Autore |
Discussione  |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 22:40:28
|
Il contakm dell'et3 con cornice d'alluminio? Va rotta per forza tal cornice o c'è il trucco?
|
la mia vespa:le ali della libertà |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 23:34:06
|
guarda, da quello che so io è stampato ed è meglio non avvicinarsi.
credo che la cornice si possa in qualche modo sfilare, ma sotto è tutt'uno, quindi....
lascia perdere!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 09:53:47
|
è una operazione pittosto delicata e richiede pazienza, prima di tutto ti devi procurare una cornice nuova, perchè probabilmente quella originale si rovinerà troppo. Poi prendi il contachilometri e lo metti "a gambe all'aria" con un cacciavite piatto e ben affilato, cerca di sollevare il bordino, un po'alla volta fai vari giri fino a che si allarga completamente, poi lo sfili delicatamrnte cercando di non romperlo. Se sei fortunato riesci a riutilizzarlo, poi lo rimonterai e lo richiuderai delicatamente facendo attenzione a non ammaccare la parte superiore. meglio appoggiare il contachilometri su un asciugamano morbido durante queste operazioni |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 13:37:15
|
Il vetro è incollato al corpo del contachilometri, se è quello di plastica, in alternativa al cacciavite io ho usato un taglierino, con la lama premi delicatamente tutt'attorno e un pò alla volta si stacca. Il lavoro fallo al caldo che la plastica col freddo è delicata.
Una volta staccato il vetro sviti le 2 viti così togli il corpo ingranaggi. Se vuoi azzerarlo togli il pernetto di ferro ricordandoti il senso degli ingranaggi grigi. Se ti va posta le foto delle operazioni così si fa una FAQ, in internet non ho trovato niente per quelli della rally e dell'et3. |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 13:51:38
|
Purtroppo, avendo io quello a sfondo nero e volendolo azzerare e sistemare il portalampada, lo volevo aprire ma inesorabilmente la cornice d'alluminio si rompe. Ho visto da Zanghe la cornice a 15€! Però resterà il problema di come rimontarla..... frattanto cerco lo strumento a fondo bianco ma vogliono quasi tutti una sassata! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 14:38:38
|
revisiona quello a sfondo nero, non è impossibile...io ho trovato cornice e vetrino per meno di 15 euro su ebay...non so se c'è ancora... se la smonti con pazienza riesci a recuperarla.... |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 22:17:24
|
E' bell'è che revisionato, pulito perfetto funzionante, made in italy solo che ha lo sfondo nero e a 'sto punto mi manca la cornice! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 22:18:01
|
Tony, mi fai una foto del tuo? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
Discussione  |
|