Autore |
Discussione  |
|
majo
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Cento
280 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2009 : 21:13:13
|
ciao a tutti, proprio oggi ho montato sulla mia vespa 50n dell' 89 il pignoncino 16 denti pinasco che molti di voi mi avevano consigliato, la vespa va benissimo dai 55 adesso mi sfiora i 65, bellissima modifica grazie a tutti
|
vendo polini a banana per vespa 50 come nuova |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2009 : 21:22:35
|
aggiungerei, 65, di tachimetro |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 09:11:07
|
L'importante che l'aumento c'è stato. Hai visto...ti avevamo consigliato bene
Ciao |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 12:44:12
|
Paga da bere |
 |
|
majo
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Cento
280 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 14:14:24
|
ciao della modifica sono contentissimo, ma ora per guadagnare quel pò di ripresa che ho perso e guadagnare qualcosina in velocità vorrei alleggerire il volano; ho fatto la domanda nella discussione adatta ma nessuno mi ha risposto, mi sapete dire quanti mm devrei togliere? grazie in anticipo |
vendo polini a banana per vespa 50 come nuova |
 |
|
smukamuka
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia
238 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 14:48:41
|
L'alleggerimento del volano è sconsigliabile farlo a casa. Piuttosto perchè non anticipi l'albero?
EDIT: a proposito sarei interessato anche io all'anticipo dell'albero, ma non so come si fa. Polini ha dato una guida da qualche parte, ma dove si trova? |
My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964) |
 |
|
majo
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Cento
280 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 15:24:24
|
| smukamuka ha scritto:
L'alleggerimento del volano è sconsigliabile farlo a casa. Piuttosto perchè non anticipi l'albero?
EDIT: a proposito sarei interessato anche io all'anticipo dell'albero, ma non so come si fa. Polini ha dato una guida da qualche parte, ma dove si trova?
|
come si fa? |
vendo polini a banana per vespa 50 come nuova |
 |
|
smukamuka
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia
238 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 16:07:58
|
| majo ha scritto:
| smukamuka ha scritto:
L'alleggerimento del volano è sconsigliabile farlo a casa. Piuttosto perchè non anticipi l'albero?
EDIT: a proposito sarei interessato anche io all'anticipo dell'albero, ma non so come si fa. Polini ha dato una guida da qualche parte, ma dove si trova?
|
come si fa?
|
Ecco appunto  |
My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964) |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Prato
Città: Montemurlo
19 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 16:49:22
|
Polini da una misura troppo approssimativa... Se vuoi dai un occhiata al mio post, blocco piaggio, ho appena finito di anticpare l'albero e ho messo due foto...
Teoricamente si dovrebbe tagliare sulla spalla fino a quando non si aprono i travasi. Monti l'albero sul carter lato valvola, con pistone e cilindro. Fai girare l'albero, e prima che si aprono i travasi, giusto un pelino prima, fai un segno sulla spalla dell'albero da dentro la valvola, sulla parte superiore della valvola...
Cos facendo hai la fase di aspirazione aperta fino a quando non si aprono i travasi...
Per cominciare è sufficiente... QUesta misura poi in fondo in fondo è circa come quella polini, ma se uno vuole fare le cose per bene...
|
 |
|
|
Discussione  |
|