| Autore |
Discussione  |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 18:04:19
|
| don ha scritto:
ecco un bel collage con tutte e 4 le scaldate che ho trovato sul cilindro.. sono simmetrici come posizioni.. non vorrei che stessero a significare (come suggerito da vespa90) che il cilindro sia ovalizzato.. che ne dite? oppure è normale che le scaldate si formino in quei punti? comunque non si sentono al tatto.. e non ci sono altri segni tipo rigature o simili..
Immagine:
 382,04 KB
|
senza dubbio l'hanno rettificato col culo e la canna è ovalizzata, è quella la causa, io per lo stesso motivo ho grippato un motore appena rifatto (dopo 2km di prova) |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 15:22:45
|
| ok.. si può risolvere con un'altra rettificata o il cilindro è da buttare? tenete conto che sarebbe la terza rettifica.. in ogni caso nel rimontaggio mi conviene ruotare ancora di più l'anticipo o lo lascio cosi? l'ultima domanda.. il fatto che fosse ovalizzato è anche il motivo per cui scaldava cosi tanto vero? o il motivo lo devo andare a cercare da qualche altra parte? |
 |
|
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2009 : 16:03:17
|
ri ciao a tutti.. rispolvero questo post per darvi un paio di info.. dunque.. ho rimontato tutto una decina di giorni fa e devo dire che adesso con gli accorgimenti che mi avete suggerito va molto meglio.. infatti ho ingrassato la miscela, ruotato un paio di mm lo statore (in pratica adesso i 2 bordi opposti delle 2 tacchette sono allineati) ho messo una champion equivalente alla b8hs e già che c'ero ho coambiato coprivolano perchè ho notato che si era rotto l'occhiello sotto e quindi sfiatava.. devo dire che scalda veramente molto meno.. a questo punto oltre a ringraziarvi per i preziosi consigli volevo chiedervene un altro.. la frizione del pk è normale che sia esageratamente morbida? mi spiego meglio, quando mollo la leva in prima o in seconda che sono le marce che di solito danno un po' di strappo soprattutto se mollo velocemente (cosa che succede con la 50R dove se mollo di colpo anche se ha solo il 75 si alza e parecchio) la vespa reagisce "con calma" non sembra che la frizione slitti però è come se fosse impastata, "morbida" appunto.. può essere l'olio a darmi questa differenza tra le 2 vespe? sulla 50R uso il sae30 sul pk l'80w90, entrambe montano la 3 dischi e sul pk sia campana che dischi sono surflex 8con quello che son costati sepravo che la vespa volasse via ad ogni partenza ).. sul pk può essere la molla ad essersi un po' snervata? l'avevo messa 2 anni nuova del primavera.. altrimenti quacuno di voi ha da consigliarmi un pacco frizione magari venduto tipo in kiti con tutti i componenti (dischi metallo e sughero molla etc etc) con cui si è trovato bene?
grazie in anticipo |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2009 : 18:50:34
|
| don ha scritto:
ri ciao a tutti.. rispolvero questo post per darvi un paio di info.. dunque.. ho rimontato tutto una decina di giorni fa e devo dire che adesso con gli accorgimenti che mi avete suggerito va molto meglio.. infatti ho ingrassato la miscela, ruotato un paio di mm lo statore (in pratica adesso i 2 bordi opposti delle 2 tacchette sono allineati) ho messo una champion equivalente alla b8hs e già che c'ero ho coambiato coprivolano perchè ho notato che si era rotto l'occhiello sotto e quindi sfiatava.. devo dire che scalda veramente molto meno.. a questo punto oltre a ringraziarvi per i preziosi consigli volevo chiedervene un altro.. la frizione del pk è normale che sia esageratamente morbida? mi spiego meglio, quando mollo la leva in prima o in seconda che sono le marce che di solito danno un po' di strappo soprattutto se mollo velocemente (cosa che succede con la 50R dove se mollo di colpo anche se ha solo il 75 si alza e parecchio) la vespa reagisce "con calma" non sembra che la frizione slitti però è come se fosse impastata, "morbida" appunto.. può essere l'olio a darmi questa differenza tra le 2 vespe? sulla 50R uso il sae30 sul pk l'80w90, entrambe montano la 3 dischi e sul pk sia campana che dischi sono surflex 8con quello che son costati sepravo che la vespa volasse via ad ogni partenza ).. sul pk può essere la molla ad essersi un po' snervata? l'avevo messa 2 anni nuova del primavera.. altrimenti quacuno di voi ha da consigliarmi un pacco frizione magari venduto tipo in kiti con tutti i componenti (dischi metallo e sughero molla etc etc) con cui si è trovato bene?
grazie in anticipo
|
se su tutte e due le vespe montano la molla rinforzata allora è una questione di olio (da sostituire immediatamente sulla 50r con l'80w90)nel caso in cui le molle non sono rinforzate allora ti tocca sostituirle |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2009 : 00:13:59
|
| è che nel pk la frizione non è più modulabile praticamente.. quando attacca lo fa in un colpo solo ma è estremamente morbido come attacco.. è questa cosa che mi fa strano.. potrebbe essere quindi solo la molla? in ogni caso qualcuno di voi ha suggerimenti su particolare marca di dischi o non essendo un'elaborazione "estrema" non c'è bisogno di montare chissa cosa? |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2009 : 12:11:16
|
| ciao il problema della frizione è la molla snervata, soprattutto col motore maggiorato e un uso frequente, si sarà snervata, sostituiscila e vedi che se i dischi sono ok come spessore del materiale torna a funzionare correttamente (anche sulla mia dopo 4 anni si è snervata la molla nonostante i dischi siano ancora belli) |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2009 : 20:39:26
|
perfetto.. grazie mille.. comunque adesso che la vespa va bene (sperando che tenga) è giunto il momento di rimontarci il suo pezzo forte..
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11923&whichpage=1
cosi a capodanno garantito che mi sentono tutti..
stupidaggini a parte grazie ancora a tutti per i consigli.. siete stati eccezionali come sempre.. |
 |
|
Discussione  |
|