Autore |
Discussione  |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 22:32:04
|
Ciao gente, chiedo aiuto per sapere come estrarre il perno della ruota anteriore dal mozzo. Si tratta del mio 50 special del 1980 che sto restaurando. Questa è la foto:

ho già tolto il seeger dall'altra parte, e provato a farlo con la pressa, ma niente. Penso che si tratti di quel dado, ma non riesco a tirarlo via neanche con la pistola 
Come si fa????
|
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2009 : 15:28:09
|
il dado deve venire via...se non ricordo male è destrorso ovvero si svita al contrario |
TRE travasi |
 |
|
matte_84
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola
68 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2009 : 15:03:10
|
Ciao si ti confermo che il dado si svita in senso orario. dopo aver fatto ciò devi girare il mozzo,togliere il sieger e svitare la ghiera che si trova sotto con un paio di pinze a punta. Facci sapere se ci sei riuscito  |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2009 : 15:20:12
|
quoto quanto descritto da matte84...svita il dado(avvita ) e poi togli il seeger che mantiene il cuscinetto dall altro lato(lo trovi dietro al paraolio) dopodiche lo butti fuori con un paio di martellate e un cacciaspine..attento a non rovinare la filettatura |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2009 : 15:22:27
|
Perfetto, grazie a tutti! Questo sarà il lavoro di domani sera. Ne approfitto per chiedere un'altra cosa: sto impazzendo per tirare via i due astucci dei cuscinetti del perno del mozzo, quelli a rulli per intenderci. Sto seguendo le istruzioni riportate sul manuale di officina, ossia battere con un punteruolo sul borso dall'interno verso l'esterno, ma nulla da fare. Sembrano proprio incastrate dentro! Adesso non so se provare a scaldare il mozzo e riprovare, oppure se ci sono altri metodi  |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2009 : 15:33:30
|
mi spiace ma non ho capito cosa intendi...hmm...ma tu dici quelli nella forcella? |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2009 : 18:32:51
|
i cuscinetti del piede della forcella. Questi:
 |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2009 : 20:19:16
|
allora avevo capito bene...sinceramente nn li ho mai smontati e quindi non so come va fatto...cerca qualche post piu' vecchio.. |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2009 : 21:47:54
|
quei cuscinetti sono montati a pressione, per poterli togliere nello stesso modo che ho fatto io, li devi rompere con martello e cacciavite,fai attenzione perché la gabbia dei cuscinetti è in acciaio molto fine ma resistente,inoltre attento anche a non rovinare la sede dei cuscinetti. una volta tolti quelli vecchi, per inserire quelli nuovi ingrassa bene la sede e i cuscinetti , inserisci il primo cuscinetto nuovo e lo prendi a martellate aiutandoti con un pezzo di legno in modo da non rovinarlo,stessa operazione per il secondo. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
Discussione  |
|