| Autore |
Discussione  |
|
|
andycappuccino
Nuovo Utente
Città: tokyo
36 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 10:14:38
|
Ciao a tutti, sono di nuovo qui con voi per chiedere aiuto dal lontano Giappone.Vespa 100 anziana di 31 anni, acquistata 3 mesi fa, pulito carburatore filtro, e serbatoio benzina da me personalmente appena acquistata, funzionava perfettamente fino a 3 giorni fa quando all'improvviso ha manifestato i seguenti sintomi; -accensione di pedivella senza alcuno problema,minimo regolare, in folle il motore gira abbastanza pulito e rotondo. - parto piano piano faccio qualche metro e mi fermo allo stop, metto in folle, rimetto la prima per partire e quando stacco di frizione girando il gas il motore sembra ingolfarsi poi girando il gas ancora un po la vespa accelera tranquillamente ma quando rallento e riapro il gas la vespa sembra ingolfarsi e andare a strappi, me lo fa sia in 1 che in 2 seconda e 3 marcia. Nella fase intermedia di apertura gas il motore e' progressivo e sembra andare perfetto, il problema si manifesta quando da 0 apro il gas per dare accelerazione, in quel mommento sembra voglia spegnersi o ingolfarsi o andare a strappi. Cosa e' secondo voi? Problema di carburatore penso io ma qualcosa mi dice che potrebbe anche essere un problema di frizione, mi sbaglio? Io sto a Tokyo, nessuno ci capisce una piffero di Vespa e il meccanico che tratta le Vespa sta a 2 ore di treno da casa mia!!! Che ne dite voi? Datemi un consiglio per cortesia. Un Caro saluto da un Italiano in Giappone a tutti i Vespisti Italiani!
|
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 10:29:24
|
ciao
secondo me è un problema di getti ostruiti.
ti tocca provare a smontare il carburatore, lo apri e togli tutti i getti, lasci tutto nella benzina per un pò
magari con uno spillo cerchi di pulire bene i getti dentro, di nuovo in immersione di benzina e asciugare col compressore.
dovrebbe risolversi tutto bene. Non credo infatti che sia un problema elettrico, e allora sarebbe ben più grave!
ma ce l'hai mai fatta vedere la tua vespozza con targa Japan?
qua sono le 10.30, da te che ore sono?
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 23:27:30
|
quanti km hai percorso da quando l'hai acquistata? se sono parecchi il paraolio lato volano potrebbe essersi indurito e quindi va sostituito. te lo dico perchè anche io avevo gli stessi problemi tuoi fino a pochi giorni fa
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 23:35:34
|
queste sono le cose che ho fatto per risolvere il mio problema (praticamente identico al tuo) : 1) spillo conico sostituito 2) paraolio lato volano nuovo 3) tubo benzina accorciato di 1 cm 4) candela nuova di zecca champion L86 |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
andycappuccino
Nuovo Utente
Città: tokyo
36 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 06:10:55
|
Ciao Ragazzi! Un caloroso grazie a tutti voi per i suggerimenti! Grazie. Ho risolto il problema volete sapere come? Ho smontato tutto, pulito il carburatore e cambiato il tubo benzina. La vespa va che è una meraviglia... Saluti da Tokyo! Ciao a tutti! p.s. la foto della vespozza c'e l'ho , l'ho provata a mettere nel sito ma qualcosa non funziona.... |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 10:49:06
|
| Se riesci metti la foto della tua bella siamo curiosi! |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 13:29:26
|
ciao al 99% è il getto del minimo sporco. Togliendo il serbatoio, lo vedi, è quel piccolo getto d'ottone esterno e laterale al carburatore, smontalo e pulisci. Dovrebbe risolversi tutto
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
| |
Discussione  |
|