Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Elaborare un T5 - Scegliere il gruppo termico
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Elaborare un T5 - Scegliere il gruppo termico
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi


Inserito il - 27/09/2009 : 11:43:18  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Finalmente dopo alcuni mesi di ricerche son riuscito a trovare una Vespa T5 come piace a me.
Ha un gran motore, nulla da dire, ma io vorrei qualcosa in più, quindi...

Volendo sostituire il gruppo termico, il mercato mi mette a disposizione 3 possibilità (altro non ho trovato):

1. g.t. Polini in ghisa diametro 51, 7 travasi;
2. g.t. Malossi in alluminio diametro 61, 5 travasi;
3. g.t. Malossi in alluminio diametro 65, 5 travasi.

Per ovvi motivi quello che dovrebbe garantire buonissime prestazioni e una grande affidabilità è il Malossi del punto 3, ma costa davvero tanto (circa 400,00 euro) e in più te lo danno senza testa.
Il Polini è sicuramente quello più economico (l'ho trovato a 140 euro) ma non so nulla sulle sue caratteristiche. L'altro Malossi, lo escluderei apriori in quanto costa quasi quanto quello di cilindrata maggiore ed appunto è inferiore come alesaggio.

Cosa mi suggerite?

Se qualcuno ha provato questi g.t., sarebbe così gentile da postarmi le sue impressioni?
Grazie.

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 11:54:53  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
non ti accontenti mai tu eh?
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 12:05:28  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Mai... il T5 è una sportiva e quindi deve avere un bel motore cattivo!!!

In ogni caso le modifiche verrebbero fatte su un altro blocco motore, l'originale lo conserverei inalterato.
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 14:10:33  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
guarda ho letto più post riguardo a elaborazioni di t5 su altri forum, però tutti montano gt malossi e ne rimangono molto soddisfatti...purtroppo capisco veramente poco quindi l'unico consiglio che ti dò è di cercare su altri forum qualcuno che ha già fatto qualche lavoro sui t5

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 17:12:27  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
perchè non lavori albero e fasature originali?

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 19:00:17  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
No, il motore originale voglio tenermelo così com'è.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/09/2009 : 10:41:03  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, e complimenti per l'acquisto
Sono d'accordo con tenere il gt originale, tra l'altro è in alluminio ed inoltre è già caratterizzato da una coppia ai bassi non esaltante, alzando le fasature senza modificare la cilindrata non si farebbe che peggiorare..

Riguardo ai gt ho riscontrato qualche piccola inesattezza, in primo luogo il Polini in ghisa è diametro 61 e non 51, cilindrata esatta 152cc, ed è anch'esso senza testa. Il Malossi invece, che io sappia, esiste solo con alesaggio 65, cilindrata 172cc. Non mi risulta che esista anche d. 61, a meno che non si tratti di un cilindro molto vecchio, sul sito Malossi non risulta..inoltre il prezzo a listino Malossi è 338 euro, quindi credo che con lo sconto lo si possa portare a casa attorno ai 300 euro.

Il Polini 152 l'avevo provato qualche anno fa sul t5 di un mio amico, montato con tutto il resto originale, tranne la marmitta (Leovinci) e il getto max portato a 120 nel carb 24/24 di serie, aveva una bella entrata in coppia e una guida molto piacevole, in velocità si fermava abbastanza presto (attorno ai 110-115) a causa credo dei rapporti un pò corti.

Il Malossi 172 non l'ho mai provato, ma navigando un pò tra i vari possessori del t5, è ritenuto da tutti il più affidabile (cilindro in alluminio come l'originale) soprattutto se si va verso una cfg un pò più spinta.

Per fare un lavoro ben fatto con il Malossone bisognerebbe secondo me, vista anche la maggior cilindrata rispetto al Polini, abbinargli almeno i rapporti allungati (23/64) e magari anche l'impianto di alimentazione Malossi dedicato, con carb PHBH 30, oltre che una marmitta (Simonini?). In questo modo dovrebbe venir fuori una bella "bestiola"
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 29/09/2009 : 21:01:35  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
So che il Polini è diametro 61, non so perchè ho scritto 51... vabbe!!!

Per quanto riguarda il Malossi da 61 te lo confermo, è una vecchia giacenza di magazzino, attualmente solo diametro 65.

