Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - motore vespa 150 sprint restauro e problema canbio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 motore vespa 150 sprint restauro e problema canbio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: dolianova


43 Messaggi


Inserito il - 24/09/2009 : 14:36:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
salve a tutti i vespisti devo restaurare un motore di una vespa 150 sprint, sareste così gentili da darmi dei consigli per non fare degli errori su questo preziosissimo motore, poi ha un problema quando ha le marcie inserite va a strattoni , cosa puo essere ? io avrei pensato alla crociera andata, poi cosa posso usare per riportare il carter come nuovo ?

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 14:42:39  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao jonny, benvenuto

se le marce vanno a strattoni è sicuramente la crociera

bisogna aprire i carter e cambiarla, ovvio costa più di ore che di ricambio!!!!

Per pulire i carter, lo puoi fare anche a motore chiuso basta che sia smontato.

Spazzola di ferro, raschietto largo e stretto, pennello dalle setole di plastica sono gli utensili, oltre ad olio di gomito ed una bella miscela di benzina/diluente nitro e gasolio. Serve anche carta milleusi e compressore per asciugare

I DPI sono guanti e mascherina.

Con raschietti e spazzola togli il grosso della morchia

con la miscela di cui sopra unita a pennello a setole di plastica continui fino a che non hai tolto tutto il resto

Se hai un minimo di conoscenza meccanica non puoi sbagliare, almeno fin qui, ma se di meccanica te ne indetndi poco, non aprire il motore, faresti casini!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: dolianova


43 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 18:55:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok grzie mille et3jeans1976 ma se io ( sono poco esperto ) apro il carter e cambio solo la crociera senza toccare niente succede casino ?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 22:09:34  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
sei di dolia??? io sono di serdiana!!! grandissimo un'altro compaesano... riguardo al motore non ti conviene cambiare solo la crocera... cambia anche i cuscinetti di banco, i parastrappi, i paraoli e le guarnizioni... così almeno non devi riaprire il motore per altri 30 anni
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 08:26:00  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
sai com'è la crociera sta in mezzo al cambio

non è che apri il carter e trovi una freccia con su scritto "crociera"

quoto poi il tuo compaesano

se apri, fai le cose per bene!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 08:33:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Verificare molto bene

-selettore esterno del cambio (dove vanno a collegarsi i cavi), ha un noyyolino e un braccio verifica che tutto sia in ordine, spesso quando la crocera (salta) quel componente ne risente e si rovina.

-ingranaggi 1-2-3-4, che la parte interna di battuta alla crocera (smontando capirai) non sia sbeccata usurata ma quadra.

-crocera, ricorda esiste di tre tipi quindi compra quella giusta.

-parastrappi se apri và comunque rifatto con nuovo KIT rinforzato a doppia molla, quello originale ne ha solo una ed è più fragile.

Come smontare la crocera e il parastrappi, c'era un mio post molto dettagliato, chissà dove sul Forum, con immagini ovvio...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: dolianova


43 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 14:32:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ok garezie mill per le vostre info comunque credo che la cosa più saggia sia pulirlo per bene e portarlo dal mio meccanico di fiduccia , li ci porto la mia 50 special ed è bravissimo . Comunque grazie mille a tutti
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 14:44:03  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
jonny ha scritto:

Ok garezie mill per le vostre info comunque credo che la cosa più saggia sia pulirlo per bene e portarlo dal mio meccanico di fiduccia , li ci porto la mia 50 special ed è bravissimo . Comunque grazie mille a tutti


kini esti su meccanicu? merdonedda?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: dolianova


43 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 18:21:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no franco pinnetta esti bravu meda
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever