Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemi con la mia PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 problemi con la mia PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scianny
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


5 Messaggi


Inserito il - 26/09/2009 : 19:03:14  Mostra Profilo Invia a scianny un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo in questo forum e chiedo scusa in anticipo se vi pongo un quesito già trattato.
Vi spiego la mia situazione. La mia vespa (una PX del '85 senza miscelatore) al ritorno dalle vacanze ha deciso di darmi forfait.
Dato che non si metteva in moto ho pensato fosse la candela e l'ho sostituita. dopo vari tentativi si è partita e mi "scarrozzato" per un pò. Qalche giorno fa mi ha lasciato a piedi. Nonostante i vari tentativi di "rianimarla" non ne ha voluto sapere. ho chiesto parere al mio amico meccanico e mi ha detto che era un problema di bobina. ho quindi acquistato il pezzo (originale PIAGGIO) e l'ho montato. al primo colpo è subito partita, ma dato il tempo poco clemente sono stato costretto a lasciarla in garage per un giorno. ieri sera sono tornato per prenderla e non si è messa in moto. ci sono tornato stamattina, ho smontato la bobina e l'ho rimontata. anche oggi al primo colpo è partita e ho anche camminato un bel pò.
tornamdo si è spenta mentre camminavo ben due volte (ritornando in moto dopo qualche tentativo).
mi aiutate a capire cosa ha?
grazie in anticipo a tutti

ciao

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 21:21:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
per le mie conoscenze ti posso dire che oltre a sostituire la bobina prova anche a sostituire il cavo che va alla candela in alternativa potrebbe essere anche la candela se monti una NGK sostituiscila
con una bosch oppure con una champion poi facci sapere

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

scianny
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


5 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 02:28:31  Mostra Profilo Invia a scianny un Messaggio Privato
ciao luca-76,
grazie per avermi risposto ...
oltre alla bobina ho anche sostituito la candela perchè in principio pensavo che il danno fosse causato dalla candela rovinata ma nulla di fatto.
seguirò il tuo consiglio e proverò a cambiare il cavo che va alla candela e ti darò notizia

a presto
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 09:05:29  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
prendi la champion come candela
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 09:17:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
controlla bene lo stato dei fili che provengono dallo statore, controlla il loro isolamento e che i "faston" sulla centralina abbiano un buon contatto e non siano ossidati.

fai anche un altra prova, guardando la centralina da dietro l ultimo filo a destra dovrebbe essere un verde (se non è stato sostituito) e cmq anzichè dallo statore questo proviene dall interno del telaio (precisamente dal blocchetto chiave) stacca questo filo e lascialo staccato, questo è il filo usato per spegnere la vespa e spesso se si rovina l isolamento nel suo percorso provoca i problemi da te descritti, l inconveniente nel tenerlo staccato sarà quello che per spegnere la vespa dovrai mettere la marcia, tenere il freno premuto e lasciare piano la frizione ma almeno ti rendi conto se dipende da lui, altra cosa in questa situazione la vespa va in moto anche senza chiavi..

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

scianny
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


5 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 11:02:36  Mostra Profilo Invia a scianny un Messaggio Privato
come ho già detto ho sostituito la bobina e quindi il cavo verde sicuramente non corrisponde a quanto hai detto. ho attaccato i contatti ovviamente rispettando i colori. ovviamente i cavi sono uno bianco, uno rosso, uno nero e uno verdone. quale dovrei staccare per fare la prova della chiave?
per controllare i fili che provengono dallo statore devo smontarlo o devo semplicemente controllare quelli d'attacco alla bobina? e se nel caso isolassi singolarmente i fili con del nastro isolante??

cmq ... grazie a tutti per la collaborazione

scianny
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 12:04:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

controlla bene lo stato dei fili che provengono dallo statore, controlla il loro isolamento e che i "faston" sulla centralina abbiano un buon contatto e non siano ossidati.


quoto vesponept al 100%; da come descrivi il difetto hai il cavo che va dallo statore alla centralina difettoso
dai uno sguardo anche qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19261



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 16:54:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
l ulòtimo a destra guardando da dietro e per maggior sicurezza apri la scatoletta e vedrai che tre cavi vengono dal foro ed esattamente dallo statore e questi devi vedere in che stato d isolamento sono, provvisoriamente isola con nastro isolante, poi sostituiscili, uno invece viene da ll impianto vespa insieme al blu e nero, questo passa dalla scatoletta e va direttamente alla centralina, ti ripeto in genere è l ultimo a destra guardando da dietro ma e cmq di sicuro non è il bianco ed il rosso,

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

scianny
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


5 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 09:14:12  Mostra Profilo Invia a scianny un Messaggio Privato
seguirò le tue indicazioni ... ma a questo punto, dato che non l'ho mai fatto nemmeno quando l'ho restaurata, cambierò il cablaggio dell'impianto elettrico
vi aggiorno sulle mie evoluzioni

dimenticavo .... grazie a tutti

scianny
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever