Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - impazzendo per impianto 50R
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 impazzendo per impianto 50R
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

50r


2653 Messaggi


Inserito il - 05/10/2009 : 19:00:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti spero mi possiate aiutare, ma sto diventando matto a causa dell'impianto elettrico..Guardando lo schema della 50R vedo che i fili sono collegati nel modo giusto..il problema è che accendo le luci anabaglianti e suona anche il clacson!! altra cosa praticamente funziona solo una lampadina e la luce stop di dietro di posizione no. ho provato a invertire i fili della luce anteriore e ho notato che se prima non funzionava una lampadina ora va, mentre quella che andava prima ora no... quindi in questo caso non so se è un problema del commutatore o dei cavi magari rovinati...Però non mi spiego il clacson che suona con la luce...i colori dei cavi e posizioni sono corrette non capisco..

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 05/10/2009 : 19:22:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
I fili sono nuovi?
Le lampadine tutte apposto?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 05/10/2009 : 19:34:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora i fili non sono nuovi.. ma le lampadine si! Non riesco a spiegarmi il fatto che il clacson con le luci spente non suona, mentre se accendo le luci suona da solo... Però agendo ancora sui comandi del devioluci (su quelli delle luci) riesco a tenere luce accesa e clacson zitto.. E la luce posteriore non va...Anzi dopo averla messa nuova l'ho vista annerita internamente, mia madre ha detto che c'è stato un corto..
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 05/10/2009 : 19:41:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Mi sa che la mamma ha ragione...c'è qualche filo danneggiato o che va a massa...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 05/10/2009 : 19:50:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Porca miseria....Si mi stava aiutando lei perchè ha studiato elettronica e qualcosa la capisce...Però non di motori! Domani mi porta il tester per vedere un pò. Quindi dovrei rifare tutto l'impianto elettrico? Io pensavo così e non se ne parla più...vai e trova il filo danneggiato adesso.. è laborioso rifare l'impianto elettrico?
Torna all'inizio della Pagina

cbrunetti
Nuovo Utente

1


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Acquaviva


38 Messaggi

Inserito il - 05/10/2009 : 20:18:38  Mostra Profilo Invia a cbrunetti un Messaggio Privato
Per fortuna gli impianti sono davvero semplici. Controlla come ti consigliavano che qualche cavo non vada a massa.

andredlock ha scritto:

Porca miseria....Si mi stava aiutando lei perchè ha studiato elettronica e qualcosa la capisce...Però non di motori! Domani mi porta il tester per vedere un pò. Quindi dovrei rifare tutto l'impianto elettrico? Io pensavo così e non se ne parla più...vai e trova il filo danneggiato adesso.. è laborioso rifare l'impianto elettrico?

Saluti Cele

Vespa PK 50 XL Elestart '84 V5X3T - Antifurto Home Made Elettronico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 05/10/2009 : 20:33:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
GRAZIE per i consigli!Domani provo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 17:10:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Bene ho fatto il test usando il tester e ho visto che tutti i cavi funzionano! Dopo aver dato una limata ai capicorda e nastrato per bene ho collegato tutto e mi ritrovo in questa situazione: ah dimenticavo nel fanale posteriore ho dovuto mettere una lampadina leggermente più grande di watt per prova perchè non avevo la più piccola (come l'originale fulminata), comunque usando il devioluci in una certa posizione riesco a far illuminare bene a pieno diciamo, la lampadina del faro anteriore assieme a quella posteriore; mentre quella collegata alla lampadina posteriore non si accende...Se invece agisco ancora sul devioluci riesco a far accendere le due lampadine del faro anteriore, ma non quella posteriore. Questo può essere dovuto al fatto che nel fanale di dietro ho messo una lampadina più grande e non c'è abbastanza potenza di corrente per far accendere tutte e tre le lampade assieme?
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 17:21:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Fai la prova con la lampadina giusta per sicurezza...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 19:51:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Fai la prova con la lampadina giusta per sicurezza...

Si appena la procuro provo.
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 20:02:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
credo che il problema sia anche ne devio luci hai qualche contatto ossidato, quindi ti consiglio di dargli lo spray apposta per contatti elettrici praticamente quello che scioglie le ossidazioni . e vedi se tutto funziona

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 23:37:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Lo schema del tuo impianto dovrebbe essere questo:

controlla se i fili sono tutti in ordine.
Le due luci anteriori non devono accendere contemporaneamente



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 09:12:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Lo schema del tuo impianto dovrebbe essere questo:

controlla se i fili sono tutti in ordine.
Le due luci anteriori non devono accendere contemporaneamente



Immagine:

67 KB
No è leggermente diverso.. è così:
i cavi della luce posteriore vanno collegati alle luci anteriori.
Quindi in pratica dovrei avere accesa luce posizione anteriore e posteriore, e nell'altro caso anabagliante e luce posteriore?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 10:24:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
andredlock ha scritto:


Quindi in pratica dovrei avere accesa luce posizione anteriore e posteriore, e nell'altro caso anabagliante e luce posteriore?

Esatto, però fa attenzione che le luci di posizione abbiano la stessa identica medesima potenza, altrimenti non accenderanno mai entrambe. Oppure sposta i fili come nel mio schema e quindi la potenza delle lampade non è più influente. Se poi ti interessa ti spiego pure il perchè



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 12:36:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

andredlock ha scritto:


Quindi in pratica dovrei avere accesa luce posizione anteriore e posteriore, e nell'altro caso anabagliante e luce posteriore?

Esatto, però fa attenzione che le luci di posizione abbiano la stessa identica medesima potenza, altrimenti non accenderanno mai entrambe. Oppure sposta i fili come nel mio schema e quindi la potenza delle lampade non è più influente. Se poi ti interessa ti spiego pure il perchè

Grazie mimmo! Allora forse ho capito perchè in una certa posizione riuscivo a non far accendere quella posteriore..(per prova ho montato una lampada con potenza diversa) è così? Si se vuoi spiegamelo è cultura in più!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 12:27:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ancora non sono riuscito a risolvere... sempre il solito problema ho rinastrato per bene i fili e messo capicorda..praticamente non riesco a far funzionare assieme la posizione anteriore con la posteriore...mentre anabagliante e posteriore assieme si..nel devioluci è tutto giusto... comunque le lampade sono posizione anteriore 6v15W così come anabagliante, mentre la posteriore è 6v10w o 6v5w se non sbaglio.. ma mi sono arrivate tutte assieme kit lampadine ecc ecc....i contatti non mi sono sembrati ossidati comunque per sicurezza mi procuro la spray e riprovo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever