| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 13:30:15
|
|
ciao a tutti, oggi finalmente ho trovato un pò di tempo per coricare la mia vespa e iniziare col sostituire i dischi frizione in quanto sentivo le marce dure e poi mi era stato detto da uno che se ne intende che il lavoro era da fare. Ho fatto tutte le operazioni fino a trovarmi col pacco frizione in mano e a questo punto dovrei utilizzare l'apposito attrezzo per comprimere e far uscire i dischi ma non ho proseguito anche perchè non son riuscito a comprimere..Il problema che ho è questo: i dischi in sughero nel pacco, vedo che sono 4 e mi pare 3 in metallo! Mentre io ne ho 3 in sughero nuovi per la sostituzione..Non capisco perchè mi trovo 4 dischi invece di 3? Cosa dovrei fare? Nella seconda foto dove indicato dalla freccia ho notato che intorno a quel punto rimane un pò mangiato che dite è consigliabile sostituire o è una cosa normale? Ultima cosa: la vespa ha un 75cc e tempo fa avevo acquistato anche molla rinforzata e dovrei metterla, perchè penso di montarci la polini banana e carburatore 19 per evitare slittamenti..Spero mi possiate dare una mano, la vespa mi è stata venduta così ed è la prima volta che vedo cosa c'è dentro. Non riesco a caricare le foto lo farò un secondo momento.
|
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 13:41:35
|
Ciao la frizione a 4 dischi è quella rinforzata, monta i tre tranquillamente, però con 2 dischi di ferro. Se hai una morsa la puoi schiacciare con quella e levare l'anello elastico... Oppore un bullone, un dado e un pò di rondelle per schiacciare. |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 13:46:02
|
Grazie Tony, mi sono informato un pò infatti ho letto che la 4 dischi è quella per elaborazioni ma io monto un misero 75cc e resto tutto originale...Ma ora mi sorge un'altro dubbio, magari non era nemmeno da sostituire e risultava dura per questo motivo possibile? Comunque ho l'attrezzo apposta per comprimere ma non sono riuscito, dopo riprovo. Comunque mia intenzione era appunto mettere la molla rinforzata per evitare slittamenti poichè come già detto vorrei mettere polini banana e carburatore 19. ecco le foto
Immagine:
 46,41 KB
Immagine:
 34,02 KB |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 15:52:00
|
| Sono riuscito a smontare il pacco frizione e ho osservato i dischi in sughero non noto chissà quale differenza dai nuovi...Passando il dito nella superfice sento che il sughero in alcuni punti è stato molto lisciato ma visto che ho smontato li cambio. Quindi consigliabile montare una frizione a 3 o 4 dischi considerando che a breve avrò questa configurazione 75cc 18/67 19/19 e polini banana. Comunque avendo usato la 4 dischi e tutto originale con solo 75cc potrei rimetterla così con i dischi nuovi ovviamente. Cosa mi consigliate? Non vorrei che con la tre dischi mi slittasse..Ultima cosa...l'altra volta son andato dal ricambista piaggio e non aveva l'olio 80W90...Dove lo posso trovare? E' un olio monogrado? Mi aveva dato il 15w40 non mi è sembrato buono. |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 16:43:12
|
| 3 dischi e meglio. olio sae 30.. |
andy90 |
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 16:43:45
|
Tieni conto che le 125 come l'et3 montano la stessa frizione della 50, quindi vai tranquillo con 3. L'80w90...prova du uno che vende cuscinetti, riduttori, anche da un ricambi auto... |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 17:07:03
|
| Tony.L ha scritto:
Tieni conto che le 125 come l'et3 montano la stessa frizione della 50, quindi vai tranquillo con 3. L'80w90...prova du uno che vende cuscinetti, riduttori, anche da un ricambi auto...
|
Bene quindi faccio 3 dischi e molla rinforzata! Scusa l'ignoranza ma al ricambista auto devo specificare che è per motore 2tempi? O non c'è differenza e va bene comunque? Ultima cosa: nella foto dove c'è la freccia rossa ho notato che in quella zona risulta un pò scavato è normale? O è meglio sostituire? |
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 17:49:44
|
Chiedi 80W90 e basta non dirgli altro, se ti dice che ha il 75W90 digli di no perchè è sintetico. La freccia rossa indica la saldatura giusto? é stata saldata a mano, vai tranquillo, magari per sicurezza posta una foto con uno zoom. |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 17:59:47
|
| Tony.L ha scritto:
Chiedi 80W90 e basta non dirgli altro, se ti dice che ha il 75W90 digli di no perchè è sintetico. La freccia rossa indica la saldatura giusto? é stata saldata a mano, vai tranquillo, magari per sicurezza posta una foto con uno zoom.
|
Perfetto ti ringrazio mi sei stato molto d'aiuto! Domani andrò a cercare l'olio 80w90 però ho visto che esiste anche il sintetico se non sbaglio, vabbè in ogni caso chiedo se è minerale. Poi metterò una foto con zoom, domani la faccio perchè ora devo andare a lavorare..Quando avrò rimontato farò sapere i risultati ottenuti.Ciao e ancora grazie! |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 18:28:13
|
| Ce l'ho fatta! ho finito un'ora fa l'ho provata e va bene 3 dischi e molla rinforzata! Domani però cerco l'olio perchè non ho ancora avuto tempo.. Dentro ci ho rimesso il 15W40 provvisorio. Caspita non avrei mai pensato di riuscirci...Un giorno allora mi toccherà ad aprire il motore altro che meccanici, fai da te e da soddisfazioni! |
 |
|
| |
Discussione  |
|