Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Pordenone
Città: Cordovado
10 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2009 : 09:00:54
|
Ciao a tutti. Vorrei sapere che contachilometri devo mettere alla mia GTR del 1969. In giro ho trovato contachilometri a fondo nero, ma mi è venuto un dubbio. La mia GTR è una prima serie VNL2T 104xxx verde pastello con bordi in gomma grigia e la scritta GranTurismo in corsivo. Non è che ci vada il contaKm con fondo bianco? Qualcuno aiutarmi? Dove lo posso trovare? A me manca tutto, anche l'attacco alla forcella, che pezzi servono? Dove li trovo? Grazie a tutti!
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2009 : 09:12:20
|
L'attacco della forcella?
Il manubrio si infila direttamente sullo stelo e si fissa a questo con un perno e dado, non capisco...
lo strumento è a fondo nero, in vendita sul CATALOGO VINTAGE in PIAGGIO (125 euro circa), davvero molto bello, è il più simile all'originale che c'è in commercio.
le guarnizioni della Gtr sono sempre nere, perchè le hai bianche? sicuro siano le originali, strano... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2009 : 12:44:36
|
le guarnizioni sono giustissime grigie! e ti dirò di più... anche le manopole credo vadano grigie! questo vale per tutti i modelli con le colorazioni della serie precedente (GT), ovvero verde pastello e verde acquamarina... per quanto riguarda il tachimetro ho visto in prima persona 2 gtr conservati (+ 1 semiconservato, nel senso che era stato riverniciato a pennello ma tutto il resto sembrava non fosse stato toccato) quindi mi spiace andare contro paolo, ma secondo me era a sfondo bianco... |
 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Pordenone
Città: Cordovado
10 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 09:53:22
|
Così non mi aiutate! Adesso ho più dubbi di prima! Cosa certa è che la mia GTR (classe 1969) è verde pastello con guarnizioni e manopole grigie. Il dubbio sul contachilometri rimane! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 10:02:56
|
accidenti....
non volevamo certo metterti in difficoltà!
io sapevo Gtr tutto nero...stà cosa dei modelli 1969 mi sfugge, cavolo possibile che i Gtr pre 1970 avessero guarnizioni e manopole grige come la Sprint veloce pre 1973????
Certo è possibile, ma allora perchè la Gtr del 1970 ha sempre guarnizioni nere?
Forse che solo le colorazioni verde pastello ed acquamarina (303) montavano guarnizioni grigie???
No, non credo... erano le GT (non R) a faro trapezoidale che avevano guranizioni grige, la Gt"r" con faro tondo e nuovo manubrio a mio dire si distingueva dalla Sprint Veloce, proprio perchè adottava le nuove manopole a logo esagonale (tipo PX puntine) nere come le guarnizioni dei cofani!
la sprint veloce si differenziava dalla Gtr (modelli prima del 1973)quindi oltre che per scritte e motore per questo dettaglio delle parti in gomma e per lo strumento a fondo bianco che la Gtr non ha mai avuto!
dal 1974 tutti i modelli manopole nere e guarnizioni nere
dal 1976 anche Sprint V strumento fondo nero.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 12:34:11
|
su internet ho trovato queste 2 foto di gtr del 1969... purtroppo uno è restaurato e uno è conservato ma con un colore non originale... vedi un po' te...
Immagine:
 401,33 KB
Immagine:
 349,93 KB
p.s. l'utente SLAYER stava restaurando un gtr del 69 verde pastello... le guarnizioni nella sua effettivamente erano nere, però potrebbero anche essere state cambiate, chi lo sa... purtroppo nel suo post non si vede il tachimetro, però potresti mandargli un messaggio per farti dire com'è il suo!
|
 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Pordenone
Città: Cordovado
10 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 14:29:47
|
Mi sa che nella mia ci va quello bianco tipo la GT. Dopo varie ricerche ero riuscito a trovare gli esplosi per la GTR, però non mi tornavano alcune cose. Poi leggendo in copertina ho notato che c'è scritto che quel catalogo vale per le GTR dal '74 in poi. Per i modelli precedenti dovevo fare riferimento al manuali parti di ricambio n°15milaequalcosa. Quando sono riuscito a trovarlo, ho scoperto che era il manuale parti di ricambio ed esplosi della GT!!! Il dubbio mi attanaglia.
Qualcuno conosce qualche rivenditore di parti x vespa con prezzi umani? (p4scoli mi ha chiesto 20 euro per 36 cuscinetti cilindrici!!!) Io ho trovato Officina Toneazzo, qualcuno sa com'è?
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 15:52:34
|
In effetti il dilemma è di quelli che son rimasti fin ad oggi insoluti....
io dico tutto nero. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Pordenone
Città: Cordovado
10 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 17:17:32
|
Forse ci sono! Il "buon" P4scoli mi dice:
| Il contachilometri originale é a scala 110 con il fondo bianco. Il suo prezzo é di 130.00€ originale Piaggio. |
Ora secondo voi, ci va il bordino cromato?
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 18:19:20
|
no, il bordino cromato non c'è... ma non prenderlo da p@scoli, mi raccomando!!! li trovi usati (quindi originali, e non REPLICHE come quello che vende lui) a MOLTO MOLTO meno... |
 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Pordenone
Città: Cordovado
10 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 12:15:02
|
| Wyatt87 ha scritto:
no, il bordino cromato non c'è... ma non prenderlo da p@scoli, mi raccomando!!! li trovi usati (quindi originali, e non REPLICHE come quello che vende lui) a MOLTO MOLTO meno...
|
 Fin che posso P4ascoli lo evito! Ha tutto, sa tutto... ma costa un botto! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2009 : 12:55:29
|
è anche antipatico  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 09:40:35
|
La scala a 110 del contachilometri è solo per la GT!!!!!
Quella pre 1968 con Strumento a ventaglio tipo GL e faro trapezoidale!!!!
RIPETO, la GTr ha lo strumento a fondo nero tipo la TS, sempre scala 120, anzi è questo strumento specifico per questo modello e montato per la prima volta proprio sulla Gtr nel 1969, guarnizioni e manopole nere!!!!
Solo l'interruttore stop e la boccoletta sul foro gancio fiancata Dx sono grigi!
E' caratteristica della GTr, fino al 1974, dal 74 interruttore stop nero, boccola sempre grigia però.
Se poi le vedete allestite con guarnizioni bianche e manopole bianche non vuol dire che sono originali!!!!
Non confondete la GT con la GTr...
son due vespe differenti. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Pordenone
Città: Cordovado
10 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 11:51:03
|
Ok, ho capito tutto! Ho parlato con vari "esperti" e sono giunto al dunque. Come spesso accadeva, le prime Vespa di una nuova serie usavano gli ultimi pezzi della serie precedende. Quindi:
Vespa GTR del 1969 telaio numero VLN2 104*** (le primissime fatte)
Colore Verde pastello 399 (Verde pastello MaxMeyer 1,298,6399) (non presente in Vespa Tecnica ma documentato ampiamente in vari forum e sulla mia vespa nelle parti dove non è stata ridipinta!)
Guarnizioni, manopole, stop e tutto quello che è di gomma in vista va grigio!
Il contachilometri è bianco (scala 120) con il bordino cromato e l'attacco della corda non a balestra, ma con la ghiera come quelli vecchi (180 euro da P4SCOLI originale dell'epoca - 130 per quello tipo nuovo [80 da altri rivenditori])
Ammortizzatore anteriore in metallo
Scritte in corsivo
Per il retto tutto uguale alla serie "normale"
Qusto è quanto!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 12:30:01
|
ragionando però.... perchè una Gtr del 1970 monta tutto nero ed una del 1969 tutto grigio?
E' una peculiarità della sola Sprint veloce lo strumento a fondo bianco (con cornice ed attacco a vite classico vecchi modelli) fino al 1973, le manopole poi son di nuova foggia logo esagonale anceh quelle grigie....
essendo inoltre la Gtr successiva al 1967, non montava di certo le manopole retate logo P come la GT, la Piaggio era molto accorta a questi dettagli sul nuovo LOgo, tanto da modificare il lamierato dello scudo ant delle Vespe appena entrato in vigore il nuovo logo esagonale, (sulle 50 questa variazione viene abbinata ad un allungamento del telaio di circa 1,7mm "serie Allungata" ), infatti la GT (faro trapezio) che è vespa di transizione tra il vecchio logo e il nuovo avendo sia un modello del 1967 che del 68 ha questa specifica del telaio con lamierato base scudetto ant siA QUADRO che ESAGONO....
Le manopole POI GIà DAL 1968 cambiano sulla 50R-L-N che monta quelle retate bianche vecchio tipo ma con nuovo logo esagono (introvabili), (la stessa storia delle manopole Specail 1^ serie in nero) anche se tutti in fase di restauro montano quelle con vecchio logo P e gli stessi Registri le prendono per buone...fatto salvo che le rimanenze fossero utilizzate, pare comunque strano che a distanza di ben due anni dal 1967 nel 1969 ancora si utilizzassero delle rimanenze, sopratutto in virtù della attenzione maniacale che la Piaggio aveva per l'immagine del prodotto, se ci pensate le Vespe sono sempre molto fedeli ai loro dettagli.
Ergo una vespa del 1969 è praticamente impossibile montasse manopole retate grigie/bianche, infatti le Gtr del 1970 (che si trovano originali e si vedono) non le montano, per deduzione quindi anche i pochi esemplari precedenti non le montano, in effetti la Gtr apre una nuova linea di produzione, lo stemma è ora quello di nuovo disegno esagonale e le scelte cromatiche che la differenziano dalla 150 Sprint Veloce, sono appunto le guarnizioni sempre nere, il fondo strumento che diventa nero per la prima volta e le manopole di nuovo disegno capaci di un grip superiore....
Lo sò che tutti i restauri che vedrete di Gtr fatti VERDI hanno guarnizioni grigie e manopole grigie, questo a mio dire è causato dalle poche foto di GTr conservati dello specifico anno (1969) e dà scelte personali fatte per similitudine alla GT, fatta una poi...tutte le altre la copiano....
io solo continuo a difendere, senza vera certezza questa mia ipotesi, non fanno per altro testo le immagini di locandine pubblicitarie del modello che si presenta con guarnizioni chiare e colori di fantasia (ma se notate le manopole sono quelle della Sprint veloce di nuova foggia!), basandomi quindi su attento esame delle varianti per anno della minuteria e dei dettagli per i modelli della produzione Piaggio, (aggiungo solo viti delle liste ferma tappetino centrale e clacson a taglio e non a croce, a croce a partire dal 1974 (nuovo modello privo di fregi laterali e scritte nuova foggia)(.
Conclusioni.
la Gtr è un nuovo modello, che inaugura in pratica le nuove scelte di immagine della Piaggio, adotta ovvio il nuovo logo esagonale su ogni parte della carrozzeria e del motore (vedasi volano, carterino frizione stampigliatura serie motore e serie telaio), quindi manopole di nuovo disegno (tipo PX), le gaurnizioni e il fondo strumento sono nere per differenziarsi dalla sorella maggiore Sprint Veloce che invece adotta il grigio/bianco, questa specifica del colore strumento gaurnizioni, verrà in sede industriale uniformata a far data 1974, i modelli perderanno anche i fregi laterali ed adotteranno scritte di nuova foggia, inaugurando la cosidetta "seconda serie" a cui seguirà più che altro per scelte progettuali una "terza ed ultima serie" in pratica una evoluzione della seconda serie del 1974 nel 1977 con adozione nuovi carter muniti di gabbia a rulli lato volano sull'albero, scivolo interno carter recupero olio in teflon e nuova marmitta fissata al carter con perno passante e non più bullone.
La Gtr ha parti in gomma e strumento NERI sin dal primo modello prodotto, la mia tesi è valida, ma manco di conferme...
certo gli ESPERTI sono "gli Esperti", IO ne ho conosciuti tanti...
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 12:32:28
|
GTr /Gaurnizione fanale post, cicalino, manopole: in gomma nera, strumento fondo nero scala120.
Sprint veloce / Guarnizione fanale post, cicalino, manopole: in gomma grigia, strumento fondo bianco scala 120, dal 1974 tutto come Gtr.
Come queste prime serie in foto:



COME MAMMA LE HA FATTE.
|
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|