Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Impianto elettrico vespa special che fa le bizze!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Impianto elettrico vespa special che fa le bizze!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: Prato


8 Messaggi


Inserito il - 03/10/2009 : 16:04:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve, ho una vespa special V5B3T a cui non funzionano le luci.
La condela fa la scintilla e la vespa si accende, ma se commuto le luci non succede niente.
Addirittura se commuto l'interruttore delle luci su acceso, e premo il clacson, questo funziona. Viceversa se metto le luci su spento il clacson non suona.

Cosa potrebbe essere? Ma l'impianto della vespa è a corrente continua o alternata? Ve lo chiedo perchè misurando col tester elettronico mi da una corrente alternata.

Un grazie a tutti per gli eventuali aiuti!

P.s. é normale che i tre cavi che escono dal generatore se appoggio le punte del tester, mi da il bip come se fossero in corto?

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 19:39:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto,
la corrente della vespa è alternata e è normale che le bobine siano in corto.

Per il problema che dici sembrerebbe, o che il devio luci sia collegato sbagliato o che un cavo dell'impianto elettrico faccia contatto da qualche parte.
Anche a me è successo con la mia, ho provato col tester invano perdendo tempo e alla fine ho comprato i fili nuovi e si è sistemato tutto.
facci sapere.


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 21:28:55  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao guarda che nel manubrio siano collegate insieme sul fanale i 2 cavi neri di massa altrimenti neanche si spegne col tasto


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Prato


8 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 22:57:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie per le risposte, allora confermo che il tasto per spegnere la vespa funziona correttamente, e che sul fanale ho i due fili neri collegati correttamente.
Potrei provare a verificare sul devioluci, ma non so esattamente cosa controllare. Qualche aiuto?
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 23:45:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
ho ha invertito a collegare un filo, oppure ti trovi con un filo che va a massa o addirittura interrotto
parzialmente che fa contatto a massa

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 11:16:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Secondo me è molto piu semplice: hai le lampade bruciate. Il fatto che il clacson suoni in una determinata posizione del commutatore vuol dire che l'impianto funziona; Il clacson sta in serie a tutto l'impianto elettrico e viene tenuto in corto circuito dal suo pulsantino,probabilmente confondi la posizione di spento con quella di acceso del commutatore quindi quando spegni le luci il clacson ha la massa (data dal commutatore) mentre quando accendi le luci tale massa viene a mancare (dovrebbe darla la lampada)



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Prato


8 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 13:05:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ooooooopsssssssss, perchè volete dirmi che basta una sola lampadina saltata a non far funzionare le altre???
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 13:11:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Ma le hai controllate le lampade?
Una volta un mio amico smontò tutto il motore del sua macchina (una fiat 850 ndr) perchè non metteva più in moto, poi alla fine scoprì che non c'era benzina.....



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 05/10/2009 : 09:19:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
reverendomanson ha scritto:

Ooooooopsssssssss, perchè volete dirmi che basta una sola lampadina saltata a non far funzionare le altre???


Perchè sono collegate in serie....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Prato


8 Messaggi

Inserito il - 08/10/2009 : 23:23:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tutto risolto, era una lampadina che appariva integra ed invece era fulminata, ora funziona tutto, grazie delle info!
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 00:08:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
consiglio per tutti (sperando che serva a qualcosa)per verificare che la lampadina funzioni anche se il filo a spirale è integro basta guardare il colore della ceramica con cui viene collegato il vetro alla base se questo risulta sul marrone scuro o addirittura nero allora devi sostituire la lampadina

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever