Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO RESTAURO VBA1T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 AIUTO RESTAURO VBA1T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

gs150
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini


47 Messaggi


Inserito il - 21/10/2009 : 17:49:07  Mostra Profilo Invia a gs150 un Messaggio Privato
Buonasera a tutti ho aquistato anni fà una vba1t del 58 e giorni fà con l'aiuto di un amico l'ho smontata a pezzi. Nello smontaggio ho fatto un serio danno e cioè ho distrutto il devioluci originale solo per non aver conosciuto prima queso forum. Ora per non perseverare nei miei sbagli vi chiedo a voi sicuramente più competenti di me se il mozzo anteriore della vespa và verniciato. Gli ammortizzatori vanno verniciati? Il cavalletto và verniciato? Mi dispiace di non aver fotografato tutto, ora il telaio sabbiato si trova dal carrozziere. Grazie a tutti

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 18:01:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
benvenuto !
il mozzo va in tinta, gli ammortizzatori sono zincati con le estremità ramate e la molla brunita, il cavalletto zincato...
mi raccomando quando riesci le foto!

Torna all'inizio della Pagina

gs150
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini


47 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 18:46:52  Mostra Profilo Invia a gs150 un Messaggio Privato
Grazie Wyatt ma dovresti usare parole più semplici scusa la mia ignoranza. Ora sono dal carrozziere quindi li devo ritirare immediatamente. Cosa vuol dire la molla brunita?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 18:49:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la brunitura è un processo chimico per cui la molla tende a prendere un colore tendente al nero opaco... infatti la brunitura la puoi tranquillamente riprodurre (più o meno) con una bomboletta di nero opaco...

Torna all'inizio della Pagina

gs150
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini


47 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 19:37:29  Mostra Profilo Invia a gs150 un Messaggio Privato
Scusa Wyatt, su delle foto pubblicate su questo forum ho visto su una vba1t il devioluci dello stesso colore della carrozzeria. A me non risulta te cosa ne pensi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 19:51:58  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
è giusto in tinta... probabilmente il tuo sarà stato sostituito con uno più moderno...
quello giusto è questo




Immagine:

27,84 KB

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 19:56:55  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ah però aspetta!! dipende dal numero di telaio!!! se è superiore a 75000 (o giù di li' adesso non ricordo il numero preciso) non ci va quello, ma quello uguale a quello della vbb1 che non è in tinta

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 19:58:49  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah gs150 hai una vba1t..aspettiamo le foto.. se non sbaglio il devioluci non è in tinta..almeno da vespatecnica non è in tinta..
ma ovvimante aspetta altri pareri..
ciao Gs150.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 20:29:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
scritto sopra....

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 21:01:27  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
scusa non avevo visto..ho voluto solo dare un parere in più..
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 21:30:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no no, non era per fare il rompiballe... era solo per dire che non è detto che ci vada quello non in tinta... dipende dal numero di telaio....

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 21:39:26  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ok..tranquillo Wyatt87.. comunque non me l'ero mica presa..
ciao
Torna all'inizio della Pagina

gs150
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini


47 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 13:29:53  Mostra Profilo Invia a gs150 un Messaggio Privato
prova invio foto

Immagine:

151,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

gs150
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini


47 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 13:32:14  Mostra Profilo Invia a gs150 un Messaggio Privato
Gentilmente vorrei chiedervi come vanno restaurate le molle?
Quella anteriore và zincata e quella posteriore sempre zincata nera?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

gs150
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini


47 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 13:56:55  Mostra Profilo Invia a gs150 un Messaggio Privato

Questa è stata il mio primo grande amore....... la foto che vedete è stata scattata appena comprata, ora stà un po meglio. Appena posso metto le foto del restauro finito. Ho iniziato ad incazzarmi con il carrozziere 1300 euri per una verniciatura di mer....fra l'altro non mi ha chiuso un buco vicino il rubinetto della benzina dove prima avevano messo un quadro per le chiavi. Poi l'arrabbiatura è stata con il meccanico, molto competente dicevano ma mi ha montato un clacson non a ventaglio e si è dimenticato di mettere la targhetta vespa gs. Il motore è stato restaurato interamente e all'apparenza sembra bello ma siccome avevano eliminato la batteria facendo l'attacco diretto senza bobina sembra che sia sempre ingolfato e a volte fatica a partire. Il meccanico dice che dipende dall'impianto elettrico mah.........
Immagine:

126,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

gs150
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: rimini


47 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 14:01:35  Mostra Profilo Invia a gs150 un Messaggio Privato
Questo è lo scempio che avevano fatto e che il bravo carrozziere mi ha conservato anche adesso.........Senza parole

Immagine:

99 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever