| Autore |
Discussione  |
|
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 18:04:43
|
Oggi visto il mio rientro a casa dopo un pò di tempo d assenza e visto la bella giornata,ho deciso di prendere il pk e di farmi un bel giretto x le strade locali. Nel mentre ero li bello che spensierato,giungo ad un incrocio,scalo in seconda e mi fermo.la vespa si spegne  cosa strana...via di pedalina e torna a ripartire,xò 3secondi dopo di nuovo spenta.riprovo x un pò e nn ne capisco il motivo,tenendola a regimi alti sta lasciandola al minimo no.  preso dallo sconforto torno alla meno peggio a casa. arrivato.ho smontato il carburatore,pulito ma nulla da fare al minimo nn ci vuoe stare. la cosa strana è che con l aria tirata mi sta xfettamente al minimo,appena la mollo muore. Qualcuno sa aiutarmi??? Non mi è mai successa una cosa simile
|
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 18:26:16
|
| mi sa che devi cambiare il paraolio al volano la stessa cosa lo faceva a me dopo che avevo sostituito la marma proma da restaurare con la sito ,cmq non è detto che lo sia prova prima altre strade come per esempio cambiare il getto minimo oppure controlla che la cuffia in gomma sul collettore non sia uscita dalla sede del telaio |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 18:30:07
|
| dici sia quello luca?? |
 |
|
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 18:33:30
|
| La cuffia e dentro,il getto nn può essere xchè ci avrò fatto un 200km ormai con quella configurazione di getti. |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 18:36:35
|
| se pulendo il carburo e tutti i getti (minimo,massimo e starter)non risolvi allora mi sa che devi metter di pazienza e smontare il volano ,lo statore e poi cambiare il paraolio, questa operazione molto semplice richiede al massimo 20 minuti il tempo di smontare e rimontare lo statore e volano. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 18:38:41
|
| si quello lo so,è una minchiata farlo,xo ovviamente un paraolio nuovo x pk nn c'è l ho in casa indi devo aspettare lunedì che il negozio apra. |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 18:59:59
|
| Ieri a me mi è toccato ricontrollare come avevo messo il paraolio perchè dopo averlo sostituito e viaggiato per una decina di km la pk ha iniziato a fare dei vuoti in accelerazione e andare a strappi e per poter tornare a casa ho dovuto tirare l'aria e in effetti il paraolio lo avevo messo storto ,quindi lo ho sistemato. Fatto questo per poter vedere che funzionasse tutto a dovere ho fatto una piccola girata di una 15ina di km per le strade locali e finalmente ho risolto. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 19:02:16
|
| domattina mi metto sotto e provo poi ti faccio sapere,xchè giuro nn risolvere m fa andare in bestia.. |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 19:41:44
|
| la stessa cosa vale anche per me sapere che la propria vespa ha dei problemi non ti fa ragionare |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 21:15:39
|
le cose da fare son 2: svitare e pulire il getto del minimo (quello esterno al carburatore)
cambiare il paraolio del volano |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2009 : 12:05:54
|
Questa mattina mi sono svegliato presto..la Ciospa nn poteva attendere. Smontato il volano ho constatato che era tutto perfetto,il paraolio era lindo e in posizione corretta. Allorchè ho ripreso in mano il carburatore,sezionato e messo in ammollo sullo sgrassante tt i getti. Passata un oretta,preso i getti,soffiati e asciugati con il compressore e via a rimontare i tt. Risultato:Va che è un orologio svizzero!!!   Grazie infinite Luca e Vespa90 x il supporto tecnico!!  |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2009 : 12:32:54
|
| se a motore caldo la vespa non ne vuol sapere di scendere dai giri alti allora lunedì ti tocca comprare il paraolio nuovo,perché quello che hai sotto si è indurito troppo e pesca aria. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2009 : 13:12:31
|
no no luca,x ora nn mi fa nulla di ciò...x ora xò..in caso se mi farà anche quello so subito dove andare a parare. Grazie ancora! |
 |
|
| |
Discussione  |
|