| Autore |
Discussione  |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 09:22:14
|
Salve ragazzi,finalmente sono riuscito a far comprare una vespa al mio più caro amico,solo che non è una di quelle old,ma bensì una px modello my con freno a disco,beh !ha la marce i piccoli problemi che abbiamo riscontrato oltre a cambiare l'olio,candela,e altre fesserie li abbiamo quasi tutti risolti. c'è solo una cosa che non so come risolvere il cambio! Praticamente il pallino bianco non combacia con il numero es. quando sulla manopola risulta essere a folle in realtà è in seconda,quando risulta la terza è in seconda e via discorrendo il cambio funziona bene,ma è comunque un fastidio come posso risolvere?
|
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 09:43:20
|
CIAO,
è solo una questione di regolazione.
devi aprire il coperchio superiore del selettore del cambio, (subito sotto il coperchio del volano di cui una vite lo serra) e lì troverai i fili che arrivano e che terminano in due fermi.
Dovrebbe essere sepolti da un grumo di grasso protetivo che devi eliminare se non vuoi sporcarti oltre ogni limite.
con chiave del 7 e dell'8 (o chiave del 7 più pinza), allenti la vite di fermo superiore, liberando così i fili.
Metti la leva del cambio nella posizione corretta, e magari uno di voi due la tiene ferma.
L'altro con la pinza tira entrambi i fili come un assassino, e serrando successivamente il registro, ovviamente prima di uno o poi dell'altro.
fate un breve giro di prova prima di chiudere, per vedere se tutto è ok.
In caso negativo, si ripete tutto, altrimenti prima di chiudere date una bella inzaccherata di grasso bianco al litio (meglio di quello standard perchè a prova di acqua) e chiudete il coperchio.
In due ci mettete 10 minuti, io l'ho fatto da solo e ce ne ho messi 30.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 09:53:31
|
ok!avevo una mezza idea ma ho voluto comunque conferme,dato che è la prima volta che faccio un operazione del genere,appena avremo tempo farò come suggerito! grazie et3 sempre gentile e preciso!
|
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 12:53:34
|
de nada
siamo sempre sul pezzo
anche quando siamo in ufficio... le mani sono sempre sporche di grasso! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|