Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Alessandria
Città: valenza
42 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2009 : 23:42:33
|
Ciao ragazzi scusate se apro questa discussione ma non so prop che pesci pigliare....Oggi fianlemnte ho rimontato la mia vespina apportando queste modifiche: 75 polini 6 travasi albero anticipato (però non ho raccordato i carter) frizione rinforzata campana del 90 carburatore 19 con filtro abbastanza aperto marmitta sito siluro. Ragazzi non riesco a carburarlo....Premetto di non esser espertissimo però qualcosina la capisco...Monto un getto del massimo dell 80 (prima di fare queste modifiche montavo un motore 75 olimpia il 19 e la sito e girava come un gioiellino prendeva tutti i giri nessun vuoto e perfettamente carburata) e vite dell aria aperta di un giro e mezzo... Adesso per accenderlo devo necessarimante tirar l aria con laria tirata riesco a girare un po però ho grossi vuoti sia in basso che poi appena prima di prender la coppia....invece come lascio l aria si ingolfa....diciamo che è troppo grassa anche la candela era nera e bagnata...Uh ho fatto la miscela al 3 abbondante... Voi che getti mi consigliate?? grazi a tuti per le risposte....
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 00:01:28
|
hai fatto male a non raccordare il carter in questo modo non passa miscela a sufficienza e quindi l'albero non immette bene la miscela nel cilindro ecco spiegato i vuoti cmq se non sale di giri e la candela è nera e bagnata prova a abbassare il getto max a 78 oppure a 76e facci sapere,come getto minimo metti un 42 |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Alessandria
Città: valenza
42 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 00:07:15
|
Ciao grazie per la risposta...ot ti ho mandato la mail con le foto... ah cavoli non lo sapevo per i carter erò c era da taglaire poco con il 75 pensavo non cambiasse gran che...eh si domani andrò a comprare qualche getto da provare...ma come mai con l aria tirata va e senza si inciucca subito?e poi come mai prima con meno cose girava bene con un getto cosi grande e ade si ingolfa? è colpa dell albero?? Grazie ancora per le risp!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 09:24:25
|
| luca-76 ha scritto:
hai fatto male a non raccordare il carter in questo modo non passa miscela a sufficienza e quindi l'albero non immette bene la miscela nel cilindro ecco spiegato i vuoti cmq se non sale di giri e la candela è nera e bagnata prova a abbassare il getto max a 78 oppure a 76e facci sapere,come getto minimo metti un 42
|
Onestamente questa spiegazione non regge! Un 75 che fa dei vuoti perchè i travasi non sono stati raccordati?? Ma non scherziamo... anche un 102 o un 112 (e perfino un 130) DEVONO girare rotondi e regolari anche senza travasi raccordati...che poi le prestazioni non siano ottimali, questo è un altro discorso
Se il motore gira male o fa dei vuoti i casi sono due, o c'è un problema di corrente oppure di carburazione. Visto che tirando l'aria (cioè ingrassando la miscela) gira meglio io la prima cosa che controllerei è che il rimontaggio del motore sia stato effettuato correttamente e che non vi siano infiltrazioni d'aria, solo dopo si potrà ragionare sui 2 punti in più o meno di getto max... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Alessandria
Città: valenza
42 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 10:49:04
|
grazie per la risposta...Come faccio a capire se ci son ifiltrazioni d aria??? il blocco è stato chiuso bene con tutte le sue guarnizioni e paraoli nuovi....L'unico che il mio amico non mi ha cambiato è il paraolio della ruota(sinceramente non so perchè si deve esser dimenticato) però di olio non ne fuori esce....Non potrebbe esser solo un problema di carburazione? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 11:31:27
|
Il paraolio del mozzo ruota non può dare i sintomi che hai tu. Si, in teoria potrebbe essere solo un problema di carburazione..però,mi pare un pò strano, perchè in linea di massima l'80 di getto max dovrebbe essere adeguato, almeno a grandi linee...2 o 3 punti in più o in meno di getto max non possono portare ad un comportamento così disastroso del motore! Per me potresti provare, come prima cosa, a dare una bella ripulita al carb se non l'hai già fatto, smontandolo e lavandolo con benzina ed aria compressa. Poi prova la seguente taratura: getto max 78, min 42 o 45, vite miscela aperta di 1,5 giri.
Ah poi un'altra cosa...l'albero è stato anticipato, si, ma di quanto?? E soprattutto è stata data la giusta attenzione a non rovinare la superficie di tenuta della spalla? Perchè se fosse stata rovinata la spalla dell'albero e/o la valvola sul carter allora ci sarebbe veramente da preoccuparsi.. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Alessandria
Città: valenza
42 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 13:31:39
|
allora stamattina ho provato un po di combinazioni con i getti che avevo in casa.....Allora prima getto max 80 e minimo 60(quella che montavo prima ed era ottimale e aria aperta di 1.5) niente non va bene...la miglior soluzione è stata getto del max del 65 e minimo del 50 e vite dell aria aperta di 2.5. Allora con l aria tirata il motore va e non da alcun problema ne di vuoti ne di niente anche se non mi sembra moltissimo prestazionale invece come mollo l aria tiene per un po e poi si ingolfa.....La valvola non l ho toccata e l albero el ha anticipato un mio amico seguendo le istruzioni del 102 polini penso....
Ps che getto è quello posizionato a lato del carburatore (non dentro alla vaschetta) il mio carbu lo monta del 50 se ricordo bene.....Uh poi ho notato che la marmitta mi perde un sacco di olio nella giunzione del collettore(dovro tirarla meglio) e ha fatto una miscela molto grassa.....IL setting che prima andava bene però era montato su un 75 olimpia mentre ade ho sostituito con un polini 6 travasi potrebbe esser anche x quello?? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 15:12:11
|
Alt, un attimo...quello che tu chiami getto del minimo e che dicevi essere del 60, è quello che c'è in vaschetta a fianco del getto del max? Bene, allora quello NON è il getto minimo ma il getto STARTER (o aria, che dir si voglia). Quello interviene solo con l'aria tirata, e non ha effetto nella marcia normale, quindi diciamo che la prima prova che hai fatto non è servita a niente
Il getto MINIMO, al contrario, è proprio quello avvitato sull'esterno del carburatore, nel tuo caso dovrebbe essere un 42 o un 45, se per caso hai un 50 allora ci credo che non andrà bene...è decisamente troppo grosso!
Cmq, ripeto,il fatto che vada bene con l'aria tirata significa che la carburazione va INGRASSATA quindi montare un getto max più piccolo è controproducente...rischi soltanto di grippare il nuovo cilindro a causa della carburazione troppo magra
Riprova con la taratura che ti ho detto, anzi se ce l'hai a questo punto direi anche un getto max 82 o 84.
P.S. chissà perchè così tanti confondono il getto MINIMO con quello STARTER ...eppure quest'ultimo è posizionato immediatamente sotto dell'entrata del cavo starter...impossibile sbagliarsi!! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Alessandria
Città: valenza
42 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 03:17:57
|
ah ecco!!! grazie mille per la delucidazione....Guarda domani provo a cambiare quello del minimo con uno un po piu piccolo..(però strano prima di fare le modifiche funzionava tutto con il getto minimo del 50) va beh domani abbasso il minimo e provo con il getto max dell80(che è il piu grande che ho in casa) poi lunedi vado a comprare e faccio un po di prove un mio amico mi parlava di addirittura un 90/95...Mah vedro di far un po di prove e vi tengo informati
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Alessandria
Città: valenza
42 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 12:46:25
|
ciao ragazzi stamattina l ennesima prova con scarsi risultati.....Getto dela max dell 80 getto del minimo del 45 vite aria svitata di un gito e mezzo....Niente non ci siamo con l aria tirata la vespa gira tempo di fare prima e sevonda e poi si spegne....senza aria tirata non si mette neanche in moto...Però con l aria tirata ho notato che resta su di giri....e poi togliendo la candela è bagnata....Per quanto ho capito mi sa che ho un getto del max piccolo e allora smagra troppo (invece per il fatto della candela bagnata deve esser sicuro dovuto all aria tirata che ingrassa e allora la trovo bagnata x quello ma in realta ho una carbu troppo magra)...Voi che ne pensate? domani cmq provo a comprare un getto del 90 e uno dell 84 cosi vedo a spanne cosa cambia.... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Alessandria
Città: valenza
42 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 20:22:51
|
Oggi dopo mille prove e non arrivar a iente ho deciso di rimetter su il carbu orginale....e tadan la mia vespa gira come un orologio.....Ho un getto del max del 65 e del minimo da 37 e filtro originale.....Mi piacerebbe metter il 19 però per ora la terrò cosi se è l unico modo per farla andare....E devo dire che cmq va molto bene!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 18:58:20
|
Beh, ma se cambiando il carburo riprende a funzionare perfettamente allora il problema è nel 19/19, non c'è dubbio! Però non parlo di una semplice questione di taratura della carburazione, non darebbe sintomi così evidenti. Probabile che in quel carb qualcosa non funzioni come dovrebbe...ad esempio il sistema galleggiante/spillo (che regola l'accesso della benzina) è a posto?? |
 |
|
n/a
deleted

Città: TRIESTE
12 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 20:59:26
|
Il tuo problema deriva sicuramente dal filtro aperto, prova a montare sul 19 un filtro originale e getti del max tra i 76 e 80 e vedrai che il motore girera' come un orologio. Ho sperimentato di recente che il 75 non e' carburabile con filtri aperti mentre col 102 Polini che avevo una ventina d'anni fa sulla mia precedente vespa 50 L andava bene sia col 19 shb che con un 22 vhb senza filtro. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Alessandria
Città: valenza
42 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 22:38:36
|
Si penso anch io che sia colpa di quel filtro che non va molto d accordo con il 75 polini....In settimana un mio amico mi presta un carbu dell et3 con il filtro originale in ferro e vedo un po come va...La cosa piu strana è che con il 75 olimpia cosi tarato girava come un orologio e andava anche forte...Boh....davvero non capisco... |
 |
|
n/a
deleted

Città: TRIESTE
12 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 23:15:04
|
Col 75 olimpia 3 travasi che avevo fino alla scorsa settimana sulla mia vespa PK N in effetti usavo senza problemi un filtro con foro frontale e getti da 76 ma dopo aver cambiato il GT ho dovuto rimontare un filtro intero in quanto mi dava gli stessi problemi della tua vespa. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Alessandria
Città: valenza
42 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 23:45:13
|
Ecco!!! Uguale!!!! sisi anche io col 75 olimpia 3 travasi zero probelmi...getto max 80 e minimo 45.....Bene allora appena il mio amico mi presta il suo carbu provo a metter il suo filtro sul mio cosi ho la prova del 9 se va è colpa del filtro!! mentre se nn va e col suo invece si allora è un problema di carburatore(però è tutto pulito e con l altro gt andava quindi penso prop che sia dovuto al filtro)...Grazie a tutti per le risposte!! Appena provo penso nel weekend vi faccio sapere!! |
 |
|
|
Discussione  |
|