Autore |
Discussione  |
|
tanka1949
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: brandizzo
107 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 14:29:26
|
Scusatemi la presunzione ma sono proprio contento , e' bella!!!!!! Tutto originale , tranne parti in gomma, trasmissioni, copertura sella. Verniciatura nitro e lucidare tanto....tanto....tanto. Ringrazio il Poeta x i consigli durante il restauro. Auguro a tutti di essere cosi' soddisfatti del risultato ottenuto( anche se mi aspetto delle critiche dal piu' obiettivo Poeta. Allego le foto che inviero' x l'iscrizione al registro storico.
Ciao
Immagine:
 74,83 KB
Immagine:
 82,82 KB
Immagine:
 85,33 KB
Immagine:
 107,21 KB
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 15:06:07
|
CRITICO Sì... ...ma con un unico fine, quello di rendervi ancora più ORGOGLIOSI DELLA VOSTRA VESPA!
Iniziamo:
-Il cavo contaKm ha qualcosa di montato male , rimane troppo lungo sulla forcella, deve essere più corto ed accompagnarsi meglio nella curva vicino all'ammo ant.
-L'ammo ant ci và quello tutto in ferro, lo sò che sul CATALOGO VINTAGE è riportato come originale quello con fodero in plastica, ma in verità monta solo a far data 1976 sulla TS e sulla Sprint Vel (2^ serie) e a far data 1972 sulla RALLY.
-Il volano è sporchino, togli il gommino e il coperchio della ventola, accendi e struscia mentre ruota il volano sulla superficie con una spazzola a ferro, vedrai torna nuovo, al centro dai con un pennellino un pò di trasparente opaco così da preservare il ruttore dalla ruggine, sul ruttore, ovvero su uno qualsiasi dei rivettoni che lo accoppiano al volano dai con il pennello un punto di vernice gialla, era la "verifica" che veniva apposta in Piaggio, se noti molte vespe lo hanno, tu replicala x come detto.
-Il filo che collega la scatola BT alla BOBINA deve essere ROSSO di diametro discreto, và bene se non lo trovi quello ROSSO/NERO delle casse dello stereo, lo dividi prendi il rosso e ci infili una guaina protettiva termoindurente piccola, la scaldi ed ecco il bel filo come l'originale, ovvio fastom nuovi, i gommini sono poi sbagliati, ci vanno su quel filo quelli più piccoli come quello della bobina del CIAO, SI', BOXER, ovvero come quello della BOBINA della Special, si trovano in commercio, sono più fini e meno squadrati di quelli montati e fanno tenuta sul cavo in quanto hanno foro di accesso stretto (vedo se trovo foto).
-Il gommino pedivella di avviamento ci và quello quadrettato si trova anche in Piaggio sul Catalogo VINTAGE, è per modelli dal 1961 al 1983, quello rigato è per PX ARCOBALENO dal 1984-2007.
-La treccia dell'impianto elettrico e del cavo AT alla candela che corrono sul motore sono tra loro accoppiati da una fascetta di lamierino metallico, introvabile, metti dunque la fascetta in gomma di raccolta cavi di un motorino Sì, CIAO, BOXER, farà la sua porca figura dai retta.
-Il parafango anteriore presenta tre fori di fissaggio, ahimè sbagliato ma non ricordo esattamente ora se ne aveva solo due od uno.
-Il tappo dado mozzo tamburo ant commerciale presenta quel circoletto al centro (guardalo), carteggialo con abrasiva da 240 e rendilo uniformemente piatto, vernicialo poi di argento chiaro opaco, se non trovi questa bomboletta vernicialo di grigio chiaro, ma non alluminio cerchioni, deve essere insomma di un grigio differente dal tamburo ma molto chiaro.
-Sulla serratura di blocco, ci và il gommino ad anello come sulla special, sono di due tipi PX-Specail e Vespa 3M stretto, ci vuole quello stretto e si trova solo ai mercatini, lo sò che quella su VESPATECNICA non lo ha in foto, ma ci và.
-L'ammo post cade basso, si vede con la foto sul cavalletto che il motore è molto basso, significa che l'ammo post è corto o è esploso, ma hai certo montato l'ammo sul telaio dimenticando di frapporre il dado di innalzamento, capita, basta togliere il serbatoio e reperire quel dado particolare, verifica , se manca quello della PX andrà bene e si trova in commercio, ricorda che la 200 lo ha più alto quindi che sia per 125/150.
Taglia poi tutti quei cavetti.... cosa dici lo sai ma volevi subito renderci partecipi con delle foto! Posso capire.
Ora il GIUDIZIO:
Nessuno di NOI ama essere GIUDICATO, nè certo ama far GIUDICARE la propria Vespa! Ma ripeto... Io non sono un "contestatore" o il solito "sapientone" che fà il gradasso! Sono sincero e ho come unico fine quello di dare consigli per migliorare e non condannare.
Questa Vespa, la Tua Vespa è molto più RARA di quanto si pensi, la SUPER 150 è una produzione limitata, questa tua Vespa è poi....
é STUPENDA TANKA GIA' ORA, SUBITO, ADESSO!
Fai qualche lavoretto migliorativo per come suggerito ed inizia a cercare la tua prossima Vespa, son certo sarà solo più vecchia, solo più rara, solo un'altra Vespa, perchè è questo il destino di un Vespista, questo il destino di una Vespa. Questa Vespa è TERMINATA, eppure è solo l'inizio.....
Ti dobbiamo un GRAZIE per questa stupenda SUPER 150,
GRAZIE TANKA.
PURO VESPISMO.
|
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 15:29:34
|
Mamma mia.... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 15:33:40
|
Niente paura ERRY....
la tua vedrai un giorno sarà altrimenti bella, se ce l'ha fatta quella schiappa di TANKA....
SCHERZO DAI! 
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 15:44:50
|
le viti sul parafango sono le 2 in alto... quella "solitaria" è di troppo  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 15:49:12
|
Altro quotone per WYATT!
"Accidenti o stanno diventando troppo bravi, o sono io che invecchio!"
NUOVE KAT & VECCHI LEONI. |
pugnodidadi |
 |
|
tanka1949
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: brandizzo
107 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 17:41:06
|
Vi ringrazio dei commenti, in particolare Poeta come sempre ultra preciso. Aggiungo alcune note : Il contakm funziona perfettamente, il cavo e' provenienza p4scoli non modificato. L'ammo anteriore e' da soatituire Il terzo foro sul parafango serviva afissare il portabollo ,pensavo di utilizzarlo per lostesso scopo. Non riesco a capire l'ammo posteriore .Quale dado?Dove va messo? Che dimensioni Ha? Comunque Poeta la prossima sara' una GRAN LUSSO del 1963 gia' a casa . Ciao a tutti |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 18:30:36
|
| tanka1949 ha scritto:
Il terzo foro sul parafango serviva afissare il portabollo ,pensavo di utilizzarlo per lostesso scopo.
|
scusa eh........... ma non potevi utilizzare uno dei 2 della forca ? |
 |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 18:42:46
|
il colore mi piace molto. poi concordo con Poeta per quanto riguarda la sistemazione dei piccoli particolari da lui menzionati.
veramente bella! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
tanka1949
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: brandizzo
107 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 18:46:15
|
Forse ho trovato, sull' ammo pèoster. manca una colonnina esag da 14 alta 43mm che da una parte ha un filetto da 8.Ma nella parte che appoggia sul telaio ci vuole un rondellone? ciao a tutti |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 18:51:20
|
non male, avresti potuto galvanizzare qualche particolare in più ma nel complesso non è un cattivo restauro |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
tanka1949
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: brandizzo
107 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 20:17:37
|
Il terzo foro sul parafango l'aveva fatto il proprietario originale , io ho pensato di non riempirlo ma di utilizzarlo x lo stesso scopo. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 20:37:17
|
| tanka1949 ha scritto:
Il terzo foro sul parafango l'aveva fatto il proprietario originale , io ho pensato di non riempirlo ma di utilizzarlo x lo stesso scopo.
|
allora fai una cosa, cerca un vecchio bollo col portabollo e attaccacelo  |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|