Per il prezzo di quest'ultimo ho visto che sul sito stesso della malossi lo danno a 403,04 euro, probabilmente il prezzo che dici tu e senza IVA.

http://www.malossistore.it/famiglia2.aspx?type=M&M=250&MM=MO/VET5125#&&/wEXAgUDTW9kBQpNTy9WRVQ1MTI1BQRGYW1HBQVHLlRFUmCaWyj7TWN/6HEbva1q/SIFBhTe

Proprio oggi, comunque, ho aiutato un amico a montare p & p un Malossi diametro 65 su un T5 (non sul mio) di un suo cliente: apparte i lavori da fare per adattare la testa originale, una volta montato non ti dico che rumore... sembrava battesse in testa; l'abbiamo dovuto smontare più volte per capire alla fine che la gabbia a rulli, fornita dalla stessa Malossi, aveva probabilmente troppa tolleranza e l'abbiano dovura sostituire con un'altra originale piaggio.
Comunque rispetto al cilindro originale ha almento 1500 giri in più.
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 29/09/2009 : 21:34:00  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
carlo secondo me tu la fai "troppo facile"..

ho sentito un px originale con la simo: rumore da motocross!!

immagini con un gt del genere?

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 12:30:31  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
cicciokapano ha scritto:

So che il Polini è diametro 61, non so perchè ho scritto 51... vabbe!!!

Per quanto riguarda il Malossi da 61 te lo confermo, è una vecchia giacenza di magazzino, attualmente solo diametro 65.

Per il prezzo di quest'ultimo ho visto che sul sito stesso della malossi lo danno a 403,04 euro, probabilmente il prezzo che dici tu e senza IVA.

http://www.malossistore.it/famiglia2.aspx?type=M&M=250&MM=MO/VET5125#&&/wEXAgUDTW9kBQpNTy9WRVQ1MTI1BQRGYW1HBQVHLlRFUmCaWyj7TWN/6HEbva1q/SIFBhTe

Proprio oggi, comunque, ho aiutato un amico a montare p & p un Malossi diametro 65 su un T5 (non sul mio) di un suo cliente: apparte i lavori da fare per adattare la testa originale, una volta montato non ti dico che rumore... sembrava battesse in testa; l'abbiamo dovuto smontare più volte per capire alla fine che la gabbia a rulli, fornita dalla stessa Malossi, aveva probabilmente troppa tolleranza e l'abbiano dovura sostituire con un'altra originale piaggio.
Comunque rispetto al cilindro originale ha almento 1500 giri in più.


Si, sul prezzo probabilmente hai ragione tu: infatti 338 + iva 20% fa all'incirca la cifra che hai scritto tu

Per come la vedo io, se uno deve fare un montaggio p&p quasi quasi tanto vale montare il Polini, un pò più di potenza e coppia con una spesa minima
Il Malossi visto il maggior grado di affidabilità è d'obbligo se si vuole fare una elaborazione più spinta, credo che da quel motore, con quel cilindro e relativi accessori, si possano tirar fuori con facilità 20cv

@vitto93: perchè la faccio troppo facile?? Non è bello avere un t5 con rumore da motocross???
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 19:25:06  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Che ne sappiate la Quattrini o Zirri o, ancora, Parmakit o Pinasco non ha fatto nulla per il T5?
Solo Polini e Malossi hanno provveduto?
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 19:26:58  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

...credo che da quel motore, con quel cilindro e relativi accessori, si possano tirar fuori con facilità 20cv


Ti triferisci al Polini o al Malossi?
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 19:45:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
carlo75 si riferiva al malossi

Carlo75 ha scritto:
...credo che da quel motore, con quel cilindro e relativi accessori, si possano tirar fuori con facilità 20cv
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 30/09/2009 : 20:03:22  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
20 cv, sinceramente, mi sembrano un tantinello pochi per il 172 Malossi e relativo corredo... 12 cv li da il 125 originale e 16,5 li da il Polini montato p & p che è, per di più, di cilindrata inferiore al Malossi!!!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 01/10/2009 : 10:08:41  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Può essere che se ne riescano ad ottenere anche di più..io mi sono basato sui dati della Malossi, che dichiara 15cv per il kit "plug & play" e 20cv se equipaggiato con il loro impianto di alimentazione lamellare e PHBH 30 (quindi con rimozione della valvola sul carter). Poi non è escluso che con ulteriori interventi si possa salire ancora di potenza...ricordo un test organizzato dai tedeschi (sempre loro!) per confrontare varie marmitte su un t5, equipaggiato con 172 Malossi, carb Mikuni 32 lamellare al carter, e varie altre modifiche, si ottenevano circa 23-27 cv a seconda della marmitta

Riguardo ai dati della Polini per il montaggio plug n play, credo che vadano presi un pò "con le pinze"...a meno che non vogliamo credere ai 9,8 cv che si otterrebbero da un 112 Polini montato plug n play

Cmq non me ne intendo molto di PX-t5, ma credo che in ogni caso nella valutazione di questi dati non bisogna dimenticare che si tratta di kit meno esasperati rispetto a quelli disponibili per small: non esiste, per intenderci, qualcosa di paragonabile a un Falc per il t5
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever