Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 10:42:02
|
Buongiorno a tutti Ho spesso visitato il vostro sito, ma è la prima volta che intervengo per porvi due domande. Posseggo un a VNB5T del 63 ed è mia intenzione restaurarla, ma sono fermo allo statore. Ecco la prìma domanda, quanto sono i gradi di anticipo? girando qua e là ho trovato una volta 19° e un altra 26. Seconda domanda,vi è un metodo di verificare della funzioanlità delle bobine o dell'intero statore? considerate che non son un elettrauto e neppure un vero meccanico, ma solo uno desideroso di fare qualcosa in proprio.
Grazie anticipatamente Pierpaolo
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 11:42:10
|
alèèèèèè un altro sardo!!! scommetto che il raduno di qualche settimana fa ti ha fatto venire voglia di vespa e?
allora l'anticipo dovrebbe essere giusto 19°... dello statore cambia i cavi, le puntine e il condensatore... poi cambia anche la bobina esterna... Buon Restauro compaesano |
 |
|
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 14:18:48
|
Il piacere è anche il mio
La voglia c'è da tempo, ma i tempi di restauro sono un pò lunghi.
Ma la mia non ha la bobina esterna! Ho cambiato il condensatore e le puntine, pensavo ci fosse la possibilità di testare le bobine, più che altro per evitarmi di dover saldare i cavi. Ho visto che due bobine sono tra loro unite.
saluti |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 14:35:57
|
Immagine:
 81,82 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 14:40:21
|
| pierpaolo65 ha scritto:
Il piacere è anche il mio
La voglia c'è da tempo, ma i tempi di restauro sono un pò lunghi.
Ma la mia non ha la bobina esterna! Ho cambiato il condensatore e le puntine, pensavo ci fosse la possibilità di testare le bobine, più che altro per evitarmi di dover saldare i cavi. Ho visto che due bobine sono tra loro unite.
saluti
|
mah le bobine del gruppo il più delle volte sono apposto, difficile che si guastino, una pulita e via... poi i cavi saranno sicuramente cotti quindi è d'obbligo dissaldarli e sostituirli... non è un lavoro difficile... e comunque io intendo i cavi con la guaina colorata non il rame che c'è nelle bobine... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 14:49:43
|
uhm se non c'è la bobina esterna si tratta di un motore vna... ma sei sicuro?!
|
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 14:55:33
|
| Wyatt87 ha scritto:
uhm se non c'è la bobina esterna si tratta di un motore vna... ma sei sicuro?!
|
anke a me sembra strano che non abbia la bobina esterna... aspettiamo che veda la mia foto... |
 |
|
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 17:21:21
|
Allora, per i cavi si intendevo quelli colorati, anche se poi vi sono due bobine tra loro collegate. Per il motore leggo nel libretto "modello del motore VNB4M" ,mentre nel motore è riportato" VNB5M" Non capisco perchè non rieco ad allegaare la foto
Immagine:
 42,6 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 19:08:27
|
prova a rinominare con un nome più piccolo e poi apri e risalva con paint... e poi prova ad allegare... |
 |
|
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 19:43:39
|
OK si vede così è come si presentava. Non è visibile la parte dove esce il cavo candela, ma vi posso assicurare che non aveva bobine esterne. Con quella vespa ci sono nato, quindi escludo che ci siano state sostituzioni di motore o altro. Non so dirvi altro
P.
Immagine:
 40,34 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 20:57:38
|
| pierpaolo65 ha scritto:
OK si vede così è come si presentava. Non è visibile la parte dove esce il cavo candela, ma vi posso assicurare che non aveva bobine esterne. Con quella vespa ci sono nato, quindi escludo che ci siano state sostituzioni di motore o altro. Non so dirvi altro
P.
Immagine:
 40,34 KB
|
la vnb5 ce l'aveva la bobina esterna... quante marce ha? |
 |
|
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 21:40:26
|
E un quattro marce. Devo però fare una precisazione, è stata immaticolata nel 1964. questo è lo statore di cui parlavo se può servire per chiarezza.
Immagine:
 13,57 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 22:09:37
|
| pierpaolo65 ha scritto:
E un quattro marce. Devo però fare una precisazione, è stata immaticolata nel 1964. questo è lo statore di cui parlavo se può servire per chiarezza.
Immagine:
 13,57 KB
|
quindi il motore è indubbiamente il suo... x la bobina guarda nel retro del motore, deve esserci una bobina nel quale esce il cavo candela... come nella mia foto insomma... |
 |
|
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 18:39:46
|
si, ti sei spiegato bene, no la mia esce direttamnete con il cavo candela senza nessuna bobina esterna, tra l'altro è abbastanza grande. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 12:53:47
|
| pierpaolo65 ha scritto:
si, ti sei spiegato bene, no la mia esce direttamnete con il cavo candela senza nessuna bobina esterna, tra l'altro è abbastanza grande.
|
quindi il tuo cavo candela parte dal gruppo, esce dal foro apposito nel carter e va alla candela... moltro strano, ora non sono sicuro che la vnb5 avesse la bobina esterna, ma mi sa che quel gruppo è stato cambiato... prova a chiedere a poeta... |
 |
|
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 20:49:26
|
si, ho recuperaro una foto dove si vede bene.
Immagine:
 22,05 KB |
 |
|
Discussione  |
|