Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 16:19:44
|
Il MOTORE si presenta meglio di come pensa....
notiamo da subito la cuffia in argento zinco opaco, la bobina con astuccio in bachelite rossa originalissima, la pedivella con il millerighe invece è un ricambio datosi che la VBA dovrebbe montare quella in ferro pieno (come VNB2) ma con gommino antiscivolo (non si è mai capito bene ma credo sia così) quindi diversa da quella VNB1 che non ha gommino, altro dettaglio importante è il tamburo Argentato anche lui, come da me sempre affermato, i tamburi sono sempre e solo grigi, sono i mozzetti semmai ad essere in tinta e qui si vede bene, è ovviamente un evidente conservato questo!
Altra nota di pregio di questo motore sono la scatola contatti BT sul motore in bachelite NERA, originalissima e rarissima (un gran bene ci sia) come su VNB1-2-3, da una prima analisi quindi deduco che quel motore non abbia fatto più di 50.000 Km e stà davevro bene per essere del 58!
Considerato sopratutto quello che siamo abituati a trovare e vedere!
Il coperchio scatola carburatore grinzato, aprilo e fai foto sotto è certo verdino, dacci poi per curiosità sigla e misura del carburatore, se puoi anche misure dei getti con foto, tanto devi toglierlo e pulirlo, anzi inizia proprio da lui!
Cerchi chi ti rifà il motore?
Perchè? |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 18:50:09
|
| poeta ha scritto:
i cerchi e lo stelo sono fondo Grigio.
|
ma quando mai  ? i miei erano nocciola... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 09:40:17
|
Curioso....comunque è uguale. |
pugnodidadi |
 |
|
gs150
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini
47 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 10:32:07
|
Grazie Poeta almeno su questo motore una nota positiva. Appena ho un pò di tempo smonto il carburatore e ti mando le foto. Ma perchè non sei a Rimini?   |
 |
|
gs150
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini
47 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 14:40:32
|
Ho provato a smontare il carburatore e questo è il risultato. Sigla dell'orto S120/17. L'interno del coperchio non è verde ma sembra zincato. Forse non è il suo???????
Immagine:
 78,42 KB
Immagine:
 139,23 KB Immagine:
 125,58 KB
Immagine:
 160,12 KB |
 |
|
gs150
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini
47 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 14:47:58
|
Altre foto
Immagine:
 62,79 KB
Immagine:
 63,49 KB
Immagine:
 68,2 KB
Immagine:
 148,69 KB
Immagine:
 119,49 KB
Immagine:
 111,42 KB
Immagine:
 59,19 KB
Immagine:
 82,39 KB |
 |
|
gs150
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini
47 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 14:58:53
|
Sono questi i getti?
Immagine:
 18,26 KB
Su questo alla parte superiore dove c'è l'intaglio del cacciavite il numero riportato è 200, nella parte centrale il numero riportatoè B1, nella parte bassa il numero riportato è 93.
Immagine:
 13,89 KB Invece a quello più piccolo l'unico numero riportato è 38 scritto nella parte superiore.
Immagine:
 20,09 KB
Immagine:
 93,68 KB
Immagine:
 51,09 KB
Immagine:
 63,46 KB
Immagine:
 63,46 KB
Immagine:
 34,82 KB
Immagine:
 87,55 KB Immagine:
 43,64 KB |
 |
|
gs150
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini
47 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 15:09:41
|
Questa è la scatola contatti BT che mi ha fatto sentire tanto importante.........dopo tutte le sole che ho preso!!!!!!
Immagine:
 125 KB |
 |
|
gs150
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini
47 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 15:14:15
|
Caro Poeta, come faccio a togliere la ruggine che si vede in foto senza smontare il motore? Si può fare?????
Immagine:
 140,14 KB
Immagine:
 146,27 KB |
 |
|
gs150
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini
47 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 15:18:23
|
Questa è la cuffia e se non ho capito male deve essere solo pulita, o no. Immagine:
 118,14 KB
Immagine:
 118,22 KB
Immagine:
 77,18 KB |
 |
|
Brutale
Utente Medio
 
Regione: Basilicata
125 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 20:57:17
|
E il coprivolano? Il motore di questo modello ne era privo? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2009 : 09:42:02
|
Lo aveva, è comune e calssico si trova tranquillo quel coprivolano....
Il carburo è il suo, come la VNB1 ha l'aria con saracinesca sulla scatola e non sul carburatore, ricorda quindi che il soffietto in gomma tra telaio e scatola carburatore è specifico...., il cilindro devi toglierlo....ha tanti anni và pulito sia dentro che fuori dalle "croste" dei residui carboniosi, ma dai che è più facile di come pensi! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|