Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 20:10:10
|
| tonysubwoofer ha scritto:
| djgonz ha scritto:
| tonysubwoofer ha scritto:
| stevo91 ha scritto:
ehi! ne so pressochè nulla di carrozzeria, ma non è troppo lo stucco sulle pance? colore bellissimo!!
|
lo stucco lasciato grezzo sembra sempre molto, ma quando poi si spiana diventa molto fino. Diciamo che ci lamentiamo dello spessore dello stucco ma poi passiamo 3 mani di fondo.
|
odio quando hai ragione!!!  
     
|
io ho sempre ragione ........ ricordalo
|
spaccone   |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 20:47:51
|
presuntuoso | tonysubwoofer ha scritto:
| djgonz ha scritto:
| tonysubwoofer ha scritto:
| stevo91 ha scritto:
ehi! ne so pressochè nulla di carrozzeria, ma non è troppo lo stucco sulle pance? colore bellissimo!!
|
lo stucco lasciato grezzo sembra sempre molto, ma quando poi si spiana diventa molto fino. Diciamo che ci lamentiamo dello spessore dello stucco ma poi passiamo 3 mani di fondo.
|
odio quando hai ragione!!!  
     
|
io ho sempre ragione ........ ricordalo
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2009 : 09:44:13
|
Importante non è la quantità dello stucco, o del Fondo, importante è che nella fase di battitura dei lamierati il lavoro sia fatto di fino, di modo che spianando le stuccature e il fondo le sagome rimangano ben sagomate, la "lisciatura" o "carteggiatura" è più della "stuccatura" importante, i bordini e le giunzioni devono rimanere in evidenza, non come certe vespe vedute che hanno i bordini colmi di stucco!
Ciò che conta è il risultato. |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 14:32:31
|
rieccomi qua col restauro di sta bastarda...  
allora, ho rifatto tutto il motore, crocera, parastrappi, frizione, paraoli, cuscinetti, OR, guarnizioni, rettifica e rimbiellaggio... l'ho anke messo in moto e mi sembra che vada abbastanza bene... a breve il video...
ecco un paio di foto:
Immagine:
 119,81 KB
Immagine:
 129,6 KB
Immagine:
 90,18 KB
Immagine:
 103,42 KB
per essere il mio primo motore large, direi che va abbastanza bene... ovviamente devo ultimare le ultime cose, come: ganasce, parapolvere, coprivolano, cuffia e marmitta...
vorrei infine ringraziare vespa90 per gli ottimi consigli che mi ha dato... ora si comincia a rimontare tutta la vespa...
come vi sembra? non accanitevi molto |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 14:39:18
|
ah un piccolo appunto: il motore come potete vedere non è un 200, ma un 125 in quanto il 200 gli è stato rubato negli anni 90... così il proprietario mi ha detto di cercarli un motore e io questo ho trovato...
poi un'altra cosa... il motore è un VNL3M, quindi deduco che sia delle prime px, però ha il gruppo elettronico, è normale o gli è stato sostituito? |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 15:05:48
|
le sigle del motore delle px elettroniche (mod. arcobaleno), riportate sul mio librettino di uso/manutenzione sono:
VNX1M per il 125 VLX1M per il 150 VSE1M per il 200
sei sicuro di aver letto bene la sigla? oppure sono ignorante io...
per quanto riguarda il tuo restauro, il colore scelto mi piace molto (anche se dal vivo credo sia tutta un'altra cosa) e sta procedendo bene! fai tante foto in modo che tutti possiamo seguire passo passo la tua impresa  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 15:15:09
|
si si arcobaleno, sono sicurissimo... VNL3M... penso sia una delle ultime serie... poi controllo il numero... |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 15:51:32
|
Solo un carrozziere può pensare di mettere un 125 sotto ad un 200... Ma come si fa   Per fortuna che non ti avanzava una motosega altrimenti andava bene anche un 30cc... Sti carrozzieri, con un pò di stucco risolvono i problemi! In meccanica se si barena/alesa di un centesimo più grande bisogna rifare il pezzo! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 16:42:53
|
| Tony.L ha scritto:
Solo un carrozziere può pensare di mettere un 125 sotto ad un 200... Ma come si fa   Per fortuna che non ti avanzava una motosega altrimenti andava bene anche un 30cc... Sti carrozzieri, con un pò di stucco risolvono i problemi! In meccanica se si barena/alesa di un centesimo più grande bisogna rifare il pezzo!
|
appunto, se vieni qua ti stucco tutte le mani  e così risolvo il problema... vediamo se la finisci di scrivere fesserie
tony ma secondo te, se io trovo un motore 200 lo do a sto coglionazzo del mio cliente? ma per favore... se mi trovo un 200 ce lo piazzo subito nella mia VNB
|
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 19:09:11
|
la scritta sotto allora la puoi togliere (cerco persona esperta zona cagliari che mi sappia fare il motore della mia VNB6T)
cmq non ci vuole nulla a far diventare un motore 125 150 a 200......solo soldi. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 19:54:39
|
| tonysubwoofer ha scritto:
la scritta sotto allora la puoi togliere (cerco persona esperta zona cagliari che mi sappia fare il motore della mia VNB6T)
cmq non ci vuole nulla a far diventare un motore 125 150 a 200......solo soldi.
|
bravo Tony! impara allo stuccatore...
E per fortuna che non è tua djgonz, altrimenti saresti lo zimbello del forum |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 22:07:23
|
| tonysubwoofer ha scritto:
la scritta sotto allora la puoi togliere (cerco persona esperta zona cagliari che mi sappia fare il motore della mia VNB6T)
cmq non ci vuole nulla a far diventare un motore 125 150 a 200......solo soldi.
|
a bè giusto... cmq tony i carter del 200 mi pare che abbiano i travasi completamente diversi dal 125-150... mentre tra questi ultimi cambiano solo gruppo termico, rapporti e getti...
mi sembra un po impossibile fare di un motore 125 un 200 o sbaglio |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 22:08:20
|
| Tony.L ha scritto:
| tonysubwoofer ha scritto:
la scritta sotto allora la puoi togliere (cerco persona esperta zona cagliari che mi sappia fare il motore della mia VNB6T)
cmq non ci vuole nulla a far diventare un motore 125 150 a 200......solo soldi.
|
bravo Tony! impara allo stuccatore...
E per fortuna che non è tua djgonz, altrimenti saresti lo zimbello del forum
|
sei peggio di mimmo!!! BASTA!!! |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 22:45:02
|
e che ci vuole a fare un travaso sui carter. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2009 : 15:50:12
|
| tonysubwoofer ha scritto:
e che ci vuole a fare un travaso sui carter.
|
be dovresti coprire i travasi originali e fare gli altri insieme ai buchi per i prigionieri... non credo sia una cosa che possono fare tutti... |
 |
|
Discussione  |
|