Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Bologna
7 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 13:37:11
|
Ciao a tutti mi sono appena iscritto e comincio subito a rompere con domande. Mi accingo ad acquistare una vespa da ristrutturare in toto(PX125) e le mie domande da principiante sono dunque le seguenti: - Posso cambiare colore alla vespa? Devo poi farlo registrare sui documenti? - Dove trovo le corrispondenze tra il colore dell'epoca e quelle odierne, per esempio biancospino, nella lista della Max Mayer? - Ultimissima.....dove la compro???? Grazie per chiunque voglia rispondermi e saluti a tutti. Wess
|
Voglio una vespaaaa |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 14:02:35
|
Ciao e benvenuto, il colore non serve scriverlo sui documenti, però se vuoi iscriverla al registro storico FMI devi farla di un colore originale del tuo anno... può essere che ci sia una bella scelta basta che ci dici l'anno e qualcuno ti dirà i colori. La vernice la trovi su internet o su un emporio del colore che vende Max Meyer.. |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 14:13:26
|
ciao
giusto perchè sei di Bologna, mi trattengo dal dirti di usare la funzione cerca!
Comunque: 1) il colore lo puoi cambiare, ma deve essere della mazzetta colori prevista per il modello e l'anno di fabbricazione; 2) dal numero di telaio, verifichi l'anno di fabbricazione, poi nella colonna a sinistra trovi il codice colore; 3) vai in una buona mesticheria (ad esempio quella di fronte all'Ospedale Maggiore) e te la fai fare.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Bologna
7 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 15:17:35
|
Grazie scusate ma ho cercato con cerca e non ho avuto la risposta che invece voi mi avete dato  Allora se nell'anno di fabbricazione verificato con il numero di telaio, c'e' anche il mio colore (la vorrei Bianco candido " biancospino?")Posso farmi fare la vernice in mesticheria" grazie per l'indicazione diretta del dove. Ma non si parla di usare Max Mayer per rispettare le caratteristiche dell'epoca? Quelle che fanno in mesticheria sono nitro Giusto ????? Ciao e grazie |
Voglio una vespaaaa |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 15:47:40
|
Perdonami ma non credere che basta acquistare solo la vernice per ridipingere la vespa.
Non c'è nessuna commissione tecnica che possa stabilire di che marca è la vernice che sta sulla vespa, quindi non ha importanza la marca.
La nitro dal 2010 diverrà fuorilegge e non verrà più prodotta e probabilmente(ma di questo non sono sicuro) gli attuali produttori avranno gia convertito le linee di produzione e in commercio troverai dei simil-nitro. Comunque il tanto decantato Bilux non è affatto una vernice nitro inteso nel senso classico del termine ( ora vedrai che levata di scudi  e in quanti, indignati quoteranno questo mio post con tutte le contumelie del caso)
I PX erano nitro (e neanche nitro) fini agli inizi degli anni 80 poi erano verniciati in acrilico.
P.S. ehm io spruzzo solo Bilux
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 15:53:25
|
ciao
l'unico bianco previsto per i PX anni '70 ed '80 era il biancospino, rigorosamente nitro almeno fino ai PXcilindrataE prima della serie arcobaleno.
a me non è mai piaciuto, mi sapeva veramente di ambulanza, infatto il mio da bianco è diventato nero. Da impazzire a tenerlo pulito, ma l'ho voluto nero? ora lucido e spolvero!!!
Concordo con Mimmo circa ormai la quasi impossibilità di trovare delle vere vernici Nitro, esistono ormai solo nei fondi di magazzino.
In quella mesticheria che ti ho detto però mi risulta che la riescano a fare, non dico la nitro, ma almeno il colore della mazzetta della Max mayer.
poi detta come va detta, se ti metti a frugare nei Post di Poeta, c'è un post in cui si parla lungamente ed approfonditamente di vernici, indicando anche marche alternative alla Max mayer, che a detta di poeta per certi versi sono meglio.
Se lo trovo, entro in modifica e applico il link.
ciao
ci ho messo 3 secondi... era il primo post della FAQ 
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18720 |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 20:52:42
|
caro et3, come si dice, il mondo e' bello perche' e' vario. pensa che, come sai, il mio 200 e' nerofumo 9000m, come lo hai voluto tu. invece io lo vorrei biancospino, come NON lo volevi tu. de gustibus...
e le donne? io le more! scommetto che tu la bionde, vero? | et3jeans1976 ha scritto:
ciao
l'unico bianco previsto per i PX anni '70 ed '80 era il biancospino, rigorosamente nitro almeno fino ai PXcilindrataE prima della serie arcobaleno.
a me non è mai piaciuto, mi sapeva veramente di ambulanza, infatto il mio da bianco è diventato nero. Da impazzire a tenerlo pulito, ma l'ho voluto nero? ora lucido e spolvero!!!
Concordo con Mimmo circa ormai la quasi impossibilità di trovare delle vere vernici Nitro, esistono ormai solo nei fondi di magazzino.
In quella mesticheria che ti ho detto però mi risulta che la riescano a fare, non dico la nitro, ma almeno il colore della mazzetta della Max mayer.
poi detta come va detta, se ti metti a frugare nei Post di Poeta, c'è un post in cui si parla lungamente ed approfonditamente di vernici, indicando anche marche alternative alla Max mayer, che a detta di poeta per certi versi sono meglio.
Se lo trovo, entro in modifica e applico il link.
ciao
ci ho messo 3 secondi... era il primo post della FAQ 
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18720
|
|
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 21:00:16
|
Indubbiamente Loris la mora romagnola è una gran bella porca  
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 21:09:37
|
mimmo, se ti conosco un po' credo che tu abbia visto il film amici miei...
ad un certo punto il narratore recita: cos'e' il genio, e' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocita' di esecuzione.
quello che hai fatto tu con questa risposta.
MIMMO FOR PRESIDENT!
ragazzi, mimmo e' il mito del forum! |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 21:32:41
|
maiala fuori e porca dentro!!! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 08:55:31
|
Loris, almeno in questo andiamo d'accordo...
Anch'io more tutta la vita
il problema è che potremmo metterci a litigare! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 10:01:16
|
la PX biancospino è l'abito perfetto.....
son tutte belle, ma bianca la Px è classica.
|
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 10:13:01
|
De gustibus et coloribus non est disputandum , come dicevano i latini.
Dicevano pure "carpe diem" cioè oggi pesce |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Bologna
7 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 10:58:55
|
Perdonate ma ho solo il pc al lavoro. Comincio a capire anche la filosofia e le problematiche sulle nuove normative, che da neofita in queste avventure non conoscevo. Ho in passato restaurato la mia vecchia motociclettina da regolarita'e un altro paio sempre da cross/regolarita' ma una carrozza come la vespa mai, non sono andato mai nemmeno attorno al motore di una vespa ora mi si presenta l'occasione e vorrei provarci. I gusti non si discutono infatti la vespa che vado a vedere stasera e' un conservato 125 PX cartazucchero? Azzurrina e a me piacerebbe bianca come ricordo un classico per il PX come il blumarine per ET3..... La corrispondenza tra il biancospino e i colori che ci sono oggi qual'e'? Se vado dalla mesticheria che mi ha indicato ET3jeans1976 cosa gli chiedo??? E quannta ne serve? Abbiate pazienza, ma e' la prima volta che mi adopero in questa avventura. Grazie Wess |
Voglio una vespaaaa |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 11:17:12
|
Scusa, ma verniceresti tu la vespa? o ti rivolgi ad un carrozziere? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 11:19:42
|
1 Kg di acrilica bi-componente
1,5 kg di monocomponente nitro (o nitro convertita)
Il fondo della PX è grigio scuro lo otterrai aggiungendo del nero opaco al classico grigio chiaro che vendono come fondo standart, comunque lo vedi in originale sulla tua e ti fai un'idea della tonalità.
Il celeste metz è il "cosidetto" CARTADAZUCCHERO tonalità 5/2, davvero molto bello... falla di quel colore che è meravigliosa. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|