente..
sai anche io stò restaurando una vnb..ma una vnb4t..fai un salto se vuoi dopo nel mio post"aiuto per un restauro vnb4t".. magari c'è qualcosa che ti può essere utile..
allora la foto..ti metto quella che mi ha inviato poeta:


Immagine:

134,54 KB

una mia domanda.. la tua sella è stata restaurata o comprata nuova?
nella parte dietro(zona targhetta) ci sono dei buchi nel telaio?
ah le mollettine stringi tubo benzina sono ancora le sue originali o le hai cambiate?
ciao e se hai bisogno noi del forum siamo qui..
ciao!!

grazie mille, ma una domanda...
ma poi non fa la ruggine la cuffia una volta che è stata tolta la vernice con il diluente??cioè non ha più nessuna protezione...

per quanto riguarda le mollettine stringi tubo benzina, io le ho trovate, ma non so se sono originali o sono state messe dal precedente proprietario...però credo che comunque c'andassero!!!

per la sella...si la mia è originale dell'epoca...mi cogli un attimo impreparato, non so risponedrti, non ricordo esattamente se ci fossero dei buchini..adesso purtroppo non posso neanche controllare, perchè sono fuori casa per lavoro...torno per l'immacolata...
però appena torno ci guardo e ti faccio sapere...

ciao
vespino
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 17:27:01  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ok dai..aspetto notizie..
comunque per la cuffia non fà ruggine..
la vernice nero opaco la devi passare leggermente con un panno umido di solvente nitro(infatti serve solo per scurire il ferro) e poi subito una pennellata di trasparente opaco.. se vuoi essere ancora più tranquillo falla nero opaco o cerca nelle tue zone qualcuno che opera ancora la fosfatizzazione..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 17:41:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Trasparente opaco in bomboletta... meglio del pennello.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 17:44:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Mancano inoltre le viti in alluminio di chiusura dei fori sul ponte per il portaruota di scorta accessorio...
prendile alla prossima fiera.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever