Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - perdita olio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 perdita olio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

50r


2653 Messaggi


Inserito il - 29/10/2009 : 13:20:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ho un problema, la vespa perde olio da sotto il motore..Tempo fa la perdita era accennata notavo giusto due gocce. Ora ho notato che c'è una bella chiazza in terra di circa 5 centimetri, anzi forse anche di più!!!non dipende dal dado dove c'è l'olio, li avevo risolto il problema. Ma la perdita penso provenga dalla zona dove di sono i cavetti delle marce..mettendo il dito in quella zona (selettore marce? si chiama così?) vedo che è bagnato d'olio...Cosa c'è che non va? C'è un paraolio li o cosa? Ora credo che mi toccherà ad aprire il motore..

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 13:23:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ciao, sulla forchetta del cambio marce c'è un Oring, una guarnizione di gomma fatta ad anello.
Per sostituirlo devi aprire il motore.

Oppure può essere che hai i cavi delle marce troppo tirati e che non fa tenuta per lo sforzo.Questo si può verificare se il perno della forchetta è usurato e la sede è consumata.
Comunque devi aprire se vuoi sistemare una volta per tutte...

Il pneumatico è sporco d'olio verso la pedivella?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 13:27:59  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
quando perde da li, è proprio la sede del perno che si è allargata e anche tanto

infatti già normalmente un minimo di gioco c'è ma con l'oring non trafila olio

l'ideale è fare un riporto di materiale da fuori a carter nudi e con un alesatore a mano rifare la sede precisa


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 13:49:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Rispondendo a Tony, no il pneumatico è asciutto mi pare ma ricontrollo meglio...
PEr vespa90, quindi non basta aprire e sostituire l'oring? che palle non ho molto tempo a disposizione per mettermi ad aprire il motore..
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 14:11:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Se è il perno consumato devi sostiture la forchetta del cambio...e qualcosa risolvi...l'ideale sarebbe come ha detto vespa_90...

Ma che vespa hai? Potresti trovare una coppia di carter presi bene in alternativa...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 15:17:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Se è il perno consumato devi sostiture la forchetta del cambio...e qualcosa risolvi...l'ideale sarebbe come ha detto vespa_90...

Ma che vespa hai? Potresti trovare una coppia di carter presi bene in alternativa...

E' una 50R...Caspita carter da cambiare oppure il lavoro descritto da vespa90? Minzi pensavo si potesse risolvere col la sostituzione dell'oring......che sfiga....
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 15:19:39  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Se è il perno consumato devi sostiture la forchetta del cambio...e qualcosa risolvi...l'ideale sarebbe come ha detto _90...

Ma che vespa hai? Potresti trovare una coppia di carter presi bene in alternativa...


tony dammi retta non stare nè a cambiare forchetta (a meno che il solito imbecille a smontarla non la storta) nè carter, basta un riportino da 5-10 euro e un attimo di manualità e torna tutto come nuovo, l'ho fatto diverse volte sto lavoro, non ci vuole una laurea


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 15:41:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si vespa90 capisco, per te è sicuramente semplice..se mi metto ci potrei riuscire anch'io se vedo la procedura ma il problema è che non ho l'attrezzatura adatta per fare ciò..quindi dovrei portare il carter da qualcuno per il lavoro..Ma potrebbe essere anche solo l'oring da sostituire? In ogni caso il motore presto dovrei aprirlo anche perchè devo sostituire cuscinetti (quello albero motore inizia a sentirsi e penso sia proprio lui)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 16:00:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora l'alesatore a mano quanto può costare? Ne ho visti su ebay sui 15 euro sono loro? Per far apportare materiale cosa devo fare? Cosa mi serve? O nel caso da chi vado a farmi fare questo lavoro?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 17:52:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Scusate un attimo, ma leggendo certi post su internet ad altri col mio stesso problema è stato consigliato di sostituire l'o-ring perchè se consumato può dare questa perdita...ora vado a vedere se c'è molto gioco..io spero sia solo l'o-ring, perchè già è una rottura aprire tutto..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 18:17:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho messo un pezzo di cartone sotto il motore dove c'è la perdita e domani voglio vedere quanto perde in una giornata. Ho controllato se c'è gioco, se muovo il selettore in senso orizzontale non c'è gioco o almeno è quasi nullo.. invece in verticale se spingo verso l'alto poi giù un pochino di gioco c'è. Altra cosa l'altra volta non ho regolato benissimo i cavi delle marce e uno risulta molto stirato rispetto all'altro, magari come detto tony non fa tenuta.. Comunque li regolo meglio e vedo se ci sono stati miglioramenti, ma in ogni caso penso che dovrò aprire.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever