Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - chiarimento iscrizione registro storico vespa
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 chiarimento iscrizione registro storico vespa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi


Inserito il - 08/10/2009 : 23:43:24  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
buona sera amici del forum. urge un chiarimento preciso in merito all'iscrivere una vespa con oltre 30 anni a un registro storico.

allora io sono possessore di una vnb4t anno 63 che stò finendo di restaurare(vedi forum restauri dove ho posto anche alcune domande) e poi mi sono iscritto a un motoclub omologato fmi per iscriverla all'fmi(visto che posso avere esenzione da bollo e assicurazione agevolata ma soprattutto perchè mi è stato detto che era l'unico modo corretto per reiscrivere un veicolo radiato).
comunque,su internet ho visto che oltre all'fmi c'è l 'asi(che non mi interessa)..(simile all'fmi).
ma quello che mi preme chiarire con voi è che ho notato che c'è anche il vci(vespa club italia) che alcuni dicono che la sua attestazione vale più che ogni altra cosa..(soprattutto la targa oro..molti dicono che quella fmi non vale grachè).(ma però mi sembra che il vci non abbia agevolazioni come l'fmi ma rilasci solo una attestazione di cui in verità non ne conosco il valore).
ho un pò le idee confuse.. mi spiegato le differenze tra il vci e l'fmi?
e se io ho già la moto certificata fmi posso iscrivervi al vci? posso avere dei vantaggi? e se si come devo fare?
penso che l'fmi e il vci siano l'uniche cose da fare(Altre non ce ne sono) per la richiesta di attestati o per la iscrizione a un registro storico di una vespa..
grazie mille.

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 00:02:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
credo che tu possa iscrivere la vespa ad entrambi i registri,il problema è che per passare all'esame vci,devi avere la vespa in condizioni piu' che perfette
a meno che tu non sia un super esperto ed ottimo restauratore lascia perdere il vci

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 00:24:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
per lo Stato il vci non vale 'na cippa e quindi ti serve solo la fmi per la reiscrizione
Torna all'inizio della Pagina

Rally200SUB
Nuovo Utente

Vespa Rally 2


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Castelfidardo


28 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 08:29:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rally200SUB Invia a Rally200SUB un Messaggio Privato
La mia Rally 200 del '74 è pressochè perfetta: non è mai stata restaurata ed è assolutamente originale.
dato che l'ho tirata fuori questa estate dalla naftalina e al raduno Vespa "Trofeo del Conero" ha riscosso un buon successo, avevo pensato di iscrivermi al Moto Club di Ancona all'inizio del prossimo anno e di avviare la pratica per l'iscrizione al Registro Storico.
Lo vorrei fare solo per motivi di orgoglio e di distinzione e non per motivi economici (pago già la bassissima tassa di circolazione e l'assicurazione ridotta al 50%...).
Ho letto che ci sono due Registri Storici: l'ASI e la FMI e che la differenza (a parte il costo) sta nell'iter di iscrizione più o meno complesso.

Adesso "scopro" questo VCI di cui non so assolutamente nulla.... Chi sa darmi qualche maggiore informazione e magari.... un CONSIGLIO ?!!

www.marpola.it
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 08:48:37  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
lascia perdere tutti gli altri!

fai FMI!

non sono pignolissimi ed importante la certificazione!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 14:52:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ecco un link,secondo me la tua vespa rally prende la targa oro...

http://www.vespaclubditalia.it/content/view/70/86/lang,italian/
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 21:17:33  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
quindi volendo si può fare le entrambe iscrizioni.. ma come fare quella del vci? vorrei proprio vedere a che livello me la classificano.. io le uniche cose che ho cambiato sono le selle e la marmitta(prese riprodotte originalmente dal p4scoli)in quanto in cattive condizioni.
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 21:52:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
quindi dici che la vespa ha gli stessi pezzi di quando è stata costruita (tranne i 2 pezzi da te citati,che cmq devono essere uguali al 100% agli originali)?
allora hai discrete possibilita',ecco il sito con tutte le informazioni: http://www.vespaclubditalia.it/content/view/70/86/lang,italian/

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 22:05:32  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si solo quello ho cambiato e a dir la verità anche i cavi interni(frizione,accelleratore,freno in quanto usurati),ma uguali all'originale.
magari potrei puntare alla terza o seconda categoria..visto che alla prima come hai detto tu è difficile(però sai il semi restauro della mia ho cercato di farlo al minimo dettaglio ma alcune cose sono ancora da sistemare..come vedrai dal forum resaturo vnb4t)
ma comunque ho voluto chiedere queste info ma non è detto che mi voglia veramente iscrivere.
ah vespista doc grazie per il link.. anche tu possiedi una vnb4t? se si vai nel forum restaturi dove ci sono alcune domande poste da me in merito alla mia vnb..magari mi potresti dare una mano..
grazie a tutti. ciao

Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 23:21:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
presso il VCI controllano anche se hai usato viti a taglio o a stella e pignolerie del genere...certo è il riconoscimento più prestigioso x serietà
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 23:28:03  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
e ma sai le viti le ho mantenute tutte.. sicuramente è un maggiore riconoscimento.. ma spero non facciano i pignoli per le uniche due cose dche ho cambiato.. che sono sputate come l'originale..
comunque si vedrà.. l'importante che ora me la certifichino fmi..
ma penso di si..
ciao
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 15:39:16  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
però non penso che una moto ben fatta,a cui ho cambiato solo la sella e la marmitta,peraltro comprandola pari all'originale non sia degna di una taghetta fmi o di un riconoscimento vci.
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 19:47:34  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
voi ragazzi cosa ne pensate a riguardo?
ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever