Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 21:02:23
|
belin questa mi è nuova... non potrebbe essere stato sostituito lo statore con uno di vna1/2? |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 21:04:31
|
p.s. ho guardato su vespatecnica... è incredibile ma è giusto, la vnb5 non ha la bobina esterna... non si smette mai di imparare  |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 21:08:26
|
assurdo... nessuna vnb ha la bobina esterna! mi sento ignorantissimo, non lo sapevo!     |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 16:43:13
|
| Wyatt87 ha scritto:
assurdo... nessuna vnb ha la bobina esterna! mi sento ignorantissimo, non lo sapevo!    
|
cazzius... non lo sapevo manco io... però è strano... la mia aveva la bobina esterna originale FEMSA... possibile che ce l'avesse solo la mia? |
 |
|
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 21:44:28
|
Salve Allora tutti d'accordo che non ha la bobina esterna, mentre per l'anticipo siete tutti per i 19° ? ripeto ho trovato indicazioni di 26° è possibile? vedere il disco per regolare l'anticipo sul sito di scooter help. Questa sera ho provato a metterla in moto, premetto che il motore è su banco, e ho riempito il carburatore con una siringa. Dopo alcune pedalate ha avuto un accenno a partire per pochi secondi, e poi più nulla, la miscela non mancava, la sintilla sembra "buona". Il condensatore è nuovo, un filo va alle puntine inseme alla bobina, l'altro al momento è staccato insieme agli altri tre, che fuoriescono da carter, è corretto? per provare a metterla in moto posso lascire questi fili scollegati?
Questo fine settimana ci riprovo un saluto |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 13:28:08
|
comunque ti consiglio di montare la bobina esterna... quella interna quando scalda da un sacco di problemi... |
 |
|
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 13:59:20
|
ragazzi...è partita!!! dopo aver rimesso le vecchie puntine è partita al 1° colpo. ai bassi regimi si sente un sibilo del quale non capisco la provenienza. può essere legato alle puntine o all'anticipo? ciao alla prossima! |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 14:09:42
|
| djgonz ha scritto:
comunque ti consiglio di montare la bobina esterna... quella interna quando scalda da un sacco di problemi...
|
Come tu lo consigli a lui sicuramente i meccanici dell'epoca lo hanno consigliato come modifica di miglioria... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 14:32:56
|
| pierpaolo65 ha scritto:
ragazzi...è partita!!! dopo aver rimesso le vecchie puntine è partita al 1° colpo. ai bassi regimi si sente un sibilo del quale non capisco la provenienza. può essere legato alle puntine o all'anticipo? ciao alla prossima!
|
il sibilo potrebbe essere la frizione... che tipo di rumore è? tipo metallico? |
 |
 |
|
n/a
deleted
Città: arborea
10 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2009 : 18:58:36
|
si, una specie di tintinnio ai bassi regimi, il primo giorno non lo sentivo o forse non ci ho fatto caso, il secondo giorno si.
P |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2009 : 19:33:20
|
| Tony.L ha scritto:
| djgonz ha scritto:
comunque ti consiglio di montare la bobina esterna... quella interna quando scalda da un sacco di problemi...
|
Come tu lo consigli a lui sicuramente i meccanici dell'epoca lo hanno consigliato come modifica di miglioria...
|
e quindi? |
 |
|
Discussione  |
|