Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Un aiuto su cosa fare(FMI, club, assicurazione)?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Un aiuto su cosa fare(FMI, club, assicurazione)?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: Reggio Calabria


6 Messaggi


Inserito il - 28/09/2009 : 12:44:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ragazzi io sto ancora restaurando la mia vespa 150 GL del 1963. QUalcuno puoi dirmi cosa devo fare poi per essere in regola e poter mettermi su strada? Cosa è necessario fare..iscrizione all'FMI o Vespa Club? Quale agenzia assicurativa scegliere per risparmiare?

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 13:37:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Iscrizione Vespa Club di zona cerca un VespaClub che sia affiliato VESPA CLUB ITALIA, l'iscrizione comprende anche un abbonamento rivista FMI e Rivista VespaClub Italia, in pratica oltre i giornalini periodici che ti arrivano nella buca della Posta, sarai iscritto al VESPACLUB ITALIA, e alla FMI infatti ti rilasceranno due tessere una del VESPACLUB ed una FMI, spesa sui 60 euro circa con rinnovo annuale, il rinnovo di solito si effettua in sede, quindi cerca un CLUB ceh abbia la sede ad una distanza fattibile, esistono però altri modi di rinnovo, chiedi info al CLUB.

Inscritto con quindi la TESSERA in tasca sei SOCIO e potrai partecipare sia alle cene di rito degli incontri periodici del CLUB che alle varie manifestazioni (Raduni) che i varii Vespa CLUB organizzano, sia nella tua Provincia che in Italia e all'estero, partecipare ad un Raduno essendo Socio di un VESPACLUB ha sempre i suoi vantaggi,, il primo è certo la condivisione di una passione e il confronto, tra socii ci si aiuta sempre....in generale tra vespisti, la seconda è che potrai partecipare non solo in veste di partecipante ma spesso e sopratutto in occasione dei raduni organizzati dal tuo VespaClub in veste di organizzatore e staff, inoltre la tessera VESPACLUB e quindi FMI è requisito minimo per la partecipazione ai Campionati di Regolarità e Ginkana a livello Nazionale se interessano.

Iscritto quindi non solo troverai amici con cui condividere la tua passione ma potrai anche avere accesso al CERTIFICATO DI STORICITA' per la tua VESPA, il modulo correlato di foto e fotocopia tessera FMI valida per l'anno, verrà inviato dall'addetto del tuo CLUB direttamente alla FMI, entro tre mesi riceverai un Certificato con i dati del tuo veicolo e una foto plastificato e se la tua Vespa è di pregio ( una GL lo è) anche una targa in ottone da apporre volendo sul Veicolo (targa FMI).

Questo CERTIFICATO ti darà accesso all'ASSICURAZIONE STORICA, si aggira di solito sui 100-120 euro annui, copre però solo se il rinnovo della tessera da Socio del Club è rinnovato annualmente quindi devi sommare i 60 euro dell'iscrizione, esistono varie case che offrono questo genere di Assicurazione le principali sono la stessa FMI, la TORO ASSICURAZIONI e la HELVETIA, in particolare la HELVETIA è molto vantaggiosa per i COLLEZIONISTi in quanto prevede una quota di inizio per il primo veicolo targato un pò più costosa, ma permette l'iscrizione dei successivi veicoli in una sola polizza con differenza esigua per ogni unità aggiunta.

Và ricordato inoltre che la revisione di un veicolo storico è annuale, ricordalo, la regola della REVISIONE BIENNALE come i veicoli normali è quindi ristretta.

Volendo puoi iscrivere un veicolo contattando direttamente la FMI evitando quindi la VITA SOCIALE DEL CLUB, ovvero facendo tessera, certificato e assicurazione direttamente da loro e by-passando il CLUB, ma... sconsiglio questa procedura che non dà in verità vantaggi economici e ti esclude solo dal CLUB....


e datosi che un vespista è un animale socievole che ama radunarsi, il VESPA CLUB rimane il primo vero passo di un cammino vespistico.


Sinceramente io non amo la vita di Club ma partecipo alle cene mensili e ad alcuni Raduni, devo riconoscere che pur avendo ben altri impegni ed interessi, il mio VESPACLUB è motivo di crescita ed orgoglio, titubante all'inizio, oggi lo consiglio.


L'Assicurazione storica, tra tessera FMI e rinnovo, diventa "non conveniente" se non si ha seria l'intenzione di proseguire nella scelta Vespa, se la fai solo per un vantaggio economico sappi che esistono molte case che te la fanno con unica ragione che il tuo veicolo abbia minimo 30 anni (acquisizione di storicità automatica) 120-150 euro, mi sembra la TORO la faccia e forse l'ASSITALIA, ma....

c'è un "ma", chi ama la propria vespa, usa farsene vanto, e quella PLACCA FMI ha ben altro valore che non il solo guadagno!!!

esiste poi anche la CERTIFICAZIONE del REGISTRO STORICO VESPA, non dà vantaggi per fini assicurativi ed è solo un Certificato con placca del REGISTRO, eppure...

è la massima aspirazione di ogni buon vespista fregiarsi di quella placca!!!!

Perchè il DENARO mai ripaga una soddisfazione!

Quella placca ha tre gradi di giudizio (ORO, ARGENTO, MERITO) espressi da una Commissione composta dai massimi esperti del settore, oggetto ambito e di culto, una vespa che la ha aumenta notevolmente il suo valore, questo accade ovvio anche con la CERTIFICAZIONE FMI o ASI, ma il CERTIFICATO RSI è ben altra storia, solo per pochi.


Foto quando finita la vespa sul FORUM sezione LE FOTO DELLE NOSTRE VESPE.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever